web
venerdì 5 Dicembre 2008 - Commenta

Web Pro Community Challenge è una bella iniziativa rivolta ai professionisti della grafica e del web design, che mira a realizzare siti web ed applicazioni per associazioni no profit.
Il progetto è stato presentato durante la tappa europa di Adobe MAX , svoltasi a Milano, rivolgendosi quindi al target ideale per questo progetto.

giovedì 6 Novembre 2008 - 21 Commenti

Non sono passate che poche ore dalla storica vittoria di Barak Hussein Obama – il candidato presidente più internettaro della storia – che già ci ritroviamo la carta stampata e i TG pieni di lodi alla rete. Nel frattempo, schiere di “digerati postdatati” – quei soggetti che dai tempi della new economy cantano le magnifiche e progressive sorti delle più grandi sciocchezze e profetizzano rivoluzioni tecnologiche insensate, spingendo fiumi d’investitori al massacro – stanno dedicando le loro migliori energie a riavviare la macchina dell’hype (che dio ce ne scampi e …

lunedì 20 Ottobre 2008 - 29 Commenti

Beppe Grillo ha annunciato dal suo blog l’intenzione di acquistare una quota di maggioranza di Mediaset e si sta muovendo in cerca di partner per lanciare un’OPA (Offerta Pubblica di Acquisto), così da rastrellare azioni dell’azienda del Presidente del Consiglio (Silvio Berlusconi) dalle mani di investitori e risparmiatori.
Il comico/attivista genovese, spiega che il forte calo delle quotazioni azionarie della società avvenuto negli ultimi due anni, permette di acquistare una quota di maggioranza della società, con tutte le risorse di cui dispone, ad un prezzo più conveniente. Inoltre …

giovedì 4 Settembre 2008 - 21 Commenti

È disponibile per il download Chrome, il nuovo browser web a marchio Google. Il nuovo ambizioso progetto è arrivato tra noi in beta pubblica (cosa che non stupisce trattandosi di Google) senza preavviso, con un annuncio sul blog ufficiale qualche ora prima e un link per il download nell’home page del motorone di ricerca.
Mi sono preso un po’ di tempo per provare il browser e, come quasi sempre accade quando Google presenta qualcosa, ne sono rimasto piacevomente impressionato, per poi abbandonarmi a qualche breve riflessione su come potrebbe …

mercoledì 3 Settembre 2008 - 5 Commenti

Ormai Internet ed i servizi che vi si appoggiano sono diventati parte della nostra realtà quotidiana. Le Pubbliche Amministrazioni utilizzano il Web per gestire il rapporto con il cittadino e semplificare, velocizzando le procedure, gran parte della burocrazia, le aziende propongono i prodotti online aumentandone la visibilità, il socialnetworking ha cambiato il nostro modo di comunicare sia nel privato sia nel mondo business/enterprise (basti pensare ai soli blog aziendali).
Ma le maggiori opportunità comportano anche un maggior numero di rischi: i nostri dati viaggiano in forma di bit attraversando i canali telematici dell’intero globo terrestre, spesso a nostra insaputa …

venerdì 18 Luglio 2008 - Commenta

Nasce il progetto Codice Internet, da un’idea di Marco Montemagno, già protagonista di Blogosfere e Reporter Diffuso su Sky Tg24, con il dichiarato obiettivo divulgare la cultura della Rete in Italia.
Portare Internet alle persone anziché aspettare che la gente venga in Internet.
Ecco il video che da un’idea di quali siano le intenzioni e gli argomenti che Codice Internet intende portare all’attenzione degli internauti, ma soprattutto di chi ancora osserva il web da lontano.

mercoledì 25 Giugno 2008 - 5 Commenti

Dopo anni di pressione e di auspicati cambiamenti di rotte da parte di IBM, Sun ha completato il processo iniziato due anni fa e annunciato alla JavaOne Conference.
In effetti le tre versioni (Standard, Micro ed Enterprise) erano già state divenute Open Source insieme al graduale rilascio di compilatore e virtual machine.
Il problema nasceva da quel che la FSF aveva definito la “Java Trap”, ovvero quel 5% di codice proprietario, quasi interamente terzo, ancora presente.
Ma il progetto IcedTea, istituito da RedHat e che aveva il compito di rimpiazzare quella porzione di codice …

martedì 17 Giugno 2008 - 13 Commenti

La notizia è di qualche giorno fa, al Comune di Napoli hanno deciso di porre un freno ai consumi ed all’uso inappropriato del web introducendo un sistema di url filtering, abbinato alla limitazione di sessanta minuti di tempo per visitare siti web che non appartengano alla pubblica amministrazione.
Il provvedimento pare si sia reso necessario per l’abitudine di alcuni dipendenti comunali di visitare siti porno e di scommesse online durante l’orario di ufficio. Questa necessità è del tutto legittima da parte dell’amministrazione, anche se forse il metodo scelto potrebbe essere …

giovedì 18 Ottobre 2007 - Commenta

Domenica 14 ottobre si è votato per le primarie in Italia, con l’annunciata vittoria di Walter Veltroni e conseguente nascita del Partito Democratico. Nel 2008 le primarie ci saranno anche negli Stati Uniti e lì la campagna è iniziata molto prima. Tutto è più grande in America, gli spazi, la popolazione coinvolta, la posta in palio; così sono decisamente più alti anche i toni ed il dispiego di mezzi, quelli tradizionali e quelli più recenti come Internet, i siti web, blog e i social network. Fece scalpore oltreoceano, a campagna …

giovedì 11 Ottobre 2007 - 5 Commenti

Ieri sera mentre cenavo con la mia signora e un ospite ci siamo accorti di una cosa carina: il formaggio che era in tavola veniva da un negozio di Torino, dove lei è stata con una amica blogger; la confettura di fichi che lo accompagnava veniva da un pacco proveniente dalla Puglia, attraverso un giro che non vi dico ma che ha a che fare con internet. Nella mia cantinetta ci sono parecchie bottiglie comprate sul web, negli scaffali pasta, barattoli, sale e origano arrivano per motivi diversi (regali, ma …