
Molto spesso quando parlo con chi si appoggia all’ omeopatia noto come confondano questo tipo di cura con l’ erbalismo. È invece estremamente importante comprenderne le differenze. Che princípi attivi estratti dalle piante siano spessissimo molto efficaci per la cura dell’uomo è un fatto noto da sempre: moltissime medicine di uso comune derivano da principi ottenuti dalle piante. Spesso sono ancora oggi estratti dalle piante, a volte invece, per ridurre i costi, vengono riprodotti chimicamente, ma ispirandosi alle molecole presenti in natura.
L’omeopatia, invece, non ha nulla a che fare con …

Superato il Lunedì di Pasqua molti di voi, come me, si staranno riprendendo dalle abbuffate dei giorni scorsi.
Ebbene, ho deciso di dedicare questo post a consolarvi ed incoraggiarvi a continuare, perché cucinare e mangiare piatti elaborati potrebbe essere il segno distintivo che rende gli esseri umani diversi dai loro antenati primati.
Per lo meno questo è ciò che pensa Richard Wrangham nel suo libro “Catching Fire. How Cooking made us human“.
Che le abitudini alimentari abbiano influenzato notevolmente l’evoluzione della nostra specie è un dato di fatto. L’introduzione della carne nell’alimentazione, per …
Questo post è stato scritto in collaborazione con Sandra Perticarari, biologa immunologa di Trieste.
È dai tempi del romanzo di Mary Shelley “Frankenstein”che l’uomo ha sempre desiderato di poter disporre di “pezzi di ricambio” per aggiustare ciò che il tempo la malattia o gli incidenti danneggiano del nostro corpo.
Fin da allora l’idea è allettante, ma allo stesso tempo discutibile, nel senso che molti hanno paura che così facendo si vada contro natura, con rischi morali ed etici.
La scienza in questo senso ci ha aiutato, visto che oggi sappiamo che è …
Creato per un progetto in design biomedico, in collaborazione con studenti della Stanford University, il progetto JaipurKnee si rivolge a tutte quelle persone che hanno perso un arto in paesi in via di sviluppo. I progetti sviluppati in questa direzione, come è facile immaginare sono tanti, però JaipurKnee ha una caratteristica particolare, il costo: poco più di 15 euro
Lo abbiamo già capito tutti che continuando di questo passo i cellulari scompariranno presto in favore di dispositivi che velocizzeranno le operazioni più comuni della nostra esistenza e ci slegheranno da luoghi, attese e code.
Tra le possibilità più affascinanti ci saranno sicuramente quelle legate alla medicina. Già con i prodotti attualmente in commercio è possibile contattare un medico ovunque esso sia, per formulare una prima diagnosi, sfruttando strumenti oramai consolidati come gli MMS e le videochiamate. In futuro forse i telefonini potranno essere trasformati con pochi euro in microscopi portatili …
Tempo fa avevo parlato di un’applicazione dei videogiochi nel mondo delle assicurazioni, oggi voglio invece parlare di Re-Mission , un videogioco pensato per i ragazzi malati di cancro.
Come noto i videogiochi sono utilizzati nei reparti che ospitano i pazienti più piccoli, per aiutarli a trascorrere meglio il tempo negli ospedali anche perché il morale è uno dei fattori che contribuiscono alla guarigione.
Alcuni scienziati hanno recentemente sviluppato un dispositivo medico chiamato “la pillola intelligente” o, “iPill”. Il funzionamento di questo dispositivo, una rivoluzionaria pillola, è relativamante semplice: rilascia il medicinale precedentemente “caricato”, unicamente su specifiche aree all’interno del corpo umano.
La famosa azienda olandese Philips, una delle più grandi produttrici mondiali di attrezzature per ospedali, dichiara che la nuova pillola è in grado di misurare il livello di acidità grazie ad un sensore che, di conseguenza, determina la posizione della pillola stessa all’interno della nostra pancia. Una volta determinata la posizione esatta, la …
Continuando ad indagare nello sterminato mondo dei progetti legati alle energie alternative, oggi vi propongo: il cammello solare o meglio…il cammello che trasporta sulla groppa pannelli solari necessari ad alimentare un frigorifero.
I cammelli così attrezzati vengono utilizzati per trasportare vaccini (conservabili solo a basse temperature) e medicinali vari in ospedali situati in zone remote del Kenya ed inoltre, una volta che la carovana arriva a destinazione, i pannelli vengono smontati e utilizzati per fornire energia direttamente alla struttura sanitaria ospitante (sono anche provvisti di un sistema “a pedali” per le …
La settimana scorsa, PLoS Medicine, una rivista online specializzata in medicina, ha riportato la notizia che un team di sviluppatori sta lavorando ad un progetto di mappatura online denominato HealthMap.
HealthMap è uno strumento sicuramente molto utile che si propone di monitorare e mappare la dislocazione e il propagarsi delle malattie infettive su scala mondiale.
“possiamo ricostruirlo! sarà più forte, più veloce”. I lettori trentenni probabilmente conoscono questa frase, gli altri si dovranno accontentare della foto qui a lato.
In una sorta di climax ascendente in questi ultimi tempi ho sviluppato un’attenzione particolare verso il tema dei non vedenti, e balzano alla mia attenzione molte più notizie in tema rispetto a prima.
E dopo un excursus su come navigano i non vedenti, e il tentativo di superare l’handicap tramite skype, pochi giorni fa ho letto di una incredibile operazione che promette grandi speranze: tramite un occhio …