L’estate: il sole, il mare, le vacanze e…le zanzare.
Una costante degli umidi mesi estivi, soprattutto per chi, come la mia famiglia, ha deciso di stabilirsi vicino a zone lagunari. Ricordo le lezioni alle scuole elementari, quando la maestra ci esortava a rovesciare qualsiasi cosa contenente acqua stagnante per impedire la riproduzione delle voraci zanzare.
Ricordo le notti insonni passate ad annientare questi fastidiosissimi insetti: il ronzio che ti entra nel cervello, la macchia di sangue che lasciano sulla parete bianca, l’odore inconfondibile dello zampirone, l’insetticida spruzzato la mattina presto dai tecnici del comune… insomma, un vero e proprio incubo quasi impossibile da debellare.
Forse però, adesso è arrivato il momento di mandare in pensione il buon vecchio Autan; infatti, la BBC, ha riportato due giorni fa la notizia che un operatore di telefonia mobile coreano sta offrendo un nuovo servizio digitale in grado di scacciare le zanzare.
Dallo scorso lunedì, gli utenti della SK Telecom possono attivare dal proprio cellulare non un dispositivo spargi spray, ma un segnale zanzara-repellente. Un’onda sonora non udibile dall’orecchio umano che, pare, non venga assolutamente tollerata da tutte le zanzare che si trovano nel raggio di un metro dall’apparecchio telefonico emettitore.
Pagando solamente poco meno di 2 euro per attivare il servizio, ogni utente potrà propagare il fatale suono componendo semplicemente un codice sul proprio telefono. Da quanto dichiarato dall’azienda coreana, il segnale emesso è la riproduzione di un ronzio simile a quello creato dalla zanzara maschio; ronzio che la zanzara succhia-sangue femmina (è lei il nemico!) cerca sempre di evitare.
Sperando che funzioni, aspettiamo con ansia che qualche anima pia lo renda disponibile a tutti online.
Un suono scaccia zanzare…lo avevo già sui primi IBM 8086….mi ricordo le notti spese ad imparare il basic con questo ronzio continuo caricato in ram…
MAI FUNZIONATO
probabilmente da me ci sono zanzare sorde…
Il punto è che per non essere udibile deve essere superiore ai 20KHz.. ma gli altoparlantini del piffero non raggiungono tali frequenze.. :|
Inoltre questi software esistono da una vita, completamente gratuiti (mai sentito di mosquito? l’avevo sul nokia 6600…)
Bah…
A parte il fatto non si capisce se il servizio offerto costa 2 euro una tantum, 2 euro al mese o 2 euro a notte, ma poi non mi convince mica tanto…
A:: non capisco perchè le zanzare femmina dovrebbero rifuggire il maschio;
B:: con un metro di raggio d’azione mi dovrei infilare il telefono nelle mutande (notoriamente in corrispondenza con il centro del corpo umano), e mi troverei costretto ad incendiarlo la mattina successiva;
C:: sarei comunque costretto a lasciare il telefono acceso;
D:: con il telefono acceso nelle mutande, anche posto che nessuno mi chiami, mi verrebbe parecchio nervoso se sentissi anche solo una zanzara nel raggio di un paio d’isolati.
Detto ciò, la notizia è divertente, il sistema non credo efficace.
Allegherei al cellulare una ciabatta, la cui efficacia e’ provata da decenni di lanci e uccisioni.
Mado’ le zanzare che palle stamattina mi so svegliato alle 6 per una che non si voleva proprio levare dagli zebedei…
Non c’e’ nulla da fare le zanzare nn si debellano con nessuna di quelle cavolate che vendono in tv e fuori, zampironi di ogni tipo nn servono a nulla…
non servono quelli acustici che peraltro esistono da tempo
non servono quelli normali che sono puzzolenti e niente niente anche tossici
le zanzare nn se ne fregano di nulla, l’unica sono e queste realmente funzionano:
– quei cosi friggi insetto che si mettono fuori al balcone, te le ammazzano tutte… solo che inutilmente fanno fuori qualsiasi genere di falena, mosca e altro in giro… mi pare li avessero anche vietati alcuni…
– le zanzariere… l’unica sono le zanzariere comode e vecchie tranquillissime… si mettono alle finestre, alle porte, ce ne sono di tutti i tipi oppure di quelle appese al soffitto che scendono a mo di cono…
tutto il resto son cavolate… certo… magari se ne hai 7000 in giro te ne riducono il numero ma cmq arrivano =|
invece con le zanzariere risolvi :D
A marcogiallo:
E: Non capisco perché si deve pagare 2 Euro per un suono, lo si registra e oi lo si manda in riproduzione nelle casse che hanno sicuramente una qualità migliore e un raggio d’azione più elevato
F: Se tieni il cell nelle mutande saluta pure il loro contenuto e la possibilità di fare bebè. :-)
Io sono zanzarofilo, probabilmente uno su un milione o giù di lì, se vedo una zanzara che mi punge (e giuro, di solito non me ne accordo, sono refrattario alle punture) la lascio fare, avrà il diritto di mangiare anche lei no?
posso permettermi questo lusso perchè la puntura non mi lascia quasi nessun segno, non mi prude, si arrossa appena appena e nient’altro :D
a casa mia solo zampironi e tempo fa la piastrina della vape, visto che i miei sono normali esseri umani a cui le zanzare danno fastidio!
bene Silma, fatti un viaggio in Africa e poi vieni a riferire :D
ad ogni modo mi sembra una grossa commercialata, non penso che tutti i cellari riescano a riprodurre frequenze inudibili per l’orecchio umano, sono autoparlanti fatti principalmente per la voce.
Chissà, magari sono protetto anche là, magari no ;)
comunque oltre ad essere una commercialata mi pare anche dannoso… ultrasuoni a meno di un metro di distanza dal corpo? Non ci siamo proprio… per non parlare del fatto di dover mettere il cellulare in riproduzione per tutta la notte
Anche dalla malaria?
E poi le zanzare non succhiano sangue per mangiare, ma per riprodursi…
Scusa e da quando in qua gli ultrasuoni farebbero male?
+ttosto killa quante + zanzibar puoi… :D
La dottoressa Cristina dopo anni di ricerche ha trovato un essenza naturale,che permette di intaccare i sensori della zanzara tigre,la quale non riesce a sentire l’odore umano.