di  -  giovedì 14 Febbraio 2008

bluetoothSi chiama Alternate MAC/PHY la tecnologia che dovrebbe consentire alla futura terza versione del Bluetooth -attualmente siamo alla 2.1 – di sfruttare le vicine reti Wifi per la trasmissione di dati.

Grazie a questa tecnologia i dispositivi dotati dell’ultima versione di bluetooth potranno “appoggiarsi” ad una rete 802.11x nel momento in cui questo sia necessario, ovvero nel caso di trasferimento di elevate quantità di dati, come accade per la trasmissione di un video o file audio, ad esempio.

Lo ha annunciato Ander Edlund, European Marketing Director per il Bluetooth Special Interest Group, alla vigilia del congresso 3GSM di Barcellona.

Mi pare un altro passo nella direzione dell’ubiquitous computing, di cui abbiamo già parlato in passato; l’internet delle cose tutte connesse tra loro e capaci di dialogare.

1 Commento »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    dj mtt
     scrive: 

    fantastico direi…posso solo lustrarmi gli occhi…^_^

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.