bluetooth
mercoledì 15 Maggio 2013 - 53 Commenti
iPhone a Android: incidenti di percorso

Come anticipato, il Nexus 4 è diventato da alcune settimane il mio unico telefono. Mi sono fatto una discreta cultura sull’ecosistema Android e, come annunciato qualche giorno fa sulla pagina Facebook di Appunti Digitali, ho proceduto allo sblocco del bootloader, all’installazione di una custom recovery (TWRP) e al rooting del terminale. Attendo l’imminente rilascio della nuova versione di Android (4.3) per decidere se iniziare ad esplorare il mondo delle custom ROM.
In attesa del wrap up finale, segnalo alcune difficoltà nella speranza che qualcuno abbia una soluzione che, malgrado le ore …

mercoledì 22 Aprile 2009 - 5 Commenti

Doveva essere 21 aprile e così è stato. In realtà, presentatosi complessivamente in ritardo di un paio d’anni sull’ originario tabellino di marcia, aveva subito le pressioni di tecnologie analoghe quali GiFi di cui anche Appunti Digitali aveva parlato negli scorsi mesi.
Ora che sono state finalmente pubblicate le specifiche dello versione 3.0+ il Bluetooth sembra essere tornato sulla cresta dell’onda.

venerdì 14 Marzo 2008 - 18 Commenti

Una possibile applicazione per la tecnologia bluetooth è quella del cosiddetto marketing di prossimità. Ovvero, la possibilità di inviare e ricevere sul proprio cellulare dotato di bluetooth, messaggi con informazioni in merito alle caratteristiche di un prodotto, alle condizioni di una promozione, e perché no, i punti essenziali di un programma politico, come nella foto che ritrae un dettaglio di uno stand del Partito Socialista di Catalunya [PSC]
Tutto molto bello detto così, ma quali sono le insidie?

martedì 26 Febbraio 2008 - 13 Commenti

All’università di Melbourne, Australia, stanno finendo di sviluppare un chip di 5 millimetri di lato che consentirà di trasmettere dati alla velocità di 5 Gigabit al secondo nel raggio di 10 metri, oltre 20 volte lo standard bluetooth 3.0 (che però è ancora solo teorico) e quello Wireless Usb, che è analogo a usb 2.0.
Praticamente sarà possibile trasferire un DVD tra due device in pochi secondi. A questo punto parlare di Bluetooth 3.0 è decisamente ironico: a inizio 2009 il GiFi sarà pronto per il debutto al pubblico, i …

giovedì 14 Febbraio 2008 - 1 Commento

Si chiama Alternate MAC/PHY la tecnologia che dovrebbe consentire alla futura terza versione del Bluetooth -attualmente siamo alla 2.1 – di sfruttare le vicine reti Wifi per la trasmissione di dati.
Grazie a questa tecnologia i dispositivi dotati dell’ultima versione di bluetooth potranno “appoggiarsi” ad una rete 802.11x nel momento in cui questo sia necessario, ovvero nel caso di trasferimento di elevate quantità di dati, come accade per la trasmissione di un video o file audio, ad esempio.

sabato 20 Ottobre 2007 - 5 Commenti

Contestualmente al lancio della nuova FIAT 500 si è sentito parlare di un sistema per mostrare sul lunotto posteriore delle emoticons che dovrebbero rappresentare lo stato d’animo del guidatore. A parte l’ovvia battuta sul fatto che col traffico che c’è nelle città italiane vederemmo praticamente solo faccine tristi, del progetto non si è più saputo nulla. A me sembra interessante perché porta nell’automobile un fattore nuovo: la comunicazione interattiva. Contestualmente mi sembra anche un progetto limitato perché unidirezionale e con pochi messaggi a disposizione.