La crescita di Facebook è inarrestabile. Sarà merito della qualità del servizio offerto o magari delle email che manda a tutti i tuoi contatti non ancora iscritti al social network, spacciandosi per te, ma il successo è un dato di fatto.
Sono note le difficoltà che il più popolare dei social netowrk incontra nel cercare strade valide di monetizzazione del servizio, ricerca che in passato a portato anche a rivolte in massa degli utenti. Facebook ci riprova e torna a giocare con la pazienza dei suoi utenti sperando che questa volta la classica corda non si rompa.
Prendendo spunto da un brevetto di Google, Facebook da venerdì permette di utilizzare nella pubblicità le fotografie dei propri utenti nelle pagine visitate dagli amici. Possono farlo? Certo, è nel contratto che prevede l’accettazione implicita di ogni modifica successiva, naturalmente.
Facebook naturalmente non vuole che i propri utenti insorgano (di nuovo), per questo motivo ha inserito una procedura di disattivazione di tale funzione, che evidentemente è ritenuta sufficientemente in vista e facilmente raggiungibile. Ecco il percorso:
Impostazioni -> Impostazioni sulla privacy -> Notizie e Bacheca -> Inserzioni di Facebook -> Presenza nelle Inserzioni di Facebook
Ok, appena iscritto faccio ancora in tempo a disiscrivermi senza metterci manco una foto.
basta che metti un avatar….
Sono il solo che sotto “Inserzioni di Facebook” ha un pagina vuota?
per iscriveri a facebook non è necessario essere dementi ma aiuta…ennesima conferma: milioni di ebeti che pur di vedere un po’ di fuffa (perchè facebook a quello serve: non dite altro che non ci crede nessuno) accettano qualsiasi cosa senza leggere
Spero vivamente che non lo facciano…
Se il SN serve a condividere non è detto che si debba accettare una condivisione non voluta anche della propria identità!
Cmq perchè ragazzi anche voi di appuntidigitali super tecnologici non aprite un vostro canale su peoplesound?
Sarebbe davvero molto apprezzato visto che è si un SN, ma che almeno preserva le relazioni “vere” tra le persone!
ciao
ste
Sono il solo che sotto “Inserzioni di Facebook” ha un pagina vuota?
di horace – Postato Martedì 28 Luglio 2009 alle ore 12:00
______________________________________________________________
No tranquillo. Anche io ho una pagina bianca
Facebook è già in parabola discendente negli USA, accadrà anche qui mi auguro.
@horace: dipende, hai qualche blocca-banner tipo AdBlockPlus?
Ormai su facebook si trovano solo truzzi e truzze che pubblicano foto con l’autoscatto.
Non è un social-network, è diventato un sito per guardoni.
La gente che esprime contenuti intelletuali e culturali è talmente poca da risultare invisibile.
mi sono felicemente cancellato da fb un mese fa, ero arriato al culmine, ore perse a guardare foto di gente sconosciuta, eppure come un imbecille restavo lì appiccicato a guardare foto video e commenti degli altri.
è la patria dell’invidia e del sospetto, terreno perfetto per un investigatore, o per tutte le persone abbastanza ingenue per non capirne la pericolosità.
ora che mi sono cancellato, come faccio a convincere i miei amici a togliere le foto dove compaio pure io?
Per fortuna sono uno dei pochi che, insieme ad amici persi di vista per motivi di lavoro, usa FB per tenersi in contatto e raccontarsi le cose, per esprimere e condividere opinioni. Ero uno dei “contrari” ma ora effettivamente una sua utilità ce l’ha.
concordo con saggio78
come tutte le cose va usato con un minimo di criterio, ma non è una bestia nera come spesso viene disegnata.
vero, ci sono mille applicazioni spazzatura, troppe in effetti, urtano anche me, infatti le ignoro e non sono certo l’unico.
molto utile invece per avere contatti con amici che vivono lontano da te o che hai perso di vista da tempo, molto più efficace degli istant messenger per questo aspetto.
e anche la violazione sulla privacy (intendo quella che possono fare i singoli utenti) c’è fino ad un certo punto, su face tutto è pubblico tra gli amici e proprio per questo nessuno si sognerebbe mai di rendere pubbliche questioni strettamente private (se qualcuno lo volesse fare di proposito non serve facebook, basterebbe una semplice mail).
altra cosa però l’atteggiamento, a mio avviso molto scorretto, degli amministratori di facebook che anche voi qui avete spesso messo giustamente in risalto. c’è poca trasparenza da parte loro. non esiste che tu possa farti pubblicità con i volti ignari degli utenti o che tu mandi mail fasulle per invitare a facebook gli amici di chi è iscritto. questo non va assolutamente bene.
Ho seguito il percorso indicato in questo articolo ma dopo Inserizioni di Facebook nn trovo la voce “Presenza nelle Inserzioni di Facebook”, c’è una pagina in inglese.
Io alla fine ho ceduto e mi sn iscritto perché tanti amici me lo chiedevano e molti hanno iniziato li a organizzare incontri e mangiate con la vechcia classe del liceo. Mi sn iscritto ma lo uso pochissimo. Lo trovo uno strumento cn grandi potenzialità e molto utile ma è un covo di bimbiminkia! è triste vedere tanti amici che sn incollati a facebook e scrivono una marea di sciocchezze…..bhe nn che nn conoscessi i miei amici ma con facebook alcuni hanno toccato proprio il fondo!!!
@ Francesco
Non devi convincerli, è un tuo diritto e loro devono toglierle. Se non lo fanno loro, puoi chiederlo attraverso un servizio di facebook (non so il nome), e se non lo fa nemmeno facebook (ma credo lo facciano) puoi rivolgerti alla Polizia postale e anche ai carabinieri.
Enrico, sei sicuro di quello che hai scritto?
Nella percorso da te indicato non c’e’ alcun “Presenza nelle Inserzioni di Facebook”, c’e’ pero’ scritto quanto segue:
Worried about privacy? Your photos are safe.
There have been misleading rumors recently about Facebook using your photos in ads. Don’t believe them. These rumors were related to third-party applications, and not ads shown by Facebook. Get the whole story at the Facebook Blog, or check out the Help Center.
facebook non è molto etico. potrebbe essere un bel po’ più attento alla privacy di chi vuole partecipare senza essere esposto, alcuni strumenti li offre ma tutto sommato dovrebbe essere meno complesso usarli. comunque io penso che con criterio sarebbe un buono strumento, come può esserlo il telefono, l’unico problema è che è gratis, se anche il telefono lo fosse stato il traffico sarebbe stato abnorme. secondo me si dovrebbe regolamentare il tutto e lo stato dovrebbe farsi pagare un tot su una tariffa, in modo che la gente non ci passi le giornate ma impari a starci il necessario e nulla più. per tutta la fuffa che c’è sopra sinceramente lo detesto, ma in effetti lo strumento non è banale e se hai un gruppo di amici non rimbambiti che comunicano ad un livello piacevole e non ti mandano poke e inviti a gruppi del cavolo ogni 4 secondi, magari lo riesci ad usare per bene. il fatto è che invece è molto rumoroso
comunque nelle impostazioni c’è questo:
[quote]Sfatiamo le false voci relative alle foto nelle inserzioni
Si sono diffuse delle voci false secondo le quali Facebook avrebbe iniziato ad usare le foto nelle inserzioni. Non credere a queste voci. Queste voci si riferivano alle applicazioni di terzi e non alle inserzioni visualizzate in Facebook. È possibile che nelle inserzioni di Facebook compaiano la tua immagine del profilo e il tuo nome, ma solo quando sono collegate ad un’azione sociale che hai effettivamente eseguito su Facebook (ad esempio se sei diventato/a fan di una Pagina). Per maggiori informazioni, visita il Centro assistenza.[/quote]
non c’è nessuna spunta ne alcun menu o selezione nella pagina che avete indicane nel mio account solo quell’avviso. sapete se devo cercare da un’altra parte?
“Sfatiamo le false voci relative alle foto nelle inserzioni
Si sono diffuse delle voci false secondo le quali Facebook avrebbe iniziato ad usare le foto nelle inserzioni. Non credere a queste voci. Queste voci si riferivano alle applicazioni di terzi e non alle inserzioni visualizzate in Facebook. È possibile che nelle inserzioni di Facebook compaiano la tua immagine del profilo e il tuo nome, ma solo quando sono collegate ad un’azione sociale che hai effettivamente eseguito su Facebook (ad esempio se sei diventato/a fan di una Pagina). Per maggiori informazioni, visita il Centro assistenza.”
questo è quello che si trova cliccando su “inserzioni dei facebook”
ragazzi, ma un procedimento universalmente riconosciuto per DEregistrarsi e’ scritto da qualche parte?
non la disattivazione dell’account, la cancellazione totale del profilo e tutti i contenuti…
is Possible??
bye
Io non ci sono riuscito, d’altronde ogni cosa che metti su diventa loro a livello di proprietà intellettuale SE NON GIA’ REGISTRATA E/O BREVETTATA.
Per cui oramai le mie foto sono loro.
Ora per lavoro usiamo solo twitter e finchè non diventerà moda va bene.
Poi si passerà ad altro, amen.
@redundant
Credo che non sia possibile.
Quando cancelli il tuo account tutti i tuoi dati vengona salvati e sono disponibili per un tuo eventuale ripensamento.
@redundant
Io per “cancellarmi” ho eliminato tutto ciò che era possibile: eliminato ogni post dalla mia bacheca, negato l’accesso a tutte le applicazioni, spazzati via anche tutti i miei amici, eliminate tutte le foto, lasciato tutti i gruppi e le varie pagine e cambiato nome; infine ho reso disponibile ogni mia informazione solo agli amici (non ce n’era più nemmeno uno) e quindi ho proceduto alla disattivazione.
Alla fine il profilo era praticamente vuoto; ora c’è da chiedersi se tutta questa procedura non sia solo di “facciata”, nel senso che mostri un profilo vuoto ma in realtà tutti i dati sono ancora sui server di Facebook.
In ogni caso mi sembra meglio della semplice disattivazione.
questo è quello che scrive oggi il sito:
Sfatiamo le false voci relative alle foto nelle inserzioni
Si sono diffuse delle voci false secondo le quali Facebook avrebbe iniziato ad usare le foto nelle inserzioni. Non credere a queste voci. Queste voci si riferivano alle applicazioni di terzi e non alle inserzioni visualizzate in Facebook. È possibile che nelle inserzioni di Facebook compaiano la tua immagine del profilo e il tuo nome, ma solo quando sono collegate ad un’azione sociale che hai effettivamente eseguito su Facebook (ad esempio se sei diventato/a fan di una Pagina). Per maggiori informazioni, visita il Centro assistenza.
Perchè non pubblico le mie foto su Facebook?…
Nelle ultime settimane è spesso venuta fuori la questione “fotografie su Facebook”, con la mia netta presa di posizione (neanche tanto recente, a dire la verità) contraria alla pubblicazione di qualsiasi fotografia da me scatt…