Archivio
venerdì 7 Dicembre 2007 - 9 Commenti

Le statistiche fanno parlare molto, soprattutto nel mondo dell’Information technology sono utili a capire di cosa l’utente medio ha bisogno, al fine di orientare campagne pubblicitarie ed informazioni. Ma se vi dicessi che una recente statistica ha dimostrato che le ragazze inglesi preferiscono il web al sesso?
Direte: “o ci sarà un errore o gli inglesi non sono all’altezza”. Eppure è ciò che ha pubblicato l’importante testata The Sun, secondo la quale in un recente sondaggio, alla domanda “come preferite passare il vostro tempo libero”, una donna su cinque ha risposto …

martedì 13 Novembre 2007 - 2 Commenti

Dai videogiochi ai blog ed a YouTube. È un continuo attacco alle nuove tecnologie quello dei media, che attribuiscono la colpa degli ultimi avvenimenti di cronaca, sempre di più alle mode tecnologiche. E l’argomento sembra che in questi giorni sia tornato ancora una volta alla ribalta, non solo in relazione al delitto di Perugia, in cui, si ricorda, a perdere la vita è stata la giovane Meredith, studentessa inglese, in Italia per il progetto di scambio culturale Erasmus, ma anche in relazione alla strage in una scuola finlandese.
Soprattutto in relazione …

martedì 23 Ottobre 2007 - 1 Commento

Sarà sicuramente una trovata pubblicitaria, ma le dichiarazioni di Nolan Bushnell, passato alla storia come l’inventore dell’Atari, che nel 1970 avvicinò i videogame al pubblico, hanno avuto una grossa eco nel cyberspazio. Bushnell ha infatti definito i moderni videogiochi come “trash”, vera e propria spazzatura, ben distanti da come li avrebbe immaginati lui, ovvero in grado di divertire, far interagire socialmente ed educare al tempo stesso.

lunedì 22 Ottobre 2007 - 3 Commenti

Violenza, è all’ordine del giorno ormai su tutti i telegiornali: incidenti automobilistici, omicidi, uso di armi e stupefacenti, eppure c’è ancora qualcuno che da la colpa di tutto ciò ai videogames.
Simulazioni di guida come Need For Speed inciterebbero i giovani patentati a correre in modo smodato e gli sparatutto in soggettiva inciterebbero invece alla violenza. Giusto un anno fa, in una scuola americana, uno studente, prima di compiere una strage, si faceva fotografare con due pistole nelle mani in stile “Lara Croft”.
Anche oggi si sente di giochi che vengono bloccati …

lunedì 15 Ottobre 2007 - 8 Commenti

Una notizia che personalmente mi ha molto sorpreso è stata la recente decisione di Microsoft di lasciar aggiornare, anche gli utenti di copie contraffatte del suo Windows XP, alla nuova versione del popolare browser di casa Microsoft: Internet Explorer 7. Infatti, giusto pochi giorni fa, mi chiedevo cosa spingesse gli utenti del web a continuare ad usare ancora l’antiquato ed insicuro Internet Explorer 6, forse questo il motivo per cui, anche Microsoft, si è decisa a prendere le misure per consentire una più sicura navigazione ed una spinta all’innovazione del …

mercoledì 3 Ottobre 2007 - 2 Commenti

CSS, XHTML, DOM, Web2.0, Feed RSS, sono solo alcune delle innovazioni che, negli ultimi anni, hanno totalmente stravolto il modo di intendere il web. Se dal punto di vista degli utilizzatori, però, significa solo una nuova grafica e nuove modalità di interazione, non è lo stesso per i programmatori, che troppo spesso si trovano a fronteggiare le incompatibilità dei vari browser in circolazione.
La continua ascesa di Firefox, iniziata già da alcuni anni, Internet Explorer alla sua settima versione, ed ancora Opera e Safari, misteriosamente negli ultimi mesi giunto anche in …

mercoledì 3 Ottobre 2007 - 11 Commenti

Non ho mai simpatizzato molto per i notebook, vuoi per la tastiera scomoda, vuoi per il sistema di puntamento ancora più scomodo, ma soprattutto per le scarse possibilità di upgrade. Infatti per il mio modo di intendere il PC è fondamentale poter sostituire all’occorrenza scheda video, processore o perchè no anche la scheda madre.
Eppure negli ultimi periodi si è avuto un grosso incremento delle vendite di PC portatili e Paul Otellini, presidente di Intel Corporation, alla Keynote dell’IDF (Intel Developer Forum), tenutosi a San Francisco presso il Moscone Center pochi …

lunedì 1 Ottobre 2007 - 3 Commenti

Lo ammetto, personalmente mi sento un po’ metereopatico… nel senso che il mio umore cambia a seconda del tempo: arrivo della bella stagione, tutto rose e fiori, arrivo dell’autunno, stanchezza, malumore, fiacchezza.
E così si avvicinano sempre di più i cupi giorni di inverno, e, mentre i miei contatti di MSN continuano sfoggiare foto nella migliore delle pose sotto l’ombrellone, le giornate si accorciano sempre di più e le carte sulla scrivania, al contrario crescono.
Un rimedio per chi si sente come me?
Chi lavora a lungo, attentamente al PC, a volte d’inverno …

mercoledì 26 Settembre 2007 - 1 Commento

Al Game Show di Tokyo, Hazuo Hirai, uno dei leader di Sony Computer Entertainment, ha annunciato l’uscita di un nuovo controller per Playstation 3, il Dualshock 3.
Infatti il noto controller era stato sostituito, nella sua versione per Playstation 3, dal Sixaxis, che non includeva il supporto alla vibrazione per motivi discordanti.
C’è infatti chi ritiene che non sia stata inizialmente implementata per risparmiare peso, altri invece parlano di contrasti tra la Immersion, proprietaria del brevetto roumble, e la Sony stessa; altri ancora suppongono che la Sony abbia escluso la funzione perchè …

martedì 25 Settembre 2007 - 3 Commenti

Dopo aver rifiutato il rinnovo del contratto con Apple per la distribuzione dei propri show televisivi, la NBC, nota emittente televisiva, ha deciso di permetterne il download gratuito e, un pò come avviene nel campo dei software con la licenza shareware, permetterne la libera visione per sette giorni prima di essere costretti alla visione di messaggi pubblicitari.
Il servizio, denominato NBC Direct, partirà per i test il prossimo ottobre, mentre dovremo aspettare novembre per poterne usufruire normalmente, ma purtroppo sarà, per i primi tempi, disponibile solo per gli utenti PC e …