Entusiasti del touch screen? Lasciate perdere, siamo già oltre; il futuro è il controllo di dispositivi elettronici tramite il solo movimento degli occhi.
In Giappone, presso il famoso NTT DoCoMo, un gruppo di ricercatori passa il proprio tempo comandando cellulari con lettore mp3 semplicemente spostando lo sguardo da una parte all’altra di una stanza.
Il gruppo di ricerca, denominato “Frontier Technology Research Group” e capitanato dal dottor Masaaki Fukumoto, sta perfezionando l’uso di segnali elettrici generati dal movimento degli occhi e catturati da delle “cuffione”, per poter alzare ed abbassare il volume, …
Alcuni ingegneri della giapponese iXs Research Corporation hanno realizzato un orsacchiotto robot capace di operare come navigatore “parlante” da utilizzare in automobile. Il prototipo del robot realizzato è alto 30cm ed è provvisto di 6 giunture, disposte nel collo e nelle braccia, che permettono al guidatore di ricevere, oltre ad informazioni vocali, anche indicazioni gestuali.
Il pupazzo tecnologico è fornito inoltre di particolari funzioni per la sicurezza alla guida, come un alcol-detector disposto alla base del collo; se individua un livello alcolico troppo elevato, l’orsetto si rivolge direttamente all’autista con queste …
Il parcheggio automatico per biciclette.
Visitando paesi ciclisticamente civilizzati come, ad esempio, l’Olanda, ci si rende subito conto che il parcheggio per le due ruote può, a volte, essere un problema. Milioni di biciclette una sopra l’altra, le rastrelliere congestionate, i ladruncoli sempre pronti con le pinze-tronchesi nel bagagliaio. Inoltre, molte volte, bisogna pure pagare il ticket per la sosta incustodita.
Qualche chiletto di troppo, la pancetta che fa capolino, l’estate in avvicinamento, Vanna Marchi, la dieta dell’uva, del melone, della polenta…
All’interno della sconfinata giungla dei metodi di dimagrimento più o meno seri, da qualche tempo ci si è inserita di diritto anche una azienda giapponese chiamata Yumetai. Ma qual è il metodo per perdere peso venduto dalla Yumetai? Le solite pilloline? Attrezzi ginnici futuristici? I telepromozionati mutandoni-sauna? No, nulla di tutto questo, mettiamo da parte i metodi “classici” perché stiamo per parlare di… occhiali da sole.
Siete mai andati a cena in un ristorante giapponese? Se sì, e se avete ordinato Sushi avrete sicuramente notato ed assaggiato il Wasabi…quella pasta verde, densa e altamente piccante che viene messa sul bordo del piatto per essere mescolata con la salsa di soia o, in alternativa, per essere spalmata sulla pietanze. È uno dei principali elementi della cucina giapponese; si ottiene dalla radice di una pianta: la Wasabia japonica.
Una azienda giapponese ha recentemente creato un prototipo di allarme anti-incendio casalingo silenzioso che, a differenza dei modelli classici, non suona …
Vivete in città ma siete fortemente interessati a diventare contadini da coltura intensiva? Nessun problema, ci pensano, come al solito, i giapponesi…
All’interno di un grande grattacielo di Tokyo, ex banca, nel pieno centro della finanza giapponese, qualche cosa di strano è accaduto: sono state create delle vaste aree coltivabili. Possibile?
Il progetto, chiamato Pasona O2, è sostanzialmente una vera e propria distesa di campi agricoli sotterranei in centro città.
In Giappone i cellulari sono molto potenti, hanno grandi capacità di calcolo, connessioni veloci e schermi ad alta risoluzione. In Giappone esistono inoltre delle tariffe flat, grazie alle quali si possono inviare enormi quantità di sms ad un costo fisso.
Queste sono le pre-condizioni che hanno portato alla diffusione dei Keitai – i romanzi scritti e letti sul cellulare – ma da sole non ne spiegano l’enorme successo: tale da renderli, una volta stampati, dei best-seller da centinaia di migliaia di copie vendute.
Qualcuno griderà al miracolo, altri diranno che dopotutto non era imprevedibile: sta di fatto che, per la prima volta nella storia, le vendite di Mac OS hanno superato quelle di Windows in un’area geografica di non trascurabile importanza: il Giappone.
Secondo la fonte (qui tradotta) contribuisce a questo risultato una forte contrazione delle vendite di Vista, che passano dal 75,3% delle vendite totali di OS nel mese di Settembre, al 28,7% di Ottobre 2007 – Leopard, durante i primi 6 giorni sugli scaffali, ha totalizzato invece il 53,9% delle vendite di …