Cosa mangio di buono questa sera? Potrei comprare qualche cosa al supermercato uscendo dall’ufficio. No, ho ancora dell’insalata in frigorifero, mi cibo di quella così sto anche leggero. Spesso però, dobbiamo cambiare i nostri piani e rimediare in extremis…magari telefonando al cinese, perché il frigo di casa, nonostante la bassa temperatura, non sembra sia riuscito a fare il suo dovere.
Quanto ci fa arrabbiare aprire il frigo di casa e trovare l’insalata, comprata solamente il giorno prima, in uno stato pietoso: nera nera e con le foglie tristi e flosce oppure, i pomodori quasi liquefatti, i peperoni acidi, la cipolla che puzza, le mele coperte da colonie di muffe difficilmente identificabili, la bistecca che diventa dello stesso colore della sedia, il pollo che ricomincia a camminare (senza parlare del pesce).
I giapponesi, si sa, come sempre, stanno sempre avanti e riescono a stupirci anche nella tecnologia frigorifera. L’Hitachi ha infatti creato un frigorifero in grado di emettere vitamina C… perché?
L’R-Y6000 libera vitamina C nell’aria all’interno del frigo per mantenere il vostro cibo più fresco e vitale. Stando a quanto dichiarato dall’azienda giapponese, la vitamina nebulizzata aiuta la carne a mantenere il suo colore sanguinolento più a lungo e rallenta la perdita di nutrienti in vegetali e pesce. Questo super-frigo è inoltre dotato di un filtro in grado di prevenire la muffa. Un volume di 600 litri e un costo di, più o meno, 2000 euro. Presto sul mercato…
“Quanto ci fa arrabbiare aprire il frigo di casa e trovare l’insalata, comprata solamente il giorno prima, in uno stato pietoso: nera nera e con le foglie tristi e flosce oppure, i pomodori quasi liquefatti, i peperoni acidi, la cipolla che puzza, le mele coperte da colonie di muffe difficilmente identificabili, la bistecca che diventa dello stesso colore della sedia, il pollo che ricomincia a camminare (senza parlare del pesce).”
Mamma mia!! Ma dove fai la spesa???????
secondo me chi ha scritto l’articolo compra roba in stato di putrefazione per risparmiare
@Zanussi/electrolux
No no, compro solo roba fresca. Il fatto è che non basta solo la bassa temperatura per mantenere i cibi freschi…eddai, tutti lo sanno che la verdura dura davvero poco in frigo.
l’autore dell’articolo non ha mica scritto nulla di insensato …. semplicemente per motivi culturali noi
siam in maggioranza tra quelli che non si son evoluti nel passaggio alla spesa ‘a bisogno’
più di mezza Europa (N.B. in media!) si è adeguata, tavolta anche famiglie (nonostante debbano già
centellinare il tempo a disposizione durante la settimana).
I Giapponesi? 50-50 …. certo nelle città principali non vi è manco problema d’orario (si trova sempre qualcosa aperto 24/24) ma Hitachi (che non è di certo no-profit) ha sfornato cmq un articolo più interessante delle solite cianfrusaglie hi-tech che vengono alla luce ogni giorno
L’insalata basta avvolgerla in un tovagliolo umido e dura che è uno spettacolo !!!
Cmq già mi vedo d’inverno tutto raffreddato a leccare le parteti del frigo per guarire prima…
Commento rimosso?
E’ un frigo che spruzza un antiossidante naturale – questo e’ progresso? il prossimo passo e’ che spruzzi direttamente dei bei conservanti, tipo nitrati, etc.
Ma si sa, l’uomo vuole mangiare “cose belle” non “cose buone”.
Non scendo nei dettagli delle malattie possibili per ipervitaminosi da Vitamina C
iruz vatti a leggere un po’ di ricerche del professor Pauling, 2 premi nobel, prima di dire castronerie sulla vitamina C…
Stefano grazie per l’articolo… anche se un po’ in ritardo.. :)