Archivio
venerdì 28 Novembre 2008 - 3 Commenti

Quando qualche giorno fa Google ha presentato la sua applicazione di ricerca vocale per l’Iphone tutti sono rimasti allibiti dalle sue capacità. Si può avvicinare il telefonino alla faccia, attendere un bip, dettare la ricerca e vedere i risultati su schermo.
Poiché il telefonino Apple non supporta le chiamate vocali, da più parti si gridato al miracolo: questa applicazione usa qualche funzione che è evidentemente presente nel firmware dell’iphone ma che Apple stessa non usa. Subito dopo di è iniziato a parlare di funzioni non documentate delle API per gli …

mercoledì 26 Novembre 2008 - 14 Commenti

Secondo qualcuno si, lo penso io e lo pensa anche Luca Conti nel finale di questo post. E’ una sensazione che entrambi abbiamo, confortati da alcune evidenze. Ho amici che sono stati completamente risucchiati dal fenomeno della rete, prima e dopo che ci fosse l’esplosione sui media tradizionali, e altri che hanno rallentato le proprie attività online ma su FB sono attivissimi.
Certo, l’altro lato della medaglia c’è ed è molto positivo: dentro a Facebook ci sono persone che con internet hanno poco a che fare (non è presunzione, parlo di …

venerdì 21 Novembre 2008 - 5 Commenti

Il momento della fine è vicino, presto Appunti Digitali perirà sotto i colpi di una causa milionaria intentata da una azienda dell’Ohio, la Leader, che detiene il brevetto numero 7.139.761 del 21 novembre 2006, divenuto pubblico come consuetudine dopo due anni.
L’azienda in questione pare abbia già citato in giudizio Facebook , probabilmente per sfruttare l’enorme popolarità raggiunta dal social network, ma potrebbe con tranquillità fare causa a chiunque, qualunque blogger e anche Appunti Digitali, appunto: la Leader ha brevettato “il processo di associare una porzione di dati con categorie …

giovedì 20 Novembre 2008 - 26 Commenti

I segni di una pericolosa internet-dipendenza sono spesso molteplici, a volte palesi e a volte subdoli. Il ritornello “internet ci rende asociali, internet divide” ci ha francamente stufato, perché è facilissimo dimostrare che non è così e che le occasioni per vivere di persona le cose iniziate su internet non mancano di certo (anche se ovviamente è necessario fare un passo avanti con la propria volontà, ma se manca quella manca per qualsiasi cosa). Però a volte mi capita di pensare che tutto sommato me ne sto bene nella mia …

venerdì 14 Novembre 2008 - 10 Commenti

Spero vivamente che qualcuno di voi conosca Red, la casa di produzione di fotocamere e videocamere professionali che da qualche tempo faceva parlare di sé quasi soltanto per le dichiarazioni tipo “vi faremo vedere noi!”, “ne vederemo delle belle” e “no comment” ad ogni presentazione di novità da parte di Nikon e Canon.
Già con l’introduzione della Nikon D90 e della possibilità di fare video la gente ha iniziato a domandarsi se non stesse per arrivare l’era del dispositivo “all-in-one” per le immagini, con l’introduzione della EOS 5D Mark II …

martedì 11 Novembre 2008 - 10 Commenti

Ogni cosa è formata da cose più piccole, fino ad arrivare al livello atomico (che in greco significa “indivisibile”, anche se in realtà abbiamo scoperto che qualche altro livello c’è), e spesso anche le soluzioni ai problemi grandi nascono osservando cose più piccole.
Nello specifico, pare che le formiche abbiano avuto successo nel risolvere un problema che attanaglia gli esseri umani: il traffico.

lunedì 10 Novembre 2008 - 6 Commenti

ASIMO, il robot umanoide sviluppato da Honda, lo conoscete un po’ tutti, no? non fosse altro che per la colossale caduta dalle scale di qualche tempo fa. Il punto comunque è che gli errori servono ad imparare, per i robot come per gli umani, e che il lavoro di messa a punto continua senza sosta, e nuove dimostrazioni vengono fatte a intervalli più o meno regolari.
Il fatto è che però Honda non riuscirà a commercializzarlo tanto presto, un po’ perché le sue funzioni sono tutto sommato limitate, un po’ …

mercoledì 5 Novembre 2008 - 10 Commenti

So che ultimamente mi sono spesso soffermato su potenziali problemi di sicurezza, e che il fatto che siano potenziali pensare a molti di voi che ci sia troppo allarmismo in giro.
Finché una cosa non si fa fisicamente è un problema diverso, “in potenza” appunto”, dal sapere che una cosa si può fare. E molte delle cose che illustriamo vengono direttamente da laboratori universitari, proprio come questo annuncio fatto dalla scuola di ingegneria UCSD Jacobs di San Diego, California: “possiamo duplicare le vostre chiavi di casa anche da sessanta metri di …

mercoledì 5 Novembre 2008 - 4 Commenti

Sarà che mi sono sposato da poco o che sotto sotto sono un inguaribile romanticone, ma l’idea di questo ragazzo di modificare la ROM per SNES di Chrono Trigger con cui stava giocando la fidanzata, includendo due livelli extra riempiti di loro ricordi e una proposta di matrimonio, mi è sembrata veramente carina e ho voluto segnalarvela.

martedì 4 Novembre 2008 - 4 Commenti

Pochi giorni dopo aver finalmente trovato il netbook che fa per me (EeePC 901Go, per essere precisi) mi capita l’occhio su un articolo del Digitimes che riporta alcune dichiarazione del presidente Jerry Shen, che rimescola ancora una volta le carte in tavola nel mercato dei netbook.
O almeno, le spariglia ma io non ho intenzione di cambiare per l’ennesima volta idea. E chiariamo anche subito che in questo articolo si parlerà impropriamente di “netbook” ma mi riferirò esclusivamente al piccolo (anzi, ai piccoli, dato il numero di modelli) di casa …