smartphone
martedì 3 Settembre 2013 - 30 Commenti
Microsoft acquisisce Nokia: le slide e qualche commento

Qui le slide con cui Microsoft argomenta la ratio dietro l’acquisizione di Nokia.
Premetto: l’operazione, prevista da molti, ha a mio avviso molto senso.
Qualche considerazione in ordine sparso:

nel mobile è Microsoft la “burning platform”, con un OS ancora schiacciato fra Android e iOS;
dopo Google-Motorola, tramonta definitivamente l’idea secondo cui nel mercato smartphone si potesse replicare quanto avvenuto col PC (un solo software, hardware standardizzato); si torna ad Alan Kay: se vuoi fare business col software devi fare anche l’hardware, frase citata da Steve Jobs al lancio dell’iPhone;
volge al termine il nonsense …

giovedì 7 Febbraio 2013 - 22 Commenti
Un Nexus è entrato nella mia wishlist

Uso dal 2009 l’iPhone e fino ad oggi non ho mai sentito il bisogno di qualcosa di diverso. Integrazione col Mac, interfaccia allo stato dell’arte, funzionalità e perfetta integrazione col mio workflow quotidiano.
D’altro canto mi sono sempre detto: non ho tempo per mettermi a smanettare, non ho voglia d’imparare, passo 12 ore al giorno fra lavoro e trasporti, i capelli bianchi iniziano a vedersi. Nel poco tempo libero vorrei essere circondato da cose che funzionano e basta. Oggi qualcosa è cambiato.
A onor del vero la scimmia dello smanettone non è …

mercoledì 13 Aprile 2011 - 72 Commenti
Honeycomb, la piattaforma mobile “aperta” e “libera” secondo Google

Android sembra destinato a diventare il sistema dominante nel settore mobile (che in futuro sarà orientato per buona parte sugli smartphone), almeno secondo le ultime stime, grazie a una crescente adozione da parte dei produttori unita alla disponibilità anche su terminali di fascia più economica (se ne trovano sui 100€).
La presenza del Marketplace è anch’essa di fondamentale importanza per fornire agli utenti quello che ci si aspetta da questi dispositivi: il software. Sappiamo bene che una piattaforma può essere “bella” quanto si vuole, ma senza software è destinata al declino.
Un …

martedì 5 Aprile 2011 - 10 Commenti
2011: L’anno degli smartphone NFC

Quello che è appena cominciato, è da più parti indicato come l’anno degli smartphone, quello in cui la percentuale di telefoni cellulari “normali” sarà un minoranza rispetto ai telefoni intelligenti.
Personalmente devo dire che finora non ho ancora trovato molto utili gli smartphone, tant’è che possiedo ancora un cellulare classico, forse perché ancora non ho visto delle applicazioni realmente funzionali per il singolo.
E dire che per lavoro invece, sto sviluppando un software proprio per dispositivi Android! Da osservatore quale sono, vedo molti colleghi con l’ultimo ritrovato tecnologico tra le mani, che …

lunedì 4 Aprile 2011 - 30 Commenti
Appunti Digitali diventa mobile!

Cari lettori, sono molto felice di annunciarvi che gli utenti di smartphone e tablet che fruiscono di Appunti Digitali (il 2.5% circa del totale, mica male!) potranno visualizzarne una versione ottimizzata direttamente da browser.
Il “miracolo” si deve al plugin WordPress WPtouch Pro, installato e personalizzato dall’eroico reparto tecnico di Hardware Upgrade.
Il plugin risolve alcuni problemi che limitano la fuibilità del sito su dispositivi e connessioni mobile: la letargica lentezza di caricamento e renderizzazione del layout standard, una più rapida accessibilità alle sottosezioni del sito, ai tag e alla funzione di …

martedì 22 Febbraio 2011 - 31 Commenti
RFID, NFC e Denaro Digitale – La tecnologia

Pagare e ricevere denaro è un’esigenza che l’uomo ha fin dalla notte dei tempi, e nei millenni abbiamo assistito a tutta una serie di metodi differenti per soddisfare questo bisogno. Siamo partiti dal baratto, abbiamo attraversato la fase delle monete di vari metalli (oro, argento, bronzo, rame…) fino a giungere all’invenzione della banconota, e poi ancora dell’assegno e per finire al denaro fatto di bits. Se escludiamo gli ultimi decenni, abbiamo sempre avuto a che fare con metodi di pagamento basati sullo scambio materiale di “oggetti” di vario tipo, via …

giovedì 10 Febbraio 2011 - 46 Commenti
La crisi di Symbian: il punto di vista di uno sviluppatore

Pubblichiamo un guest post di Antonio Barba
I fatti parlano chiaro: Nokia sta perdendo notevoli quote di mercato, mentre Apple avanza, Google galoppa e RIM rosicchia la fascia alta del mercato. Microsoft per il momento sta ancora scaldando le gomme.
Sto parlando chiaramente della diffusione dei rispettivi sistemi operativi in ambito mobile. In tutto questo non si sa che fine abbia fatto WebOS di Palm, ai tempi dominatore assoluto del mercato PDA con il famosissimo e apprezzato PalmOS. Probabilmente farà capolino su qualche stampante multifunzione HP (se n’è parlato qui).
Da un lato, …

mercoledì 9 Febbraio 2011 - 84 Commenti
Nokia, un brusco risveglio si avvicina

Ci sono aziende che mettono la musica e altre che ballano. Aziende che tracciano il solco e altre che seguono. Nokia: un tempo tracciava i solchi, oggi non riesce nemmeno a seguirli.
Sono queste le conclusioni che derivano da un memo per uso interno scritto da Stephen Elop, trapelato e pubblicato ieri da Engadget.
A risentire di queste circostanze sono la quota di mercato del colosso finlandese e, soprattutto, i conti dell’azienda, che hanno indotto primarie società di rating a una revisione del credit rate.
Fra un paio di giorni conosceremo la svolta …

venerdì 4 Febbraio 2011 - 40 Commenti
Nokia 2011 = Apple 1996?

In attesa che l’11 febbraio si chiariscano i termini della ristrutturazione aziendale voluta dal nuovo CEO del colosso finlandese, Stephen Elop, molti stanno dedicando spazio a speculazioni e riflessioni varie. Quella che va per la maggiore è la partnership/merger con Microsoft, che secondo molti potrebbe generare una rapporto win-win, limitatamente al lato prodotti.
Altri parlano dell’adozione di Android, il che dubito valorizzerebbe meno Nokia, e che sembra cozzare con la provenienza di Elop (ex MS).
Sempre e solo riferendomi ai prodotti, mi è venuto in mente un parallelo fra la Nokia del …

lunedì 17 Gennaio 2011 - 28 Commenti
Quale futuro per Windows Phone 7?

Che le vendite di prodotti Windows Phone 7 non siano del tutto soddisfacenti lo suggeriscono alcuni elementi non del tutto campati in aria tra cui:

notizie poco incoraggianti dai rivenditori;
una promozione come la “paghi uno, prendi due” negli USA, su prodotti freschi di lancio;
notizie poco incoraggianti sulle vendite da un partner come LG;
il fatto che Microsoft abbia diffuso esclusivamente i dati relativi ai terminali consegnati al canale di vendita e non a quelli venduti.

Nei pochi casi in cui ho usato Windows Phone 7 ne ho ricavato un’impressione positiva: una UI intuitiva …