ebay
martedì 10 Febbraio 2009 - 73 Commenti

I venditori occasionali di Ebay che hanno racimolato un bel gruzzoletto tra il 2004 ed il 2007 potrebbero ricevere una visita dalla Guardia di Finanza.
Questo quanto traspare da un email che il noto sito d’aste starebbe inviando ad alcuni venditori occasionali, anche se è opportuna una certa cautela in attesa di comunicazioni ufficiali da parte delle autorità competenti.
 

mercoledì 26 Novembre 2008 - 8 Commenti

In un non troppo vecchio post, abbiamo riportato la notizia del vasto traffico illegale di animali appartenenti a specie in via di estinzione operato tramite eBay.
Ci si chiedeva come fosse possibile vendere tranquillamente online avorio e pellicce di animali rari o quasi estinti o, assurdamente, come fosse possibile piazzare un’asta per una tigre siberiana VIVA.
La battuta: “fra poco sarà possibile vendere anche essere umani!” purtroppo, sembra essere diventata tristemente realtà infatti, come riportato da tutti i principali quotidiani, in Belgio una coppia in difficoltà economiche ha venduto il proprio figlio …

lunedì 27 Ottobre 2008 - 7 Commenti

Su eBay come tutti sanno, si può comprare di tutto…davvero di tutto. Dai computer rubati ai vestiti taroccati, dai DVD copiati alle scarpe da calcio di David Beckham direttamente trafugate da casa sua.
Dato allarmante è però il fatto che eBay sembra sia responsabile dei 2/3 del traffico mondiale online di prodotti ricavati da specie animali in via di estinzione.

giovedì 2 Ottobre 2008 - 3 Commenti

eBay cerca finalmente di valorizzare, seppur in sordina, uno dei prodotti nel suo portafoglio più prestigiosi e promettenti: Skype.
E’ stato infatti rilasciato, per ora solo per Windows, Browser Highlighter un plugin per Firefox ed Internet Explorer che promette di semplificare il modo di chiamare, fare shopping, pagare e trovare risorse in rete.

venerdì 5 Settembre 2008 - 2 Commenti

Per una volta eBay pare aver sfornato una buona idea, anche se per ora limitata al solo mercato Statunitense. Si tratta di World of Good , un marketplace per prodotti ecocompatibili e/o equosolidali.
La nuova iniziativa di eBay mira a creare un sito di e-commerce dove produttori provenienti dai paesi emergenti e in via di sviluppo, possono mettere in vendita i propri prodotti, offrendoli ad un pubblico globale, quale quello di eBay.

lunedì 21 Luglio 2008 - 12 Commenti

Una corte francese ha condannato eBay a versare ben 38 milioni di euro a Louis Vuitton, la nota casa di moda francese i cui prodotti falsificati erano in vendita, assieme a quelli di tante altre marche, sul noto sito d’aste.
eBay è stata più volte accusata di ospitare aste illegali sul proprio sito, ma la società americana aveva sempre furbescamente risposto di essere solo una piattaforma e di non rispondere del contenuto delle aste.

martedì 22 Aprile 2008 - 3 Commenti

Non so quanti di voi abbiano svolto il servizio di leva, ma più o meno tutti coloro che “hanno servito” in qualche caserma devono aver visto il mercatino sotterraneo di materiale militare: tute mimetiche, maglioni di lana, anfibi… pezzi molto ambiti per via della fattura resistente e della qualità dei materiali, tanto è vero che esistono anche negozi specializzati e bancarelle nei mercatini che trattano questi capi di vestiario.
Però nessuno si sognerebbe di chiedere una antenna di un F-14 in uno di questi posti, per due motivi: vi riderebbero in …

lunedì 14 Aprile 2008 - 8 Commenti

eBay Australia ha annunciato che dal 17 giugno 2008 sarà possibile effettuare pagamenti per le aste e i compralo subito esclusivamente a mezzo PayPal, contrassegno o contanti in caso di consegna a mano.
Niente più vaglia, bonifici ed altri strumenti di pagamento a distanza che non siano PayPal, la torbida banca online di eBay che contribuisce al bilancio di eBay in modo decisamente corposo.

giovedì 28 Febbraio 2008 - 4 Commenti

Si sa che di questi tempi l’amore per la politica non è proprio ai massimi storici. È però singolare l’iniziativa di alcuni utenti eBay, che invece di usare la popolare piattaforma di aste online per svuotare la cantina o liberare la camera dai giocattoli vecchi, hanno deciso di mettere in vendita il voto alle prossime elezioni politiche.
Se dovessi commentare la notizia, mi toccherebbe mettere il dito in piaghe aperte del nostro sistema, come per esempio l’impossibilità di dare un voto di preferenza al candidato, questione oggetto di feroci polemiche nell’opinione …

giovedì 31 Gennaio 2008 - Commenta

Tempo fa vi avevamo parlato della possibilità di vedere scendere i costi di utilizzo di eBay, ieri è arrivato l’annuncio ufficiale. Il noto portale delle aste online, ha comunicato agli utenti della divisione statunitense, che dal 20 febbraio le tariffe saranno ritoccate, ma non sempre verso il basso come si supponeva. Più avanti i cambiamenti arriveranno anche nel resto del mondo, e quindi anche in Italia.