mobile
venerdì 23 Ottobre 2009 - 7 Commenti

L’oggetto a di cui parleremo in questo nuovo venerdì dedicato alla nostalgia informatica, rappresenta una vera chicca per i feticisti del genere vintage in salsa tecnologica. Se fosse una motocicletta, sarebbe una Honda NR750, se fosse un’auto, sarebbe una Countach LP400 ruote strette o la Porsche 959. Se fosse un computer, come effettivamente è, sarebbe il Grid Compass (1982).
Un nome questo forse meno noto di quanto già poco lo siano i mostri meccanici menzionati, ma che si accosta perfettamente ad essi in forza di soluzioni tecniche raffinatissime e un grado …

venerdì 9 Ottobre 2009 - 14 Commenti

Internet gira su x86 è il mantra con cui da qualche anno a questa parte, Intel risponde a chi solleva dubbi sull’idoneità di un’architettura evolutasi in maniera incrementale a partire dai lontani anni ’70, a rappresentare la risposta migliore alle esigenze computazionali del ventunesimo secolo.
Si tratta di un’affermazione di sicuro impatto, che va decodificata su più livelli. In prima istanza, fin da quando Internet esiste, x86 è l’architettura più diffusa in ambito client: un dato non trascurabile. Secondariamente, fin dall’alba di Internet, x86 cresce anche in ambito server, un …

venerdì 18 Settembre 2009 - 5 Commenti

Mentre gli a-ha registravano Take On Me, destinata a trasformarsi in uno dei più popolari singoli del decennio, nella stessa verde e creativa Inghilterra, un’azienda ancora estranea a gotha informatico, si preparava a lanciare un dispositivo che avrebbe rivoluzionato l’intero settore.
Psion, questo era il nome della neonata azienda fondata da David Potter, aveva fino ad allora operato in campo software, per ZX-81, Spectrum e QL, sviluppando un simulatore di volo per ZX-81 (!!!) e un gioco di scacchi, sempre per ZX-81, occupante un solo KB di memoria!
Una sera, presso un …

venerdì 18 Settembre 2009 - 42 Commenti

Già molto tempo fa, ho lamentato l’impossibilità di sfruttare l’iPhone – contrariamente a qualunque terminale recente da 50 euro – come modem.
Se il rilascio dell’ultima versione dell’iPhone non ha chiarito definitivamente quest’ambiguità (fatto salvo per H3G, che ha da subito dichiarato il tethering possibile), con l’aggiornamento 3.1 dell’iPhone OS si è introdotta un’ulteriore turbativa: tutti coloro che hanno sborsato per intero la cospicua somma necessaria all’acquisto del terminale sbloccato (499 per il 3G, 599 o 699 per il 3Gs), e lo utilizzano con un operatore non partner di …

venerdì 13 Febbraio 2009 - 11 Commenti

Da alcuni giorni l’Atac, azienda di trasporti pubblici della Capitale, ha iniziato ad utilizzare anche Twitter per comunicare con gli utenti. In realtà l’account @atacmobile è ancora in fase di sperimentazione, ma ha suscitato subito entusiasmi in particolare tra gli utenti romani di Twitter, tanto più che non si tratta di una iniziativa isolata, ma è organica alla presenza online dell’azienda, in particolare a quella rivolta ai dispositivi mobili.
Esiste da alcuni anni, infatti il sito atacmobile.it, ottimizzato per la visualizzazione su schermi di piccole dimensioni, come quelli dei cellulari …

martedì 10 Febbraio 2009 - 2 Commenti

Oltre alla recente introduzione di alcune popolari riviste; da un po’ di tempo, gira in rete la notizia che la popolare applicazione Google Books si allarga e diventa disponibile anche in versione “cellulare”.
Visto il successo del servizio, era più che prevedibile l’imminente lancio di una versione per piccolo schermo.
Secondo quanto dichiarato da Google: “Siamo eccitati nell’annunciare il lancio di una versione per cellulare di Google Book Search, permettendo così di consultare via telefonino più di 1,5 milioni di libri negli Stati Uniti”. Ai quali, ovviamente, si vanno ad aggiungere circa …

mercoledì 4 Febbraio 2009 - 45 Commenti

Samsung potrebbe annunciare al prossimo World Mobile Congress il proprio cellulare con fotocamera da 12 megapixel. Una “sporca dozzina” di inutili megapixel, bisognerebbe dire, riprendendo il titolo del post in cui Tambu dimostrava come già l’idea di cellulari con fotocamera da otto megapixel, fosse più che altro una trovata commerciale, e di quelle che fanno solamente male all’utente.
Detta in termini un po’ rozzi, ma mi auguro chiari, se il sensore della fotocamera è sempre lo stesso, aumentare il numero dei megapixel non migliora la qualità delle foto, ma oltre un …

venerdì 30 Gennaio 2009 - 6 Commenti

Il successo dei netbook si vede, oltre che dai numeri di vendita e dall’inquietudine che aleggia tra le aziende coinvolte per via dei scarsi margini ottenuti dalle vendite, dal fatto che in un solo anno si è già creata una fascia di puristi, che vorrebbe imporre determinate caratteristiche di prezzo, prestazioni e dimensione in cui delimitare tale segmento, contro le politiche di marketing che cercano sempre nuove nicchie per (non) sempre nuovi prodotti.
Forse Asus con il lancio del  suo eeePC 700 aveva stuzzicato la curiosità di molti …

giovedì 29 Gennaio 2009 - 16 Commenti

Nelle ultime due settimane ho avuto la piacevole compagnia del Sony Ericsson Xperia X1 , consegnatomi per una “prova su strada”. Sono state due settimane piacevoli, e ricche di sorprese. L’Xperia ha un form factor accattivante, solido compatto, e sufficientemente snello; non è leggerissimo, ma se si considera che ci si porta appresso un piccolo ufficio tascabile, la fatica è più che ragionevole.
Devo riconoscere che il Windows Mobile nella versione 6.1 ha fatto progressi considerevoli, come velocità, usabilità ed altri accorgimenti che lo rendono più piacevole da gestire rispetto …

mercoledì 21 Gennaio 2009 - 1 Commento

Jonney Shih, CEO di ASUS ha annunciato per il primo trimestre 2009 l’esordio di uno smartphone equipaggiato con sistema operativo Android. Lo ha annunciato in occasione di una intervista rilasciata alla rivista francese L’Expansion.
Il nuovo prodotto della Asus intenderebbe esportare il successo della serie Eee nella telefonia mobile, mantenendo le caratteristiche di base che hanno già decretato il successo degli Ultra Mobile: processori a basso consumo, disco SSD connettività evolute ovviamente prezzo competitivo.