I programmatori scrivono codice per appagare se stessi o per gli utenti finali?

E' una domanda legittima, a giudicare da questa notizia di qualche giorno fa, dove si…

Startup e open source: intervista ai fondatori di ThinkCode.tv

L'appuntamento di questa settimana con la mia rubrica "Orizzonti Open" lascerà da parte gli articoli…

PlayStation 3: troppo potente o… troppo complicata da programmare?

"Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco". E' con questa celeberrima frase (dal…

PyCon Italia 3: resoconto day 3

  Siamo dunque arrivati all'appuntamento finale con il resoconto della PyCon Italia 2009. Ma prima…

WPython: una nuova implementazione per Python

"Finalmente è finita". Questa è la prima cosa che ho pensato alla chiusura della sessione…

PyCon Italia 3: resoconto day 2

  *scritto a 4 mani con Cesare di Mauro* Dopo aver cercato di riassumere, speriamo…

PyCon Italia 3: resoconto day 1

  L'avevamo anticipato qualche giorno fa e abbiamo mantenuto la parola data. Eccoci quindi anche…

Maggio 2009 parla IT-aliano

Una delle critiche più frequenti al panorama informatico del nostro Paese è che sia arretrato…

Resoconto Agile Day – parte 1: impressioni e risultati

Il 2008 è stato uno degli anni più interessanti per l'IT soprattutto dal punto di…

I formati “proprietari”: dalla contingenza alla forca

Sarà capitato qualche volta di avere a che fare con file "strani", come ad esempio…