di  -  giovedì 7 Febbraio 2013

tentazione-eve_appleUso dal 2009 l’iPhone e fino ad oggi non ho mai sentito il bisogno di qualcosa di diverso. Integrazione col Mac, interfaccia allo stato dell’arte, funzionalità e perfetta integrazione col mio workflow quotidiano.

D’altro canto mi sono sempre detto: non ho tempo per mettermi a smanettare, non ho voglia d’imparare, passo 12 ore al giorno fra lavoro e trasporti, i capelli bianchi iniziano a vedersi. Nel poco tempo libero vorrei essere circondato da cose che funzionano e basta. Oggi qualcosa è cambiato.

A onor del vero la scimmia dello smanettone non è mai morta, solo che oggi si è svegliata bruscamente: voglia di fare le stesse cose in un modo diverso, di sacramentare, di sperimentare modi nuovi per risolvere gli stessi problemi. Prevedibilmente finirò per crearmi più grattacapi di quelli che risolverò, dormirò un’ora di meno a notte – un ottimo allenamento per la prossima paternità – imprecherò per la poca integrazione col Mac etc. etc. Tutto ciò nondimeno, già godo al pensiero.

L’iPhone rimarrà come telefono principale ma verrà affiancato da un Nexus 4 – la pura esperienza di Android. Sarà sperimentato e giudicato severamente. Vi saprò dire.

22 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    nome
     scrive: 

    Non capisco proprio il senso di questo articolo francamente, mi sembra un concentrato di luoghi comuni stucchevoli e ormai nemmeno piu’ di moda.

    Il mio primo smartphone é stato l’iphone e tutt’ora ho un 4s. L’anno scorso con la scusa di regalarne uno a mio moglie le ho preso un RAZR con GingerBread, successivamente aggiornato ad ICS. Ho smanettato e smadonnato molto piu’ sull’iphone coi vari jailbreak, SBsetting e cydia che con Android.

    Il RAZR una volta fatto il giretto tra i menu di impostazione di sistema, eseguito l’aggiornamento di android via OTA e installate le applicazioni dallo store è praticamente pronto all’ utilizzo, esattamente come l’iphone. Se invece si vogliono installare applicazioni non presenti sullo store android è molto piu’ semplice e a prova di utonto. Il problema di android sono i vari crash delle applicazioni che si presentano molto piu’ frequentemente che su IOS, magari questo puo’ portare a smanettarci di piu’.

    Installare una ROM custom poi non è molto diverso da fare il jailbreak.

    Se il messaggio che si voleva far passare é che ios é semplice e android é per smanettoni lo trovo assolutamente falso e privo di fondamenta, per come la vedo io é esattamente il contrario.

  • # 2
    Luca Ciovati
     scrive: 

    Se vuoi davvero ritrovare il gusto di “smanettare” recupera un nokia N9 con meego vero “must have” per ogni smanettone considerato anche la possibilità di dualboot con android

  • # 3
    Manuele
     scrive: 

    Sì ma a cosa ti serve il jailbreak su iphone? Io personalmente non saprei di cosa farmene, l’ho provato una volta e il cellulare mi è diventato lento e instabile.
    iOS ha un suo modo di operare, che è molto intuitivo, e soprattutto standard per tutti i dispositivi. Tutto è improntato sull’usabilità.
    Ho comprato di recente un tablet, il Nexus 7, per sperimentare di nuovo il mondo android, e sono giunto alla conclusione che come cellulare preferisco il sistema iOS perché lo trovo più immediato, mentre per il tablet android ti permette di fare delle cose molto interessanti, e già solo la gestione diretta del file system è un bel plus.
    Sono curioso del giudizio di Alessio, perché prima di comprare il Nexus 7 stavo proprio per migrare verso il Nexus4, ma non me la sono sentita di fare il salto nel buio.

  • # 4
    Alessio Di Domizio (Autore del post)
     scrive: 

    @1
    Il messaggio che si voleva far passare è quello che c’è scritto. Essendo nuovo ad Android mi ci vorrà del tempo per imparare, non tanto ad usarlo, quanto ad adattarlo al mio modo di fruire del terminale, modo improntato a 3 anni di uso consecutivo di iPhone. Il mio obiettivo è quello di adattare il telefono alle mie esigenze, non il contrario, è proprio per questo che ci vorrà tempo. Più in generale Android dà più libertà di un iPhone – no, il jailbreak non m’interessa – da cui il tempo che prevedo di perderci in esperimenti.

    @2
    Grazie del consiglio ma vedo prezzi sull’usato comparabili a quelli del N4 nuovo… :-|

  • # 5
    Sasha
     scrive: 

    Ricordo ancora i tempi di quando questo sito era un raccoglitore di contenuti di primissima qualità, belli, ricchi e completi e non veniva assolutamente usato come sfogo personale da parte degli autori…

    Sinceramente, li rimpiango…

  • # 6
    Alessio Di Domizio (Autore del post)
     scrive: 

    @5
    Se mi citi l’ultimo “sfogo personale”… ammesso e non concesso che il pezzo presente lo sia. I contenuti a cui riferimento, nei limiti dei tempi degli autori, ci sono tutti se guardi bene. ;-)

  • # 7
    Sasha
     scrive: 

    Indubbiamente, altrimenti, nonostante le critiche più volte espresse, non avrei continuato a seguirvi ne vi avrei linkato come fonte :D

    È solo che, pezzi del genere, per mio modo di vedere, son concettualmente più vicini a quelli che si è soliti trovare nei forum, dove alla fine si è instaurata una sorta di amicizia tra gli abituali e dove, l’indicare un acquisto può comportare quasi sicuramente “interesse” o una forma di empatia verso gli altri partecipanti.

    Io, come d’altra parte recita il “sottotitolo al sito”, ho sempre visto questo spazio come un blog dai contenuti d’élite (per le caratteristiche espresse nell’altro commento) dove, nei commenti, si sviluppa un dialogo lettori/autori incredibilmente pieno di contenuti e “sintetico” (per via delle poche (assolutamente non in accezione negativa) ma concise botta e risposta).

    Per questo non ho mai commentato, non ritenendomi padrone delle materie trattate, ed è per questo che vi ho seguito da ormai parecchi anni (5 almeno).

    Diversamente, non avrei detto nulla se, lo stesso pezzo, fosse stato corredato da un ricco paragone tra le piattaforme e anzi, ne avrei apprezzato l’impegno.

    Vi ho anche seguito, perchè sicuro di poter leggere di qualcosa di cui sicuramente non ero a conoscenza (ed ovviamente di mio interesse). Così, invece, con la lettura di una dichiarazione di un intento, mi è sembrato solo di perdere tempo ed, in parte, mi son sentito “fregato” per la tipologia di contenuto.

  • # 8
    Alessio Di Domizio (Autore del post)
     scrive: 

    Considera questo pezzo come un antipasto. Quando avrò avuto il nexus in tasca per un tempo sufficiente penso potrò darne un punto di vista di qualche interesse. BTW lo compero coi miei soldi.

  • # 9
    francesco
     scrive: 

    Beh.. effettivamente un articolo un po’ così…
    Allora mi sento autorizzato nel commentare:
    Se uno vuole fare le cose in modo diverso forse l’OS giusto
    in alternativa ad ios non è android ma an’altro, quello con la home a quadri..non vi pare?..certo l’articolo andava scritto diversamente…mah…

  • # 10
    Ippovelox
     scrive: 

    Premetto sono un fan di Android ma sono un utente multipiattaforma. Ho ovviamente telefono e tablet Android ma ho anche un ipad2. Anche a me l’articolo stupisce. Avrei capito di più un pezzo del tipo “Uso iphone dal 2009, ho provato Android e le mie sensazioni sono le seguenti… ” La rete é piena di giudizi e comparazioni sui due sistemi. C’é chi vuole un sistema facile ma chiuso e chi vuole sperimentare la flessibilità e la marea di opzioni e personalizzazioni di Android. Per me non c’é paragone con Android puoi fare molto di più. Di sicuro mi da fastidio che certe applicazioni, soprattutto per uso professionale, le trovi solo su IOs.

  • # 11
    Preve
     scrive: 

    Beh, piu’ che altro complimenti e auguri per il tuo futuro ruolo di papà!

  • # 12
    Alessio Di Domizio (Autore del post)
     scrive: 

    Grazie :-)

  • # 13
    Stefano
     scrive: 

    Mio DIO!!!!!
    Dal 2009 che usi solo iPhone? Amico sei indietro anni luce, anni luce!!! questa è la fine che fanno tutti i fan, meglio che fai il papà e lascia stare la tecnologia.
    Auguri

  • # 14
    Giovanni
     scrive: 

    Mi dispiace.. una triste caduta di stile! Pessimo.
    Nulla contro la bonta` dell` iphone, ma non vedo a necessita` di sputtanare altri dispositivi che costano meno e fanno egregiamente il loro lavoro senza essere degli status simbol. Se veramente tu fossi uno smanettone non ti faresti di questi problemi da fighetto!

  • # 15
    Alessio Di Domizio (Autore del post)
     scrive: 

    Ciao Giovanni, mi segnaleresti dov’è che ho “sputtanato” altri dispositivi? Al netto della solita solfa dello status symbol che un po’ ha fatto la muffa… :-)

  • # 16
    Giovanni
     scrive: 

    Mi sembra implicito quando dici che usare altri dispositivi sia difficile a imparare e implichi problemi da risolvere.. sottointendi che probabilmente sono tutti inferiori? Anche questo e` un concetto che ha fatto la muffa:)

    Nulla di personale, cio` che mi dispiace e` la qualita` degli articoli di AD.. questo e` un esempio, ma anche la rubrica del venerdi ormai ha toccato il fondo.. spero che possa essere interpretata come una critica costruttiva per far riflettere..
    Ciao

  • # 17
    Alessio Di Domizio (Autore del post)
     scrive: 

    Mi sembra un po’ azzardata e pregiudiziale come conclusione… Non intendevo affatto dirlo, non acquisterei un prodotto che già reputo inferiore. Più in generale non giudicherei qualcosa prima di farmene un’opinione in prima persona.

  • # 18
    Stefano
     scrive: 

    Quoto al 100% Giovanni

  • # 19
    OniNoSeishin
     scrive: 

    @Giovanni: non essere così acido, Alessio non ha tutti i torti. Non penso intendesse dire che android è inferiore, ma solo che avrà un bel da fare a “sistemarlo” come vuole lui, proprio perché su android ci sono tante di quelle impostazioni che lo terranno occupato per qualche giorno. Io stesso, che sono passato ad android da quasi 2 anni, venendo da nokia/symbian, ancora oggi quando flasho una nuova rom so già che passerò un paio di giorni a risistemare tutto. E sarà “faticoso”.
    Lo ha detto anche lui: “Tutto ciò nondimeno, già godo al pensiero.”

  • # 20
    Ventresca
     scrive: 

    ma insomma? a quando le prime impressioni?

  • # 21
    Alessio Di Domizio (Autore del post)
     scrive: 

    Appena trovo un 4 o un Galaxy Nexus a prezzo decente :-P

  • # 22
    Proxima8
     scrive: 

    Niente?

    In giro dicono che si trovano dei Nexus 4 a 340€ e il Galaxy Nexus a 260€.

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.