Cooliris è un plug-in per i browser più diffusi, che trasforma l’esperienza di navigazione web, da normali pagine 2D a immersivi ambienti 3D, nei quali sfogliare foto, vedere video e leggere contenuti in modo decisamente nuovo.
Fino ad oggi Cooliris funzionava solo navigando su siti compatibili e rendere compatibile il proprio sito non era esattamente cosa semplice, richiedendo conoscenze abbastanza approfondite in materia di linguaggi web.
Da oggi, accanto a questa possibilità che resta e che è indispensabile per sfruttare al massimo Cooliris, se ne aggiunge un’altra alla portata di tutti, che permette in soli 10 minuti di abilitare il proprio sito web alla visualizzazione con Cooliris.
Basta indicare l’indirizzo del proprio sito e, dopo un’analisi automatica dei contenuti, Cooliris fornisce un file XML da caricare via FTP e del codice da copiare nelle pagine del sito.
La possibilità è particolarmente interessante, ad esempio, per blogger che hanno gallerie fotografiche o archivi video che vogliono proporre ai propri lettori in modo diverso dal solito. In pochi passaggi possono abilitare il proprio sito e regalare un’esperienza nuova al proprio pubblico.
Confesso di trovare molto interessante e stimolante questa possibilità, che di fatto avvicina molto il browser web in un’interfaccia molto simile a quanto vediamo sui media center.
Ce l’ho da tantissimo.
E’ una cosa abbastanza sciocca e poco pratica, ma è divertente!:)
Credevo fosse solamente una estensione per FF!
Quoto quanto detto da Crux_MM.
Inoltre gli manca una cosa imho fondamentale: la possibilità, attraverso il tasto dx, di poter salvare un’immagine.
Magari in futuro… :)
Ciao!
se solo ci fosse una versione per linux… :(
Simpatico ;) l’ho installato da tempo, è diventato utile quando hanno aggiunto il supporto a deviant art. Non ho ancora provato le nuove funzionalità, sembrano interessanti
ce l’ho da molto, e per youtube va da dio
Bello, ma anche a voi non funziona il copincolla nella casella di ricerca?
Mi unisco agli old user, oramai sono mesi che lo installo ovunque… più che altro è carino, non lo uso spessissimo.
X pio alt: non funziona con i click del mouse, ma il Ctrl+C Ctrl+V funziona eccome.
Grazie dema86, a me non va forse perchè io dovrei usare command+c e command+v :-) e non avranno previsto che sui mac si usa il tasto “mela”.
Non funziona neppure il ctrl.
Carino, anche se non indispensabile. Sarebbe molto bello poterlo usare con le proprie foto salvate in una cartella locale… Non si può fare vero? O non ho guardato bene? L’ho installato solo da poco tempo…
utilizzarlo su cartelle locali fuori dal browser non è mai stato possibile… adesso però non dovrebbe essere difficile dargli in pasto una galleria html, ci sono molti programmi in grado di assemblarle (persino flashgot su firefox)
Un po’ interdetto dai commenti letti… Poco utile? Cool Iris è il paradiso per chi, come me, fa lunghe ricerche di immagini in rete. Niente più scroll, niente più caricamenti di pagine, ma solo le immagini, come in un book fotografico.
Quasi mai ho visto uno strumento così funzionale implementato così bene. L’ultima versione poi, ha delle funzioni aggiuntive bellissime.
L’avete mai provato con Flickr? E’ un sogno!