Archivio
giovedì 10 Settembre 2009 - 22 Commenti

Da quando hanno scoperto che l’ecologia può essere una spinta alle vendite di prodotti color “verde ipocrita”, i grandi esperti di clima e energia che negavano i cambiamenti climatici e le difficoltà di approvvigionamento di idrocarburi sono scomparsi.
Ora per non mostrarci il pericolo di una recessione con radici che scavano ben più in profondità dei giochetti finanziari di un manipolo di banchieri rampanti, incollano la parola “eco” su ogni prodotto che prometta un seppur minimo aumento di efficienza (quasi mai realistico), per farci credere che non sia soltanto una necessità …

mercoledì 9 Settembre 2009 - 12 Commenti

Nonostante la continua evoluzione e la concorrenza sempre più serrata tra i browser, una fetta rilevante di utenti naviga la rete utilizzando il vetusto Internet Explorer 6. Sono ormai molti i servizi dalle caratteristiche evolute che se visitato con IE6 avvisano di non garantire la piena funzionalità con questo browser, cosa che non sembra affatto scoraggiare questa larga fascia di apatici utenti.
Con l’iniziativa “Browser for the better” Microsoft ha deciso di spingere l’abbandono di Internet Explorer 6 facendo leva sul “senso sociale” dei suoi clienti. Fino al  …

martedì 1 Settembre 2009 - 6 Commenti

Che ne pensate della fruizione di contenuti in streaming, del cloud computing e del social networking?
Ve lo domando tanto per passare il tempo, perché in realtà qualsiasi risposta possiate dare passerà inosservata nelle sfere di chi sta decidendo il futuro di questi ambiti.
Il web, dopo anni di lotte a suon di debiti e di evoluzione tecnologica, sta iniziando a premiare quelli che l’hanno spuntata, che però non hanno certo intenzione di stare a guardare.
Al paradiso/inferno (dipende dal punto di vista) di spazi liberi e incontrollati di scambio che hanno messo …

venerdì 28 Agosto 2009 - 50 Commenti

Ho acquistato un netbook, da usare prevalentemente col browser aperto, magari con un software di videoscrittura installato e un player multimediale per portarmi dietro un po’ di buona musica.
Non mi sembra un range di utilizzo tanto riduttivo, viste quante cose si possono fare con un browser al giorno d’oggi e, viste le scarse prestazioni della piattaforma Atom, pensavo di prenderlo con una distribuzione Linux, scegliendo poi, pacchetto dopo pacchetto, il minimo indispensabile in relazione alle mie necessità, o magari, affidandomi a quelle distro appositamente ideate per questo genere di dispositivi.
Così, …

giovedì 27 Agosto 2009 - 2 Commenti

Spotify è un giovane (e beta) servizio che è entrato nel mercato statunitense dei contenuti in streaming, specializzato nel settore della musica. Il servizio prevede diversi livelli di iscrizione, di cui uno del tutto gratuito e basato sull’advertising.
Dopo l’installazione del software necessario per la fruizione del servizio si ha accesso ad una vasto catalogo che comprende ogni genere e, oltre a poter scegliere tra un nutrito elenco di radio a tema, è possibile cercare all’interno del catalogo, un artista, un album o una singola canzone e ascoltare tutto in …

mercoledì 19 Agosto 2009 - 4 Commenti

L’articolo è prudentemente titolato con un punto di domanda alla fine, ma le intenzione della casa nipponica sono tutt’altro che ipotetiche. A rivelarle sono due brevetti, scoperti da Nikon Rumors.
Uno descrive un sistema di chiusura automatico, azionato dall’estrazione delle lenti che va a proteggere l’interno della macchina, altrimenti esposto alla polvere.
Tale sistema lo verremmo tutti sulle DSLR (Reflex), visto che la pulizia del sensore non costa poco e non è priva di rischi di danneggiamento anche sotto mani esperte, ma guardando le figure contenute nel brevetto scopriamo per quali scopi …

martedì 28 Luglio 2009 - 23 Commenti

La crescita di Facebook è inarrestabile. Sarà merito della qualità del servizio offerto o magari delle email che manda a tutti i tuoi contatti non ancora iscritti al social network, spacciandosi per te, ma il successo è un dato di fatto.
Sono note le difficoltà che il più popolare dei social netowrk incontra nel cercare strade valide di monetizzazione del servizio, ricerca che in passato a portato anche a rivolte in massa degli utenti. Facebook ci riprova e torna a giocare con la pazienza dei suoi utenti sperando che …

mercoledì 22 Luglio 2009 - 10 Commenti

Da quando Asus ha aperto le porte su un mondo presentando il suo primo EeePC, tutte le aziende del settore sono letteralmente cascate dalle nuvole, rendendosi conto che gli utenti pur di spendere poco ed avere un portatile facilmente trasportabile sono disposti a rinunciare a tutto, tranne che alla connettività e a una tastiera il cui uso con due mani sia tollerabile.
Il resto è storia, anche ampiamente documentata in questa sede. Nel marasma che ha coinvolto diverse piattaforme hardware e software anche AMD, con le poche risorse a disposizione …

martedì 21 Luglio 2009 - 34 Commenti

Vi ricordate l’inquietante scenario di Quake 2, in cui i soldati umani venivano trasformati tra indicibili sofferenze in macchinari da guerra ibridi, fatti di parti umane e metallo?
Vi presento il professor Ryohei Kanzaki, che lavora dai primi anni 90′ nel Centro ricerche per le Scienze avanzate all’Università di Tokyo.
Lui si occupa degli insetti e soprattutto dei loro cervelli, la psicanalisi però non è il suo campo. I suoi studi hanno prima dimostrato che le falene, nonostante abbiano un cervello un milione di volte più piccolo del nostro (100.000 neuroni …

giovedì 16 Luglio 2009 - 25 Commenti

Sappiamo tutti chi è Bill Gates, abituati come siamo stati a vederlo occuparsi di software non ce la saremmo mai aspettato il suo nome legato ad un brevetto che con l’informatica non c’entra assolutamente niente.
Il miliardario in pensione, ha deciso di non restare con le mani in mano e di allargare la propria attenzione a nuove aree di interesse.
Il frutto dei suoi hobby è un brevetto, sviluppato insieme ad alcuni suoi ex collaboratori in casa Microsoft, che secondo le intenzioni sarebbe capace di fermare gli uragani, siano essi in …