di  -  martedì 14 Ottobre 2008

cammelloContinuando ad indagare nello sterminato mondo dei progetti legati alle energie alternative, oggi vi propongo: il cammello solare o meglio…il cammello che trasporta sulla groppa pannelli solari necessari ad alimentare un frigorifero.

I cammelli così attrezzati vengono utilizzati per trasportare vaccini (conservabili solo a basse temperature) e medicinali vari in ospedali situati in zone remote del Kenya ed inoltre, una volta che la carovana arriva a destinazione, i pannelli vengono smontati e utilizzati per fornire energia direttamente alla struttura sanitaria ospitante (sono anche provvisti di un sistema “a pedali” per le ore notturne e le emergenze).

Questi animali fanno parte di un progetto pilota che ha come scopo primario il miglioramento della qualità della vita delle tribù nomadi del Kenya attraverso l’uso della tecnologia moderna.

Negli ultimi due anni un team di designers, operatori sanitari ed esperti di sviluppo dell’Art Center College of Design, Princeton’s Institute of Science and Technology of Materials e Mpala Community Trust hanno ideato e realizzato questo semplice e brillante sistema di refrigerazione mobile che utilizza due elementi di facile reperibilità nelle aree semi-desertiche del Kenya: sole e cammelli.

Il progetto è stato uno dei 100 finalisti (più di 2900 partecipanti) nell’edizione 2007 della prestigiosa e benefica World Bank Development Marketplace Competition.

cammello solare

3 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Sp4rr0W
     scrive: 

    povero cammello

  • # 2
    stefano odorico (Autore del post)
     scrive: 

    Come specificato nel progetto, i pannelli sono molto ma molto leggeri…

  • # 3
    NeoMod
     scrive: 

    Semplicemente Fantastica come idea! :)

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.