windows
lunedì 11 Febbraio 2008 - 17 Commenti

Tempo fa vi avevamo fatto conoscere la petizione “Save XP” promossa da InfoWorld che chiede a Microsoft di prolungare la vendita del predecessore di Windows Vista.
Le vendite retail di Windows XP sono già concluse, il termine ultimo invece per le vendite del sistema operativo pre-installato è fisato per il 30 giugno prossimo, infine gli utenti “small business” potranno acquistare nuvoe licenze fino a gennaio 2009.
Ad oggi si contano 80.000 adesioni, che non sono poche, e Microsoft, sollecitata dal sito australiano ComputerWorld ha deciso di dare una risposta.

mercoledì 30 Gennaio 2008 - 3 Commenti

Il vostro Windows Vista vi piace tanto, ma maledite ogni giorno la sua pesantezza? State pensando di passare a Vista ma siete spaventati dalle continue lamentele per l’eccessiva richiesta di risorse? vLite vi piacerà tantissimo.

 
Si tratta di un software creato per personalizzare e snellire Vista fin dall’installazione. vLite non lavora sul sistema operativo installato, ma crea un disco bootabile che installa il sistema operativo, seguendo le impostazioni date dall’utente. Possiamo in sostanza crearci la nostra distribuzione personalizzata di Vista, che andrà ad installare solo i componenti che ci …

mercoledì 19 Dicembre 2007 - 10 Commenti

 
Non c’è fine all’odissea di Windows Vista in mezzo al mare del dissenso. Ora ci si mette anche PC World che, dall’alto della sua autorevolezza, bolla Vista come la più grossa delusione del 2007. Nel commentare la decisione non ci vanno certo leggeri: “5 anni per svilupparlo: è questo il meglio che la Microsoft sa fare?”. Dopo un’apertura l’autore dell’articolo spiega che in effetti l’interfaccia Aero ha qualcosa in più e fa piacere avere a disposizione qualche strumento in più per la sicurezza, compreso il parental control. Fa  piacere anche …

venerdì 30 Novembre 2007 - 14 Commenti

Il 20 novembre 1985, mentre probabilmente io ancora abbozzavo una lista dei regali di Natale, veniva presentato al mondo Microsoft Windows 1.0, che avrei conosciuto solo molti anni dopo nella sua incarnazione 3.1. Al giorno d’oggi molta gente pensa che quello sia stato un giorno tragico, un giorno che ha tolto possibilità al mondo e all’informatica, un giorno da dimenticare.
Il 20 novembre 1985 è stato un giorno strano, comunque lo si guardi:

mercoledì 7 Novembre 2007 - Commenta

In questi giorni Microsoft lancerà in grande stile la gamma completa dei servizi Live, sebbene molti di essi siano ancora in Beta, possiamo dire che si tratta di programmi nel complesso stabili e funzionali: è la “Windows Live Wave“. L’offerta Live si sviluppa essenzialmente in tre canali paralleli: Informazione, Comunicazione, Protezione. Live nasce come “estensione” del sistema operativo Windows sul web, una serie di servizi abilitatori di possibilità offerte dal web che dal solo sistema operativo non si è in grado di cogliere. Si tratta insomma di una sorta di …

venerdì 2 Novembre 2007 - 9 Commenti

Paradossale quanto volete, è questo il risultato di un test condotto da PC World, che vede il Macbook Pro da 17″ svettare contro rivali del calibro di IBM, Dell, Alienware, Sony. Il test condotto riguarda notebook occupanti una fascia di prezzo che va dai 680 ai 3500 dollari circa, con monitor dai 4.5 ai 20.1 pollici. I benchmark utilizzati per il testing sono Worldbench 6 (che fornisce i risultati combinati di Adobe Photoshop CS2 , Autodesk 3ds max 8.0 SP-3, Firefox 2, Microsoft Office 2003 con SP-1 , Microsoft Windows …

mercoledì 17 Ottobre 2007 - 6 Commenti

Il tema della separazione del sistema operativo dall’hardware (unbundling) ha avuto un picco di attenzione qualche settimana fa per la relazione di un gruppo di studiosi europei.
Per introdurre il problema, nella scorsa puntata ho analizzato alcuni dei fattori che hanno contribuito alla smisurata crescita della quota di Microsoft sul mercato del sistemi operativi. Ho anche cercato, usando Vista come esempio, di spiegare che oggi il difficile non è capire quanto venda un OS di Microsoft, ma piuttosto come e se sia possibile evitarlo quando si acquista un nuovo computer.
Ho quindi …

martedì 9 Ottobre 2007 - 26 Commenti

Sono passati ormai più di tre anni da quel 6 agosto 2004, quando il mondo iniziò a scaricare il Service Pack 2 di WindowsXP. La proverbiale acqua passata sotto i ponti ha già raggiunto l’oceano, è evaporata e si è trasformata in pioggia sulle montagne, facendo almeno 3 volte il percorso. Microsoft annuncia il rilascio in test del nuovo e fiammante SP3, quindi la sua prossima distribuzione agli utenti.
Da una parte c’è la comunità dei fedeli a XP che è contenta: in fondo un Service Pack è pur sempre un …

venerdì 28 Settembre 2007 - 74 Commenti

Quando Windows XP fece la sua comparsa sul mercato, sostituendo il disastroso Windows ME e l’affidabile Windows 2000, il successo fu indiscusso. Vendette bene sia OEM, cioè preinstallato sui nuovi computer, sia Retail, cioè nella tradizionale “scatola” che lascia all’utente l’installazione del sistema operativo sul proprio PC.Windows XP ha sicuramente trainato le vendite di PC e ha segnato uno storico passo verso l’usabilità del computer anche per i meno avvezzi. Per la prima volta, infatti, si implementò la piattaforma fino ad allora appannaggio delle sole versioni NT, riservate ad un’utenza …