Intel come GlobalFoundries: una strada tutta da scoprire
Qualche giorno fa è comparsa su Reuters una strana e intrigante notizia a proposito di…
30anni di DOS, gli Albori
Nella nostra rubrica non potevamo non ripercorrere la storia del Disk Operating System, visto che…
Apple e i processori: non è amore (eterno)
Se dovessi scegliere una canzone da dedicare a Apple, sarebbe "Bella senz'anima" di Riccardo Cocciante,…
CPU con GPU integrata: un pericolo per NVIDIA?
Si dice che il 2011 sia l’anno delle CPU con GPU integrata e concordo pienamente…
Da OS/2 a Windows NT passando per VMS
Dal post dedicato al PDP è scaturito un’interessante dibattito sulle origini di Windows NT. Vediamo…
Tablet: un mondo senza Wintel?
Prendo spunto da questo pezzo di John Gruber per riproporre alcune sue osservazioni e aggiungerne…
Un pezzo d’Italia nei Microprocessori
Siamo abituati ad attribuire le grandi innovazioni del settore informatico ad aziende e a tecnici…
L’alba della seconda generazione parte 2: Fairchild Channel F e la nascita della Silicon Valley
Come promesso, con l’appuntamento di oggi continuiamo il miniciclo sulla seconda generazione di console iniziato…
Dal real mode al multitasking su PC: i DOS extender
In questo nuovo appuntamento settimanale col retrocomputing, andremo a "disseppellire" l'emblema di un'epoca del PC…