Magic Desk, quando il mouse lascia il posto al joystick

Che Commodore sia stata, nel primo triennio degli anni ’80, la società di riferimento per…

Commodore Fan Gazette: la passione per la C= torna su carta

Chi ha avuto la fortuna di attraversare il periodo che va dagli anni '80 fino…

Jack Tramiel, la retrospettiva di AD

Cari lettori, come saprete nella giornata dell'8 aprile è venuto a mancare uno dei padri…

Commodore è tornata… solo per incassare

E' un marchio che non ha certo bisogno di presentazioni, che ha fatto la storia…

Tramiel e le 30 candeline del Personal più venduto di sempre: dal PET all’ATARI

Eccoci al secondo post dedicato a Tramiel ed alla sua Commodore. Come accennato nel precedente post…

Tramiel e le 30 candeline del Personal più venduto di sempre: dalle macchine da scrivere al PET

Tanti auguri Commodore 64! Eh si, il Personal Computer più venduto al mondo spegne in…

Dentro i Sistemi Operativi – il KERNAL di Commodore

Nel precedente articolo abbiamo introdotto il Debug Monitor e abbiamo accennato alle funzioni base che…

È tornato (lo zombie di) Amiga

Perdonatemi la vena polemica ma sono diventato molto insofferente verso il puntuale ripetersi di queste…

International Karate+, alias IK+: botte da orbi a tutta velocità

In questa rubrica abbiamo parlato spesso di giochi che, sfruttando le qualità hardware dell'Amiga, hanno…

Native Amiga (Natami): il vero erede dell’Amiga?

Con la Commodore fuori dai giochi a seguito del fallimento occorso nel 1994, le possibilità…