grafica
venerdì 5 Dicembre 2008 - Commenta

Web Pro Community Challenge è una bella iniziativa rivolta ai professionisti della grafica e del web design, che mira a realizzare siti web ed applicazioni per associazioni no profit.
Il progetto è stato presentato durante la tappa europa di Adobe MAX , svoltasi a Milano, rivolgendosi quindi al target ideale per questo progetto.

mercoledì 1 Ottobre 2008 - 18 Commenti

Gli uffici di Adobe che si occupano del pricing non sembrano essere molto al corrente del cambio fra dollaro e altre valute. Vediamo perché.
Tutti gli importi sono espressi in dollari al cambio odierno (30/9):
Adobe CS4 Master Collection Full:
USA: $ 2499, UK: $ 4182 pari a +68%
Adobe CS4 Master Collection Upgrade:
USA: $ 899, UK $ 1689 pari a +88%
Questo “trattamento di favore” deriva senz’altro dalla special relationship fra il Regno Unito e le ex colonie. In Italia infatti va ancora peggio:

venerdì 16 Maggio 2008 - Commenta

In un mondo sempre più vittima dell’overload di informazioni, l’infografica – l’arte di rappresentare le informazioni in modo semplice e veloce – sta avendo un boom incredibile, sospinta anche dalle nuove tecnologie. Ho detto “arte” non a caso, infatti molto spesso queste forme di rappresentazione delle informazioni lasciano a bocca aperta chi le guarda, oltre che fornirgli un dato che colpisce. Se non ci credete potete guardare il video che segue, con una rappresentazione grafica dei voli sopra gli Stati Uniti in pochi giorni di Marzo 2008

mercoledì 3 Ottobre 2007 - 2 Commenti

CSS, XHTML, DOM, Web2.0, Feed RSS, sono solo alcune delle innovazioni che, negli ultimi anni, hanno totalmente stravolto il modo di intendere il web. Se dal punto di vista degli utilizzatori, però, significa solo una nuova grafica e nuove modalità di interazione, non è lo stesso per i programmatori, che troppo spesso si trovano a fronteggiare le incompatibilità dei vari browser in circolazione.
La continua ascesa di Firefox, iniziata già da alcuni anni, Internet Explorer alla sua settima versione, ed ancora Opera e Safari, misteriosamente negli ultimi mesi giunto anche in …