Giappone
venerdì 20 Marzo 2009 - 27 Commenti

Ridisegnando radicalmente il concetto di spazio abitativo applicato ad un solo abitante, l’architetto nipponico Jo Nagasaka e il suo studio Schemata Achitecture Office, hanno teorizzato e progettato lo spazio necessario ad una singola persona per vivere comodamente: 3 metri quadrati 9 metri quadrati.
La casa progettata dal team per l’azienda giapponese Roovice, è stata chiamata Paco; è dotata di un’amaca sulla quale coricarsi, una scrivania, un lavandino, WC e doccia… tutto all’interno di un cubo bianco di 3 metri di lato.

lunedì 23 Febbraio 2009 - 23 Commenti

Visto l’interesse suscitato da un recente post riguardo all’illuminazione LED, vi vorrei segnalare un interessante prodotto della giapponese Toshin Electronic Co Ltd, azienda che ha recentemente creato un lampada tubolare identica in tutto e per tutto ai classici e diffusissimi tubi fluorescenti con l’unica differenza che… funziona a LED.
In un mercato dominato dalle CFL, questa lampada è stata disegnata appositamente per rimpiazzare facilmente e velocemente i vecchi tubi fluorescenti. Essa consiste in un lungo strato di silicio con un gran numero di LED montati su di esso …

venerdì 16 Gennaio 2009 - 11 Commenti

Ha fatto il giro del mondo, anche se in Italia pare essere rimasta abbastanza inascoltata, la notizia in cui Hideo Kojima, intervistato insieme a Toshihiro Nagoshi, produttori di due serie molto famose quali Metal Gear Solid e Yakuza, ha parlato del futuro del business made in Japan e del confronto col mercato europeo ed americano.
Nonostante abbia descritto una situazione che è nota non solo agli addetti ai lavori ma anche visibile agli occhi degli utenti finali ( che da qualche anno hanno potuto apprezzare determinati cambiamenti di rotta), fa specie …

giovedì 15 Gennaio 2009 - 5 Commenti

L’appuntamento di questa settimana è decisamente particolare non solo perché la citazione di memoria “star-trekkiana” del titolo ha tutto sommato poco a che fare con l’argomento.
In questi mesi ci siamo occupati di alcune console e giochi che hanno contribuito a fare la storia del videogioco e continueremo a farlo. Ma abbiamo cercato anche di raccontare manie, vezzi che descrivono bene o male la figura tipica del retrogamer.
Negli articoli precedenti ne abbiamo parlato più tra le righe che esplicitamente ma il Sol Levante, per i motivi che vedremo, rappresenta la meta …

venerdì 9 Gennaio 2009 - 6 Commenti

Lo scorso anno, a vincere il prestigioso premio “The Robot Award 2008” per la categoria “Service Robot”, è stata la National Agriculture and Food Research Organization giapponese che ha realizzato un robot capace di piantare riso.
Il Robot premiato è in grado di lavorare in piena autonomia senza, cosa rivoluzionaria, nessun controllo in remoto da parte dell’uomo; seguendo così la tendenza nazionale giapponese ad automatizzare tutte le professioni tradizionali, riducendo al minimo la presenza umana soprattutto dove “c’è da far fatica”.

venerdì 10 Ottobre 2008 - 17 Commenti

Torniamo nella terra del sol levante per occuparci di un altro sistema dalle grandi potenzialità che non ha mai attraversato l’oceano: il Fujitsu FM-Towns.
A chi leggeva riviste informatiche al tempo, particolarmente quelle che si occupavano di videogame, sarà capitato di scorgere in qualche trafiletto, la particolare sagoma di un midi-tower grigio scuro, con un cerchio nero al centro: era lui.
Il cerchio scuro era un lettore CD-ROM, montato verticalmente, equipaggiato di serie. Nel 1989: quando ancora in Italia il top era il lettore CD portatile da 4 chili della Philips, quello …

giovedì 25 Settembre 2008 - 14 Commenti

In fatto di sveglie, i giapponesi non sono davvero secondi a nessuno.
Dopo la sveglia volante che ha già fatto furore in rete (si alza automaticamente in volo e per spegnerla non si può fare altro che alzarsi e cercare di abbatterla in qualsiasi modo…a qual punto sei bello che sveglio), ecco a voi: Gun o’ Clock.
Da fine ottobre l’azienda nipponica Bandai metterà sul mercato un altro aggeggio infernale per costringerci ad arrivare al lavoro in orario: una diabolica sveglia che può essere messa a tacere solamente tramite l’utilizzo …

venerdì 5 Settembre 2008 - 7 Commenti

Cosa mangio di buono questa sera? Potrei comprare qualche cosa al supermercato uscendo dall’ufficio. No, ho ancora dell’insalata in frigorifero, mi cibo di quella così sto anche leggero. Spesso però, dobbiamo cambiare i nostri piani e rimediare in extremis…magari telefonando al cinese, perché il frigo di casa, nonostante la bassa temperatura, non sembra sia riuscito a fare il suo dovere.

lunedì 14 Luglio 2008 - 7 Commenti

Il 2 Luglio, dopo 108 giorni, Ken’ichi Horie, un marinaio giapponese di 69 anni, ha raggiunto (partendo dalle Hawaii) le coste del Giappone navigando in solitaria su una barca alimentata dalla sola forza delle onde. Con un giorno di anticipo, l’arrivo era previsto per il 3 Luglio, la barca giapponese, chiamata Suntory Mermaid II, ha raggiunto il porto di Cape of Hinomisaki nel canale Kii.

martedì 8 Luglio 2008 - 1 Commento

La Honda sta lavorando da tempo ad un dispositivo che aiuta gli anziani (e non solo), con problemi motori, a camminare senza difficoltà. Il progetto, partito già nel lontano 1999, ha utilizzato in parte le tecnologie sviluppate per la realizzazione del robot umanoide ASIMO e, sembra che abbia finalmente raggiunto un livello di ricerca molto elevato e che il prototipo realizzato sembra essere davvero efficace e relativamente comodo da indossare (si vedano le foto sopra).