internet
giovedì 20 Novembre 2008 - 1 Commento

Con l’addio forzato di Jerry Yang come CEO di Yahoo! il consiglio d’amministrazione ora dovrà cercare un sostituto che riesca a far risalire la compagnia dal baratro in cui è caduta. Già si fanno i primi nomi, secondo il Guardian, i possibili candidati a sostituire Yang sono:

martedì 18 Novembre 2008 - 4 Commenti

Oggi nella rubrica Videodrome – ai confini del video, parleremo di distribuzione filmica e, nello specifico, della distribuzione di film via You Tube.
YouTube rappresenta la piattaforma più popolare per l’upload di video online; su YouTube si può trovare più o meno di tutto, dal video della prima comunione del vicino, ai goal della paritta della domenica.
Molti spezzoni di materiale presente sul portale sono però coperti da copyright e per questo, si contano numerose le varie cause legali intentate contro il colosso del video online da TV e produttori …

martedì 11 Novembre 2008 - 10 Commenti

Ogni cosa è formata da cose più piccole, fino ad arrivare al livello atomico (che in greco significa “indivisibile”, anche se in realtà abbiamo scoperto che qualche altro livello c’è), e spesso anche le soluzioni ai problemi grandi nascono osservando cose più piccole.
Nello specifico, pare che le formiche abbiano avuto successo nel risolvere un problema che attanaglia gli esseri umani: il traffico.

giovedì 23 Ottobre 2008 - 18 Commenti

Il titolo riprende il succo del concetto che si evince dall’ennesimo esempio di giornalismo di bassa lega fornito, questa volta dal Corriere e da La Stampa , che hanno probabilmente ripreso un comunicato diffuso da ADNKronos. La risposta secca, ma forse ancora troppo diplomatica di Luca Conti merita una ulteriore approfondimento.
I giornalisti sono tutti stressati e arrivisti. Le generalizzazioni sono davvero fastidiose, vero?.

mercoledì 22 Ottobre 2008 - Commenta

Una malattia, specialmente se rara o difficilmente curabile, può mettere in ginocchio un’intera famiglia. Non solo dal punto di vista economico, ma anche sotto il profilo sociale, delle relazioni.
Per fornire le cure e l’assistenza necessarie spesso si è costretti a viaggiare, e a trasferirsi anche per periodi prolungati. La possibilità di ricevere assistenza medica, come anche supporto psicologico ed affettivo sono fattori che incidono sulle possibilità di superare la crisi.
E’ in questo momento che la tecnologia gioca una delle sue partite più importanti, sotto forma di ricerca, e strumenti per …

giovedì 16 Ottobre 2008 - 26 Commenti

Molto e molto a lungo si è discusso del contributo di Internet alla macchina culturale. Spesso si definisce la rete come il luogo della libertà assoluta e della conoscenza totale: tanto che il problema non è più lo strumento, così universale e polimorfico da risultare al di sopra del bene e del male, ma colui che lo consulta , e dalla rete estrae informazioni secondo percorsi personali. Percorsi del tutto distaccati dal filtro selettivo operato da giornalisti, saggisti, esperti, i quali diffondono i loro contenuti attraverso i formati della comunicazione …

venerdì 26 Settembre 2008 - Commenta

Human Network Live Effect è un reality show che coinvolge cinque persone, chiuse in una casa a Fabriano e impegnate a navigare in internet, condividendo passioni ed interessi.
L’idea di CISCO, sponsor dell’evento, è quella di mostrare alla gente quanti diversi usi può avere internet, dal serio al faceto, attraverso cinque ragazzi di diversi background.

giovedì 4 Settembre 2008 - 5 Commenti

Marco Montemagno, CEO di Blogosfere e conduttore del programma “Reporter Diffuso” di Sky TG 24, ha presentato oggi ufficialmente il suo progetto Codice Internet, un ambizioso programma che prevede mesi di eventi ed incontri per portare internet alle persone.
Come noto l’Italia è tra i Paesi Europei a più bassa penetrazione della banda larga e, in generale, internet non è “penetrato” nelle teste degli Italiani. Più che di digital divide si deve insomma parlare di “cultural divide”.

lunedì 1 Settembre 2008 - 1 Commento

Su blog ufficiale di Google Earth e Maps ho trovato un interessante post che riporta la testimonianza di Kristin Armstrong , atleta del Team USA e Medaglia d’Oro dal Time Trial individuale donne di Pechino 2008.
L’atleta racconta come si sia preparata alla gara delle Olimpiadi. Quando si è recata in Cina nel Dicembre 2007, ha provato i vari percorsi che sarebbero stati il terreno di gara da lì a pochi mesi. Kristin e il suo allenatore Jim, però, non si sono limitati come gli altri a percorrere il …

mercoledì 27 Agosto 2008 - 11 Commenti

Cooliris è un plug-in per i browser più diffusi, che trasforma l’esperienza di navigazione web, da normali pagine 2D a immersivi ambienti 3D, nei quali sfogliare foto, vedere video e leggere contenuti in modo decisamente nuovo.
Fino ad oggi Cooliris funzionava solo navigando su siti compatibili e rendere compatibile il proprio sito non era esattamente cosa semplice, richiedendo conoscenze abbastanza approfondite in materia di linguaggi web.