Negli ultimi anni si è parlato moltissimo della possibilità di progettare città “energeticamente sostenibili” e di sviluppare comunità che funzionino unicamente su combinazioni di fonti rinnovabili.
Adesso però la cosa sembra concretizzarsi e in Florida, entro breve, verrà realizzata la prima città ad energia solare.
Già da tempo circolano notizie riguardo ad un possibile nesso tra operazioni militari marine e strani comportamenti dei cetacei (balene che spiaggiano senza motivo).
Inoltre, recenti studi hanno fatto notare che i sonar delle navi da guerra causano dei seri problemi ai delfini; sembra infatti che i segnali sonar rendano i delfini temporaneamente o permanentemente sordi.
“Uno studio pubblicato nella rivista britannica Biology Letteras, fornisce in assoluto la prima investigazione su questa ipotesi; comunque, come l’autore sottolinea, non esistono ancora prove certe che ci permettano di incolpare i sonar militari”.
Da Discovery …
Uno degli “effetti collaterali” dell’attuale crisi economica che sta colpendo tutto il pianeta sembra sia, cosa non tanto scontata, l’abbassamento dei livelli di inquinamento e una maggiore attenzione degli essere umani per l’ambiente.
Una ricerca di Shelton Group ha mostrato come il 71% delle persone intervistate abbia dichiarato di comprare prodotti ad efficienza energetica per risparmiare, contro il 55% che lo fanno per proteggere l’ambiente.
L’efficienza energetica sta diventando una priorità e studi recenti hanno dimostrato, come riporta msnbc, che ultimamente in uno dei paesi più inquinati in assoluto come …
Ormai tutte le città hanno i propri bei bidoni per la raccolta differenziata: contenitore per l’umido, bidone per carta e cartone, campana per il vetro, bidone per i rifiuti generici… insomma ogni tipo di rifiuto viene raccolto in uno specifico contenitore.
Ma cosa fare dell’ e-waste? Cosa fare se per strada ti vien voglia di buttar via il tuo iPod che ha oramai raggiunto la fine dei suoi giorni?
Ok, ci sono le aree di raccolta. Ma per i piccoli oggetti quotidiani? Che fare?
La Nokia ha da poco attivato un servizio in beta mode che permette di viaggiare in maniera ecologica, servizio chiamato: Green Explore.
Green Explore è stato ideato specificatamente per quelle persone che vogliono poter viaggiare in maniera eco-friendly e condividere, ritornati a casa od ancora in viaggio, la loro esperienza con altri utenti del servizio.
Come funziona?
Google è sempre stata restia a rivelare informazioni sui datacenter sparsi per il mondo, era persino difficile trovare confermare dell’ubicazione fisica di questi.
Ma in occasione del “Data Center Efficiency”, il colosso americano della ricerca ha svelato alcuni dei suoi meglio custoditi segreti.
Dopo la capsula-rifugio di montagna, rivoluzionario alloggio d’altura, ecco la capsula-abitativa su ruote.
All’inizio del 2009 la Andes Sprouts Society ha bandito un concorso architettonico dal titolo: “Piccolo è bello”. Tra tutti gli interessanti progetti presentati, uno in particolare ha attirato l’attenzione della rete: la “Rolling Stone traveling capsule”, una sorta di capsula-abitazione su due ruote, disegnata dallo studio Slovacco Nice Architects.
Avviso a tutti i pescatori: attenzione, al vostro amo potrebbe abboccare il pesce robot!
Un gruppo di scienziati britannici della Essex University, ha creato un pesce robotico che, entro breve, verrà liberato nelle acque del nord della Spagna per monitorare il livello di inquinamento.
L’IBM si inserisce prepotentemente nella rilevante questione dell’accessibilità dell’acqua .
La “big Blue” ha recentemente dichiarato di aver sviluppato una nuova nano-tecnologia in grado di purificare determinati volumi d’acqua, depurandoli da sostanze tossiche oppure filtrandoli con una attività desalinizzatrice.
L’IBM ha chiamato la membrana filtrante ricavata con questa tecnologia: “water superhighway” perché è in grado di rimuovere tossine dalle acque inquinate a grandi velocità ed in grandi quantità.
Quella cosa striminzita che vedete nella foto qui sopra è una automobile, una automobile molto particolare: è infatti la detentrice del record mondiale di distanza per vetture alimentate a sola energia solare.