8 bit sembrano pochi se pensiamo ai traguardi raggiunti dall’informatica ai giorni d’oggi eppure il microprocessore Z80 dal 1976 e per quasi 20 anni aveva silenziosamente invaso le nostre vite, dalle agenzie spaziali agli home computer e le console con le quali molti di noi sono cresciuti. Questo processore non ha ancora finito la sua carriera ed è tutt’ora in produzione, utilizzato principalmente nel controllo degli automatismi industriali.
Negli anni ’80 8 bit bastavano per divertire: tanti, tantissimi di noi (tutti?) hanno avuto il piacere di perdere giornate davanti ad un …
Pochi giorni fa vi scrivevo a proposito dell’intenzione dei Radiohead di vendere il loro nuovo album In Rainbows esclusivamente via web e senza la copertura di una casa discografica, con tutte le considerazioni del caso.
Arriva notizia dal Silicon Alley Insider che a distanza di pochi giorni dal lancio, avvenuto il 10 ottobre l’ultimo lavoro della band britannica abbia già superato 1,3 milioni di copie vendute. Ricordo che l’album è disponibile in due versioni: una “fisica”, con doppio vinile, doppio cd, booklet al costo di 40 sterline (€ 53) e una …
La tecnologia alla base del progetto che sto per descrivervi, quando sarà matura modificherà radicalmente il nostro modo di ricercare informazioni, comunicare e in tutta probabilità di pensare. Immaginate ad esempio un motore di ricerca di foto e filmati che invece di un input testuale permetta di partire dall’upload di un’immagine o da uno schizzo realizzato col cursore in un apposito campo. Finché la tecnologia non sarà matura e pronta per applicazioni così importanti meglio sperimentarla per scopi modesti e un po’ più personali.
Flo è un bellissimo gatto che vuole …
I Radiohead sono dei veterani della musica pop inglese, famosi in tutto il globo, attirano da ormai molti anni un nutrito numero di affezionati seguaci. Fra poco uscirà il nuovo album del gruppo In Rainbows, e sarà disponibile solo online in due versioni: una da farsi spedire a casa che comprende 2 vinili, 2 cd e il booklet con i testi, il tutto rifinito con cura per far bella mostra di sé su una mensola, tutto per la modica cifra di £ 40 ovvero € 57, e comprende anche il …
Il titolo di questo post non introduce una visione della medicina futuribile o un progetto pilota sperimentale. Un giovane medico newyorchese, il Dr. Jay Parkinson per essere precisi, ha già aperto uno studio in cui nessuno dei suoi pazienti entrerà mai.
Negli Stati Uniti l’assistenza sanitaria statale è praticamente inesistente e una buona assicurazione non è alla portata di tutti. Il quartiere di Brooklyn è pieno di giovani artisti, ovvero liberi professionisti squattrinati, che raramente possono permettersi di coprire le spese per un’assicurazione sanitaria decente.
Il Dr. Parkinson avrebbe elaborato un nuovo …
Telefonate gratis in cambio di pubblicità, questa è la nuova frontiera della telefonia mobile.
Blyk è una neonata compagnia telefonica, che per ora opera in territorio britannico, ma che ha mire espansionistiche in tutta Europa, con l’obiettivo di raggiungere la copertura di 40 milioni di potenziali utenti.
Il meccanismo è semplice, si riceve pubblicità sul cellulare in cambio di traffico telefonico ed SMS gratis. Attualmente l’offerta è di 217 SMS e 43 minuti di telefonate ogni mese, e tutto gratuito, in cambio di 6 MMS pubblicitari al giorno. Ovviamente si può continuare …
Era il 19 settembre 1982, le 11:44 del mattino per la precisione, quando Scott E. Fahlman, docente della Carnegie Mellon University scrisse in una “bacheca elettronica”: “Propongo la seguente sequenza di caratteri per indicare che si sta scherzando :-), osservatelo di lato“.
L’idea arrivò da un dibattito sorto per trovare rimedio alle incomprensioni che spesso nascono all’interno delle discussioni telematiche. Comunicare velocemente attraverso i computer porta con molta facilità ad usare toni colloquiali ed informali; ma senza poter ascoltare il tono della voce e osservare il volto dell’interlocutore si può cadere …