mobile
lunedì 10 Novembre 2008 - 20 Commenti

Se vi è capitato di salire su un treno, di recente, avrete probabilmente notato un dato interessante. Ad esempio, solo nella carrozza in cui mi trovo in questo momento, ci sono almeno sei o sette portatili, tra cui un altro Eeepc oltre il mio, una Play Station Portable, lettori mp3 e dvd, e numerosi smartphone.
Chi viaggia con una certa frequenza è logico che si doti di strumenti per il lavoro e lo svago, capaci di soddisfare la propria esigenza di mobilità. Lo sanno bene le case produttrici di questi gadget …

martedì 4 Novembre 2008 - Commenta

Il futuro del web è mobile, rimango sempre convinto di questo, e il fatto che le i “grandi” della rete stiano sviluppando sempre più spesso applicazioni per i dispositivi mobile ne è la prova.
Tra queste quella che mi ha colpito particolarmente, in positivo, è Yahoo! Go 3.0, un utility che permette di effettuare una ricerca sul web semplicemente dicendo quello che stiamo cercando.

lunedì 3 Novembre 2008 - 7 Commenti

Esistono centinaia di applicazioni per iPhone che per un motivo o per l’altro non vengono “accettate” sull’App Store e perciò gli sviluppatori si affidano ad altre repository come Cidya per rilasciare le proprie creazioni.
Una delle più interessanti è senza dubbio MewSeek, un client P2P che utilizza la rete che fu di SoulSeek. Il programma come possiamo leggere sul sito dello sviluppatore è ancora in fase di sviluppo e per il momento è rilasciato solamente per finalità di test.

giovedì 16 Ottobre 2008 - 6 Commenti

Pubblichiamo un guest post di Cesco.
E’ incredibile pensare a quanti passi in avanti ha compiuto il mondo della telefonia in pochi anni, si è passati rapidamente da cellulari grandi come telecomandi a dispositivi grandi quanto il palmo della mano con fotocamera, display a colori, etc ed infine ora si è arrivati a modelli che permettono di interagire senza l’ausilio di tastiera.
Parallelamente sono nate anche migliaia di applicazioni mobile, le più recenti sfruttano addirittura il GPS del telefono per funzionare e permettono una più
facile interazione sociale tra le persone.
Se per quanto …

martedì 7 Ottobre 2008 - 14 Commenti

Il telefono nasce come strumento capace di mettere in contatto due persone distanti per mezzo della voce. Con l’avvento dei telefonini e del GSM sono arrivati anche i brevi messaggi di testo; poi le immagini, i filmati, il bluetooth, la musica ed ancora i telefonini si sono fusi con i palmari, diventando smartphone, altre funzioni, sempre più complesse, wifi, email e il browser e così via.
Oggi il cellulare fa così tante cose che la sua crisi d’identità e completa. Il passo complusivo di questa crisi è Peek, il nuovo giocattolino, …

lunedì 29 Settembre 2008 - 2 Commenti

Scopro tramite Telemaco una interessante applicazione di casa Microsoft che permette di effettuare ricerche dal cellulare, usando la propria voce, ed integrando la richiesta con un sistema gps che permette di fornire i risultati più vicini all’utente.
Sei per strada e cerchi una pizzeria? Con TellMe lo dici al cellulare e lui ti mostra come arrivarci. Niente di più facile. Certo, in teoria è fantastico, poi bisognerebbe verificare come questo si realizza in contesti meno scontati rispetto a New York, tanto per fare un esempio, però l’idea è tutt’altro …

venerdì 26 Settembre 2008 - 28 Commenti

Ho acquistato giusto ieri il mio nuovo iPod Nano verde della Apple, così ora posso vantarmi di possedere uno status symbol, per la modica cifra di 139 euro. Per pavoneggiarmi però, debbo prima fare in modo che tutti sappiano del mio acquisto e quindi mi accingo a scrivere una breve esposizione delle prime impressioni di questo bramato oggetto.
Preso, in realtà, in sostituzione di un Sony Walkman NWZS618FB (nome non proprio accattivante) da 8GB, reso al negoziante per l’insoddisfazione dopo pochi giorni dall’acquisto, il nuovo iPod nano (con i suoi …

mercoledì 24 Settembre 2008 - 9 Commenti

E’ tra noi. Si, quasi. Diciamo che è tra loro, sbarca ad ottobre negli Stati Uniti, e presto anche in Europa, in quei Paesi in cui è presente l’operatore T-Mobile. Come preannunciato è l’HTC Dream il primo Google Phone. Non una delizia per gli occhi, a detta di molti, ma diciamocelo, si può passare sopra l’aspetto puramente estetico, pur di vedere finalmente all’opera Android, il sistema operativo per dispositivi mobili di Google. E a questo scopo un video dice più di mille parole. Segnalo, in particolare l’hotspot evidenziato con un …

lunedì 8 Settembre 2008 - 5 Commenti

Registrarsi all’università sarà anche quest’anno, per le matricole, una esperienza molto emozionante. L’eccitazione è sempre forte, la voglia di iniziare un qualche cosa di nuovo, la facoltà da scegliere, l’alloggio da trovare, nuove amicizie…
In complesso, il periodo della registrazione prima dell’inizio dei corsi, è sempre molto sentito da tutti gli studenti; soprattutto se, al momento di pagare la prima tassa, ci si vede regalare dall’università prescelta, un iPhone nuovo nuovo e pronto all’uso.

mercoledì 20 Agosto 2008 - 6 Commenti

Android, il sistema operativo mobile targato Google, inizia a concretizzarsi (e a far paura) alla concorrenza. Alla notizia che probabilmente ad ottobre uscirà (in USA) il primo smartphone Android, si aggiunge ora anche un video che mostra l’interfaccia grafica.
Come insegna iPhone, in campo mobile al momento non sono tanto le tecnologie a fare la differenza, quanto l’interfaccia utente, che deve essere semplice ed accattivante, in modo da invogliare l’utente ad usare le tecnologie di cui dispone.