mobile
giovedì 8 Novembre 2007 - 9 Commenti

Che il settore mobile sia destinato ad un ruolo sempre più centrale nel futuro del personal computing è universalmente dato per assodato, ed è certo che nei prossimi anni vedremo comparire sul mercato un dispositivo col quale inizieremo a valutare di sostituire sia il notebook che lo smartphone. Il formato UMPC rappresenta uno sforzo in questa direzione, anche se i risultati prodotti finora hanno sollevato perplessità in quanto a prezzo, funzionalità e prestazioni. Un’evoluzione di questo formato, originariamente promosso da Intel e Microsoft – tralascerò per ora gli sforzi “filantropici” …

mercoledì 7 Novembre 2007 - Commenta

In questi giorni Google sta monopolizzando le scene con una serie di annunci molto importanti che riguardano due ambiti della comunicazione diversi, ma che hanno in comune la volontà di favorire l’interoperabilità tra servizi e prodotti, oggi tocca alla telefonia.
Lo hanno chiamato in ogni modo, tra cui Gphone, Google Phone, Googlefonino ecc. ma finalmente oggi possiamo dare un nome all’ingresso di Google nel mondo mobile: si chiama Android, e non è un telefono ma molto di più.

sabato 6 Ottobre 2007 - 4 Commenti

Il titolo di questo post non introduce una visione della medicina futuribile o un progetto pilota sperimentale. Un giovane medico newyorchese, il Dr. Jay Parkinson per essere precisi, ha già aperto uno studio in cui nessuno dei suoi pazienti entrerà mai.
Negli Stati Uniti l’assistenza sanitaria statale è praticamente inesistente e una buona assicurazione non è alla portata di tutti. Il quartiere di Brooklyn è pieno di giovani artisti, ovvero liberi professionisti squattrinati, che raramente possono permettersi di coprire le spese per un’assicurazione sanitaria decente.
Il Dr. Parkinson avrebbe elaborato un nuovo …

martedì 2 Ottobre 2007 - 9 Commenti

Mi è capitato di ascoltare uno spot radiofonico della Vodafone. Ero in auto, alla guida, poco attento a quello che avevo già catalogato come una interruzione della musica che andava in onda in quel momento; invece poi ho cercato di risalire tramite le lievi tracce uditive superstiti al contenuto del messaggio.
Mi ha interessato un argomento legato ad una domanda su cui mi sono trovato a riflettere ultimamente:
che fine fanno i telefonini che non utilizziamo più?
Chi di noi non ha sentito parlare o conosce, almeno un maniaco compulsivo della telefonia …

giovedì 27 Settembre 2007 - 2 Commenti

Approfitto della chiusura dell’Intel Developer Forum Fall 2007, evento che si è svolto la scorsa settimana a San Francisco, per alcune riflessioni sul mondo mobile. Da anni Intel ha avviato una campagna mediatica, fatta di una buona miscela di tecnologia e di marketing, con la quale proporre le proprie soluzioni per sistemi notebook: parlo di Centrino, nome che in lingua italiana fa quantomeno sorridere ma che è universalmente associato al concetto di PC portatile.
Centrino ha rappresentato un importante punto di svolta per la percezione che si ha dei notebook in …