usa
mercoledì 15 Giugno 2011 - 25 Commenti
RSA Sotto Attacco!

L’autenticazione a doppio fattore è certamente uno dei sistemi più validi che abbiamo a disposizione per rendere sicuri tutti i trasferimenti di dati che avvengono tramite un’interfaccia web (ma non solo), grazie al fatto che oltre alla comune login e password ci troviamo affiancati, solitamente, da un codice alfanumerico randomico che eleva notevolmente la sicurezza complessiva.
Sostanzialmente ogni “sessione” sulla quale agiamo ha delle credenziali di accesso sempre differenti, che vengono veicolate con metodi diversi: si va dall’sms che contiene questo codice fino ad arrivare ai dispositivi fisici, gli HST (Hardware …

mercoledì 10 Giugno 2009 - 14 Commenti

Cestini compattatori ad energia solare sono stati recentemente installati lungo i marciapiedi della città di Philadelphia. Questi bidoni delle immondizie, chiamati BigBelly, vengono completamente alimentati via sole e possono contenere fino a 8 volte più rifiuti di un normale bidone cittadino.

venerdì 14 Novembre 2008 - 4 Commenti

Una volta ufficialmente insediato alla Casa Bianca sono tante le iniziative originali che il Presidente Eletto Obama ha intenzione di attuare, tra queste incuriosisce molto la figura di “CTO Nazionale” che vuole creare.
Come noto in una società il CTO (Chief Technology Officer) è la persona responsabile di questioni tecniche e scientifiche, aiutando il CEO a prendere decisioni strategiche facendo leva su nuove tecnologie e innovazione scientifica.

lunedì 20 Ottobre 2008 - 3 Commenti

Negli USA, la uscente amministrazione repubblicana passerà alla storia sì, ma non per i motivi che alcune recenti adulazioni echeggiano: piuttosto – fra le altre cose – per aver segnato uno dei capitoli più discussi dell’evoluzione nel rapporto legale fra creatori e fruitori di contenuti protetti, alias Digital Millennium Copyright Act, per gli amici DMCA.
Proprio sulla campagna elettorale del candidato repubblicano si è riverberato uno degli aspetti più discussi del DMCA, ossia la possibilità per un detentore di diritti su un contenuto di richiedere l’immediata rimozione di quel contenuto …

lunedì 6 Ottobre 2008 - 21 Commenti

L’Enel alla conquista dell’America.
L’Enel ha costruito un bel parco eolico nel Kansas, per essere precisi è il più grande parco eolico (inaugurato il 2 Ottobre 2008) mai stato costruito in questo stato nel Nord America. È stato chiamato “Smoky Hills” e, secondo quanto dichiarato dall’azienda nostrana, sarà pienamente operativo entro la fine dell’anno.

mercoledì 24 Settembre 2008 - 7 Commenti

Da ieri è finalmente disponibile, esclusivamente e gratuitamente tramite download online, l’ultimo film di Michael Moore: Slacker Uprising.
Film documentario co-prodotto dallo stesso regista e distribuito free online (per adesso solo ai residenti di USA e Canada) oppure, ad un prezzo davvero irrisorio, meno di 10 euro (anche questo gratuito se richiesto da una scuola o da una università), è possibile acquistare la versione in DVD completa di extras e gadgets vari.

martedì 2 Settembre 2008 - 11 Commenti

Luca Conti è stato uno dei pochi blogger influenti a trattare in Italia il caso John Edwards, uno dei candidati alle presidenziali americane uscito sconfitto durante le primarie democratiche.
Quel che è accaduto è molto semplice. Si è scoperto che Edwards ha avuto una relazione extraconiugale e un figlio “segreto”, ma questa notizia non è stata trasmessa da nessuna emittente “mainstream”, mentre si è fatta strada nella blogosfera a stelle e strisce.

giovedì 21 Agosto 2008 - 17 Commenti

Ted Kulongoski (D), governatore dello stato dell’Oregon, ha annunciato che entro fine 2008 sarà completata l’installazione e messa in opera del primo impianto solare “autostradale” , che ha l’ambizioso obiettivo di soddisfare tutte le richieste energetiche dell’autostrada.
L’impianto, collocato ai margini della strada, accumulerà energia durante il giorno e la erogherà di notte agli impianti di illuminazione stradale. Entro fine anno il 28% dell’energia consumata dall’autostrada, sarà stata generata grazie a questa installazione, ampia quanto due campi di calcio.

lunedì 7 Luglio 2008 - 5 Commenti

Un avvocato difensore in Florida, USA, ha recentemente utilizzato informazioni ricavate da ricerche sul motore Google per dimostrare che il sito pornografico gestito da un suo cliente rispetta gli standard americani in materia di oscenità.
Questa è la storia: Clinton Raymond McCowen è stato processato per aver creato e distribuito materiale pornografico attraverso il suo sito registrato in Florida. Però, stando alla legge americana, questo tipo di materiale è da considerarsi offensivo solamente se esso viola gli “standard contemporanei della comunità di cittadini”.

martedì 1 Luglio 2008 - 4 Commenti

Molte persone in tutto il mondo rimangono connesse ad Internet, per navigare e controllare la posta elettronica, anche in automobile e questo trend è in notevole aumento in concomitanza con l’uscita di nuove tecnologie come, ad esempio, gli smartphones.
I passeggeri dell’American Airlines, la scorsa settimana, hanno potuto testare l’in-flight WiFi access e connettersi online durante tutta la durata del volo. Passando una quantità enorme di tempo alla guida della propria auto o, molto realisticamente, bloccati ne traffico l’idea di una connessione Internet in macchina può attirare davvero molto…