windows 8
martedì 20 Novembre 2012 - 47 Commenti
Windows 8 e la quota di mercato di Windows

Qualche giorno fa è emersa su BusinessInsider un’indagine dai risultati piuttosto allarmanti per Microsoft: fra un campione di 135.000 utenti Windows intervistati, il 42%  di coloro che valutano l’acquisto di un nuovo sistema, passerebbe alla concorrenza (Apple) a fronte della nuova UI di Windows 8.
Al netto di imprecisioni, metodologie approssimative/poco rappresentative, è certo che Windows 8, con la sofferta rimozione del pulsante start, interrompa una sequenza di UI fra loro affini che inizia alla metà degli anni ’90.
Il sistema operativo maggioritario per eccellenza è dunque destinato a planare verso quote …

martedì 3 Luglio 2012 - 19 Commenti
Top Comments: Flare su Windows 8 e semplificazione

Commentando il pezzo intitolato La presunzione del nerd Flare ha scritto:
Parlando di imposizione di idee: e se è un’azienda ad imporre la sua visione? La semplificazione…
In questo periodo, la tendenza nell’informatica è di puntare alla semplificazione. La filosofia “KISS” non è certo una novità e a me personalmente piace molto. Anche Arch Linux si ritiene KISS e dal suo punto di vista è anche legittimo, senza aggiunte e orpelli; quindi capiamoci di cosa parliamo quando diciamo semplice. Se parliamo di esperienza utente nelle GUI in particolare, quando è semplificata, rende …

mercoledì 27 Giugno 2012 - 139 Commenti
La presunzione del nerd

Osservando le discussioni sorte intorno a Windows 8 ho avuto modo di riflettere su quella che mi appare una costante nel mondo IT: gli effetti che sul mercato sortiscono le innovazioni radicali. In particolare mi riferisco a quei processi di semplificazione che negli anni ’80-’90 hanno portato la GUI alle masse e oggi, dopo l’ingresso sul mercato dei dispositivi touchscreen di nuova generazione, richiedono una revisione touch-centrica delle UI.
Attenzione: non contesto minimamente i rilievi sollevati nel merito, che reputo in gran parte fondati. L’obiettivo di queste mie considerazioni è mettere …

giovedì 21 Giugno 2012 - 28 Commenti
Windows 8 e Mac OS X Lion: due manovre per lo stesso obiettivo

Devo dire che sono sorpreso dalla frequenza e dall’approfondimento dei commenti che sono arrivati agli ultimi pezzi intorno a Windows 8 e il suo ruolo nel futuro di Microsoft. Cerco di ricambiare il vostro sforzo di sintesi con un punto di vista che magari può aiutarci a portare avanti la discussione.
Avendo un occhio sul lato marketing della tecnologia, quest’oggi cercherò di isolare un elemento specifico della strategia sottostante all’evoluzione di Windows, ponendolo nel contesto della strada tracciata da un validissimo competitor di Microsoft tanto nello spazio del mobile quanto in …

mercoledì 20 Giugno 2012 - 73 Commenti
Top Comments: Luca su Windows 8

Questo commento di Luca, in calce alla lunga conversazione su Windows 8, a mio avviso sintetizza adeguatamente pregi e difetti di Windows 8. Ovviamente le conclusioni sono quelle tratte dall’autore del commento e non necessariamente corrispondono con quelle che avrà il mio prossimo pezzo. Nella stesura del quale, beninteso, terrò presente tutti i commenti da voi inseriti e non solo questo. Anzi, se ritenete che pregi e difetti esposti in questo pezzo siano da arricchire/correggere/affinare, accomodatevi!
Ho usato tutte le preview di Win8 fino all’ultima (la CP) ed il mio giudizio …

martedì 19 Giugno 2012 - 115 Commenti
Microsoft presenta il suo tablet Surface, ma qual è la strategia?

L’idea di un tablet prodotto da Microsoft aleggiava da tempo. Il successo di Apple, azienda che ha riportato in auge il modello dell’integrazione verticale HW/SW – tramontato proprio con l’avvento del PC Wintel – ha spinto molti a riconsiderare le proprie strategie “ecumeniche”. Google in primis, che con l’acquisizione di Motorola Mobility ha dato un forte segnale in questa direzione – benché il rapporto con i partner terzi sia ancora tutt’altro che sciolto. L’annuncio di un tablet Microsoft sembra chiudere il cerchio, portando l’azienda di Redmond in diretta e esplicita …

giovedì 14 Giugno 2012 - 145 Commenti
Windows 8: che ne pensate?

Se il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto in ultima analisi lo decide l’osservatore. Se Windows 8 è una ciofeca o la prima vera rivoluzione di Microsoft dopo Windows 95, ancora una volta lo decidono gli osservatori, ovverosia coloro che da qualche mese smanettano con le preview rilasciate dal colosso di Redmond.
Ho letto questo pezzo di Michael Mace e ho un turbine di pensieri in testa che sto cercando di mettere in ordine. Dato che siete come e più di me smanettoni e che sicuramente c’è fra voi un’ottima percentuale …

giovedì 22 Marzo 2012 - 9 Commenti
Tablet + PC + smartphone: il futuro è multidevice?

Un futuro “monodevice”, un unico dispositivo capace di adattarsi alla gamma più vasta di scenari d’uso, con il cloud ad estendere le possibilità distorage/calcolo locali, non era del tutto peregrino fino a pochi anni fa. Nel 2009 non avrei affatto escluso di vedere entro qualche anno un terminale della dimensione di uno smartphone, che concentrasse capacità sufficienti per un uso in mobilità – compresa telefonia – e che, giunti in ufficio si connettesse a monitor e tastiera per svolgere processi semplici come e-mail, suite office, web browsing, groupware etc.
Attorno a …

giovedì 1 Marzo 2012 - 44 Commenti
Windows 8: il primo passo in una strada tutta in salita

Ricordo di aver letto – anche se in questo momento non riesco a reperire la fonte – che Bill Gates, in occasione del lancio di Windows 95, ebbe occasione di sottolineare, in controtendenza rispetto all’ondata di entusiasmo che vedeva lui e Microsoft proiettati verso un inevitabile trionfo, che, malgrado tutto quel clamore, esisteva ancora la possibilità di perdere. “We may still lose”, una frase che a quasi 17 anni dal più spettacolare lancio della storia di Microsoft ha tutt’altro sapore: il mobile, ambito su cui si gioca il presente e …