Sto per raccontarvi la mia triste esperienza con l’offerta di TIM che ho menzionato e le conclusioni che ne sono discese.
Cercherò di esporre i fatti nella maniera più sintetica ed oggettiva possibile; se avrete la pazienza di seguirmi capirete come evitare di vedervi scalare credito telefonico perchè l’offerta per navigare tramite cellulare o chiavetta usb non si è rinnovata automaticamente come avrebbe dovuto.
Un nuova progetto del governo inglese per la sicurezza nazionale.
Stando alle notizie riportate da vari quotidiani locali, molto probabilmente, entro breve, ogni persona che vorrà acquistare un telefonino cellulare all’interno dei confini del Regno Unito sarà costretta a registrare la propria identità in un data base nazionale. Il tutto all’interno di un progetto governativo per allargare lo stato di sicurezza interno.
I clienti dovranno presentare il proprio passaporto (o un qualsiasi altro documento di identità valido) al momento dell’acquisto di un telefonino o di una sim card, per potersi così far …
Sarebbe in realtà meglio parlare di “geolocalizzazione”, la parola magica che va di moda al momento e che molti stanno cercando di avvicinare alle persone e alle cose.
Prossimamente Firefox sarà in grado di capire dove siamo e gli sviluppatori potranno fornire esperienze di navigazione appositamente progettate in base alla location, i motori di ricerca hanno da tempo iniziato a proporre risultati di pertinenza maggiore rispetto al luogo fisico (dichiarato o rilevato) in cui si trova l’utente, e qualcuno inizia ad affacciarsi nei cosiddetti “servizi di prossimità” ovvero servizi elettronici (o …
Il telefono nasce come strumento capace di mettere in contatto due persone distanti per mezzo della voce. Con l’avvento dei telefonini e del GSM sono arrivati anche i brevi messaggi di testo; poi le immagini, i filmati, il bluetooth, la musica ed ancora i telefonini si sono fusi con i palmari, diventando smartphone, altre funzioni, sempre più complesse, wifi, email e il browser e così via.
Oggi il cellulare fa così tante cose che la sua crisi d’identità e completa. Il passo complusivo di questa crisi è Peek, il nuovo giocattolino, …
Se il mondo fosse facile, dopo una notizia come quella che sto per darvi potremmo dire “ah-ah! i pezzi del puzzle stanno andando a posto!”, invece il mondo di solito è parecchio più complicato di quanto uno riesca a pensare.
Ad esempio, il fatto che questo nuovo brevetto di Google veda la luce della diffusione sui media solo pochi giorni dopo la presentazione di Android potrebbe far pensare che sia stato tenuto nascosto da Marzo 2007 fino ad oggi… e perché no? potrebbe anche essere così, perché come al solito è …
SanDisk si appresta a lanciare sul mercato delle microSD da 1 Gigabyte con dentro album in mp3. Il sito dell’iniziativa, slotmusic.org, è ancora scarno, ma la rete è già piena di informazioni a riguardo.Ad esempio si ipotizza che il prezzo degli album potrà essere compreso tra i 7 e i 10 dollari, quando la scheda da 1Gb finora è stata venduta mediamente a 8,5; si sa che insieme ad ogni scheda sarà fornito un adattatore USB, per fruire delle canzoni anche da PC o da dispositivi sprovvisti di slot microSD. …
Le possibilità di utilizzo a disposizione dell’utente con i telefoni odierni sono diventate enormi, rispetto a qualche anno fa.
Con la potenza computazionale di smartphone e PDA-Phone siamo in grado di utilizzare suite office, navigare, comunicare tramite videoconferenza perché racchiusi in pochi centimetri di spazio ci sono dei veri e propri computer a permetterci queste operazioni.
Ma è altrettanto vero che maggiori sono gli usi e maggiori sono i pericoli a cui noi utenti siamo esposti.
Oltre ai tradizionali dati sensibili come la rubrica telefonica si sommano anche tutti quelli tipicamente memorizzati sui pc come gli indirizzi di posta elettronica, numeri di carta di credito …
Chi di voi non è mai caduto nella trappola dei servizi mangia-soldi per cellulari? A me è capitato, una volta sola…ma è capitato.
Sto parlando di quei website che vendono principalmente suonerie, animazioni, immagini per telefonini; quelli che, una volta registrato, non ti lasciano più in pace, ti martellano con messaggini e ti rubano soldi senza neppure avvertirti o spiegarti il perché.
Di queste simpatiche compagnie, in territorio nazionale, ne esistono a bizzeffe, per citarne alcune (non me ne voglia chi viene escluso): Zed, Buongiorno, Zero9, Jamba… (non oso mettere i link).
Si …
L’estate: il sole, il mare, le vacanze e…le zanzare.
Una costante degli umidi mesi estivi, soprattutto per chi, come la mia famiglia, ha deciso di stabilirsi vicino a zone lagunari. Ricordo le lezioni alle scuole elementari, quando la maestra ci esortava a rovesciare qualsiasi cosa contenente acqua stagnante per impedire la riproduzione delle voraci zanzare.
Ricordo le notti insonni passate ad annientare questi fastidiosissimi insetti: il ronzio che ti entra nel cervello, la macchia di sangue che lasciano sulla parete bianca, l’odore inconfondibile dello zampirone, l’insetticida spruzzato la mattina presto dai tecnici …
Quella dei touchscreen è una tecnologia che sembra esser arrivata al giro di boa: se fino a poco tempo fa, pur esistendo da una vita, era ancora poco conosciuta e poco diffusa, oggi tutti sanno cos’è e sempre più dispositivi la implementano. Contestualmente a questa crescita dell’interesse, che pare esplosiva, vi è giustamente anche una maggiore attenzione per quelli che sono i limiti dell’attuale tecnologia.
Difatti se dal punto di vista emozionale chi si trova di fronte ad uno schermo touch per la prima volta non può che rimanere positivamente colpito, …