di  -  mercoledì 4 Febbraio 2009

samsungSamsung potrebbe annunciare al prossimo World Mobile Congress il proprio cellulare con fotocamera da 12 megapixel. Una “sporca dozzina” di inutili megapixel, bisognerebbe dire, riprendendo il titolo del post in cui Tambu dimostrava come già l’idea di cellulari con fotocamera da otto megapixel, fosse più che altro una trovata commerciale, e di quelle che fanno solamente male all’utente.

Detta in termini un po’ rozzi, ma mi auguro chiari, se il sensore della fotocamera è sempre lo stesso, aumentare il numero dei megapixel non migliora la qualità delle foto, ma oltre un certo limite ottiene solo di aumentare il cosiddetto rumore digitale.

A cosa serve allora annunciare in pompa magna un cellulare con una fotocamera che molto probabilmente non sarà in grado di scattare foto migliori di quelle con un numero di megapixel inferiori? E’ facile intuirlo, l’utente meno esperto e meno informato è facilmente attratto dal numero, e nel confrontare due prodotti si basa molto se non esclusivamente su quello che compare sulla scheda sintetica nello scaffale del centro commerciale.

Chi sceglie il cellulare anche o prevalentemente in base alle caratteristiche della fotocamera, parametro mediamente tenuto il alta considerazione, sarà portato a preferire un cellulare con 12 megapixel ad uno con 6, anche a costo di pagarlo di più. Ma come reagirà quel consumatore quando, rendendosi conto che le foto non sono poi tanto superiori, chiederà ad un amico più esperto, o leggerà un articolo come questo, in cui si spiega che il numero dei megapixel non sono tutto?

La scelta di Samsung probabilmente darà buoni frutti nel breve/medio periodo, e purtroppo c’è da temere che altri produttori seguano questa linea, ma nel lungo periodo, potrebbe essere un gioco pericoloso. Gli utenti tendono ad imparare rapidamente dai propri errori, e sempre più gente ha capito che informarsi online prima dell’acquisto è facile e conveniente.

A meno che non annuncino anche un nuovo sensore?!?

45 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Cellulare Samsung con fotocamera da 12 inutili megapixel « RaccoltaBlog
     scrive: 

    […] Read the original here:  Cellulare Samsung con fotocamera da 12 inutili megapixel […]

  • # 2
    Buttha
     scrive: 

    Tanto per cambiare, concordo su tutta la linea :-)
    Chi non capisce nulla di fotografia utilizza i megapixel come parametro qualitativo, ignorando totalmente che, in un sensore piccolo, l’aumento dei megapixel porta ad un degrado della qualità piuttosto che ad un aumento a causa del rumore introdotto.
    Le case produttrici, dal canto loro, pare non abbiano intenzione di interrompere la corsa ed eccoci arrivati al cellulare in questione.
    Chissà se e quando si torneranno a rispettare i limiti fisici.

  • # 3
    rubberick
     scrive: 

    “tu intanto facceli arrivare” disse una persona che conoscevo

    sara’ un inutile esercizio di stile, non fara’ foto scevre da rumore…

    pero’ intanto e’ stato fatto… un po’ lo stesso discorso che feci tempo fa a proposito delle ssd… non vedo l’ora che vengano buttate fuori sul mercato…

    poiche’ ogni azienda sa tenersi nel proprio laboratorio un prototipo e aggiornarlo ogni tot ma quando i prodotti vengono rilasciati nel mercato allora la legge del celodurismo elettronico/informatico la fa da padrone

    sebbene le aziende facciano tutto in maniera ponderata alla fine, di riflesso, fanno comunque a gara a chi offre il prodotto con quella caratteristica + potente dell’altra…

    12mpx = nuovi “standard”, maggiore richiesta di memorie flash, conseguente calo del prezzo delle memorie flash, concorrenza da parte di altri che diranno: e’ vero! anche noi abbiamo i 12 mp solo che le nostre foto non fanno cagare come quelle xche’ il sensore e’ buono e abbiamo le ottiche “firmate” da carl zeiss (eh si xche’ oramai zeiss e’ diventato un marchio come la nike).

    Buona Giornata

    Provi ad analizzarla sotto questo punto di vista ;)

  • # 4
    Carla
     scrive: 

    Peccato che il precedente modello con fotocamera da 8MP sia effettivamente il migliore della categoria, e quindi si può già facilmente intuire come questo 12MP lo supererà.
    Che poi i MP vengano abusati anche come indice qualitativo (altrimenti spiegami tu come potrebbero far capire che il nuovo modello di cellulare fa foto migliori del precedente), è un altro discorso, e che esula totalmente.
    Ma, si sa, i pregiudizi. :)

  • # 5
    Drizzt
     scrive: 

    Oppure proviamo ad analizzarla cosi’:
    1) Il rilascio di questa fotocamere e’ una chiacchiera, una supposizione, non una notizia ufficiale.

    2) “se il sensore della fotocamera è sempre lo stesso, aumentare il numero dei megapixel non migliora la qualità delle foto, ma oltre un certo limite ottiene solo di aumentare il cosiddetto rumore digitale.” implica che chi scrive ha gia messo le mani su un dispositivo ancora non uscito, nemmeno annunciato, ed ha avuto modo di misurare le dimensioni del sensore della fotocamera.

    Quindi, se non ho capito male, il senso della news e’ che Markingegno conferma l’uscita di questo cellulare, che l’ha visto e provato. O sbaglio?

  • # 6
    Buttha
     scrive: 

    @Drizzt: è proprio un problema fisico. A meno che il cellulare non sia grande quanto una reflex, 12 megapixel sono troppi. Non serve provarlo per saperlo. Tanto per essere chiari: sono troppi anche per la mia Canon G9 che è più grande di una point&shot.

  • # 7
    Markingegno (Autore del post)
     scrive: 

    @Drizzt – il mercato mobile “vive” anche di rumors, che le aziende utilizzano per far parlare dei loro prodotti prima che escano nel mercato.

    La frase che tu citi inizia con un “se” che introduce un periodo ipotetico, o della possibilita’, ergo la tua deduzione che io abbia gia’ provato e testao il samsung con fotocamera da 12 megapixel e’ errata.

    Cio’ non cambia un virgola di quello che ho scritto: SE il sensore e’ lo stesso, 4 megapixeil in piu’ risptto agli otto del precedente modello, non costituiscono un grande passo in avanti dal punto di vista della qualita’ fotografica.
    E questo non e’ ancora stato confutato.

    @Carla – di grazia, per quale motivo dovrei avere pregiudizi nei confronti di Samsung?

    @rubberick – i nuovi standard si stabiliscono quando c’e’ *vero* progresso tecnologico, non quando si rimescolano le carte gia’ esistenti per cercare di prendere l’asso piglia tutto.

  • # 8
    Tambu
     scrive: 

    peraltro che “sia effettivamente il migliore della categoria” chi lo dice?

  • # 9
    Paolo
     scrive: 

    Certo che è divertente, un sito sponsorizzato da Hardware Upgrade che sparacchia, non è la prima volta, sulle novità del mercato.
    Mi limito solo a ricordare i costi di certi PC e Console soltanto 10 – 15 anni fa, fate i debiti paragoni, senza queste novità ci sarebbe ancora Olivetti con i suoi vari M20-M24.
    Mah certo, meglio gli Amarcord su vetuste Console e Processori.
    Che ci siano persone refrattarie alle novità non mi stupisce ma che questo sito di pseudo-illuminati sia sponsorizzato dal sito di Corsini si.

  • # 10
    formatter
     scrive: 

    prima gdrive inutile, adesso 12Mp su un cellulare sono inutili..

    ma smettetela di sparare a zero sulle innovazioni!
    di inutile restano solo che le vostre malsane opinioni fuori dal tempo!

  • # 11
    Markingegno (Autore del post)
     scrive: 

    @paolo
    @formatter

    ok, ma a parte queste inutili quanto banali lamentele, avete degli argomenti concreti per sostenere le vostre tesi?

    Sapete, qui siamo un po’ conservatori sulle tecnologie, [ma LOL!] pero’ siamo aperti alla discussione, quando questa e’ condotta con toni civili, costruttivi e da persone preparate.

  • # 12
    Buttha
     scrive: 

    cosa c’è di innovativo in 12 megapixel compressi in una superficie troppo piccola per contenerli?
    Ma volete ripigliarvi un attimo e capire che il problema è fisico?

  • # 13
    May81
     scrive: 

    Il concetto è che anzichè puntare ad una qualità massima magari mantenendo un numero di Mpixel adatto alla dimensione del sensore. Ultimamente si punta per una quastione di marketing a far uscire un sensore percepito come migliore. Il numero dei pixel lo capiscono tutti ma altri parametri non sono così facili da far passare

  • # 14
    Iro
     scrive: 

    ma bisogna anche commentare?

    dai chiunque abbia anche solo lontanamente presente come funziona una fotocamera digitale si mette a ridere a notizie come questa, anzi, io sono molto più radicale e dico che a me la fotocamera nel cellulare non serve proprio, ma questo è personale ed opinabile…..poi se uno vuole fare a gara a chi ce lo ha più grosso (il sensore no?)….vabbè dai ci ha orecchie da intendere intenda.

  • # 15
    May81
     scrive: 

    scusate l’italiano ma ho scritto di fretta

  • # 16
    Doraneko
     scrive: 

    Sto cellulare, oltre a non essere ancora uscito, non e’ stato neanche annunciato.
    Aspettiamo che esca per poterlo provare e poi tiriamo le somme.Oltre al fatto che l’innovazione passa anche per gli oggetti inutili, se non piace basta non comprarlo e bon.
    Piu’ che su siti sulla tecnologia frequentati da giovani, ogni tanto mi pare di girare su siti di folclore frequentati da vecchi che attaccano ogni novita’ che vedono arrivare…

  • # 17
    MaitiGion
     scrive: 

    In fondo è come per le auto e, soprattutto moto sportive: il fatto che ogni tot esca un modello con 1,5 Cv in più e 1,5 Kg in meno fa da specchietto per le allodole per quelli che possono cambiare modello ogni anno…. risultato: l’usato scende di prezzo! :-)))

    @Paolo e altri: non è che stiano “sparacchiando” sulle novità…. è che la Fisica ha dei limiti e non serve a niente far finta che non esistono!
    Il mio cellulare ha una fotocamera da 3 Mp e non può fisicamente fare delle buone foto (specialmente di sera) perché la qualità di queste è direttamente proporzionale alla quantità di luce che colpisce i singoli elementi sensibili… ergo è direttamente proporzionale (a parità di Mp) alla dimensione del sensore stesso….

    A parità di dimensioni, e all’aumentare dei “megapixel”, la dimensione degli elementi fotosensibili diminuisce fino al punto in cui non c’è una sufficiente quantità di luce che li colpisce e quindi la qualità degrada, a meno di usare meccanismi di interpolazione abbastanza elaborati, che comunque rendono impossibile (!!!) avere una alta fedeltà dell’immagine (se applichi a un’immagine degli algoritmi di interpolazione, ottieni un’immagine magari migliore della prima, ma ovviamente non è più l’originale, filosoficamente parlando).

    Grazie e ciao

  • # 18
    Nik
     scrive: 

    Sono sempre stato contrario alle fotocamere dei cellulari, facendo un paragone a parità di Megapixel fanno foto di pessime qualità, il numero di megapixel non è il fattore principale per ottenere foto di qualità! Ho due fotocamere digitali di cui una è da 2 Megapixel che , per esperienza diretta dico, scatta foto infinitamente migliori rispetto al cellulare che ha un numero maggiore di pixel!

    I CCD di dimensioni eccessivamente piccole con un numero molto elevato di pixel (vedi i cellulari) generano troppo rumore, specialmente in condizioni di scarsa luminosità.

  • # 19
    Agi_90
     scrive: 

    Ma poi, anche con il sensore perfetto.. dove la trovi un ottica [da cellulare! ma anche non da cellulare] che ti risolve 12 milioni di pixel in uno spazio così piccolo? ma anche 8, anche 6, anche 2 va!

  • # 20
    marcos86
     scrive: 

    1- si parla di una cosa di cui (a parte i megapixel) non si sa niente
    2- chi vi dice che non abbiano inserito un nuovo tipo di sensore? che sia migliore di quelli precedenti? (un nuovo ccd? un cmos? chi lo sa?)
    3- è come dire: a che serve una macchina come la veyron da oltre 400 km/h? è u esercizio di stile, volevano vedere se si poteva fare (plausibile no?)
    4- considerate il ritorno di immagine a samsung rispetto al punto 3

    Sulla base di questo non mi sembra poi così inutile… sarà che lo compreranno quelli che voi definite “fessi”, sarà marketing o altro, ma in tanto se ne parla già pur non avendo idea di come o cosa sarà.
    A me sembra già un successo di marketing… e questo porta soldi

  • # 21
    formatter
     scrive: 

    ok allora mi avete convinto!
    grazie a voi adesso posso dire con certezza che un cellulare con la fotocamera da 12 mpixel fa foto della stessa qualità (per non dire IDENTICHE visto come è messo l’articolo) di un cellulare con la fotocamera da 8 mpixel..
    ma pensa te questi banditi di produttori della telefonia!
    una ne pensano cento ne fanno….
    come del resto gdrive non serve a nulla perchè la banda in upstream delle connessioni adsl è troppo ridotta..
    abbasso google e l’anidride carbonica equivalente prodotta dai suoi insulsi servizi..

    per carità, posso capire di apparire polemico ma se mi sembra che vengano dette idiozie ed ho la possibilità di dire la mia lo faccio..

  • # 22
    formatter
     scrive: 

    p.s.:

    quoto doraneko in toto!

  • # 23
    Wolf01
     scrive: 

    @formatter: è pressochè la stessa storia della banda ADSL
    “Ho la 20Mega e sono un figo perchè scarico a 140KBps”
    Bhe con la 11Mega scaricheresti alla stessa velocità, ergo stai pagando di più per un prodotto che non hai, qualitativamente parlando, ma che invece supponi di avere perchè ti hanno palesemente fregato, così come sono rimasto fregato io che ho la 640K mentre il mio vicino di casa ha la 7Mega e paghiamo uguali, ma la mia linea supporta solo fino a 2Mega e non la fanno più, quindi o 7Mega col rischio di non poter navigare, o 640K e navigo tranquillamente.
    Quindi 12MP col rischio di fare foto a 50DPI o 2MP e fai foto sempre di 50DPI ma che almeno paghi di meno

  • # 24
    Alessio Di Domizio
     scrive: 

    @ paolo
    Quindi secondo te un sito tecnologico dovrebbe limitarsi a lodare le ultime novità?
    In ogni caso se non ti piacciono le nostre rubriche, di posti dove s’incensa qualunque fesseria purché venduta come la “next big thing”, ne troverai a bizzeffe sulla rete.

    @ paolo, formatter
    Se prima di sparare avete voglia di documentarvi: http://www.nytimes.com/2007/02/08/technology/08pogue.html?_r=1

  • # 25
    Filippo1974
     scrive: 

    Mi sembra di rivedere la corsa ai MHz delle CPU di qualche anno fa, quando l’utente medio era sensibile solo a quel parametro per ipotizzare che prestazioni avrebbe avuto un PC, e quindi via di fantasia con i vari “Pentium Rating”, o le sigle usate da AMD per i suoi AthlonXP e Athlon64, nel disperato tentativo di ricondurre le prestazioni globali ad un singolo valore che fosse facilmente percepito dalla casalinga di Voghera (con tutto rispetto per le casalinghe di Voghera, si intende).

    12 MP su un sensore da cellulare… senza metter becco sulla validità tecnica della soluzione, visto che non conosco i risvolti tecnologici dei sensori, mi sa più che altro da specchietto per le allodole, per attirare utenti non smaliziati. A cosa servirà poi? 12 MP significano foto da (grossomodo) 4200×2800 pixel… qualcuno ha bisogno di maneggiare foto di queste dimensioni? Mah…

  • # 26
    Torquemada
     scrive: 

    Temo formatter sia un TROLL

    Supponiamo non lo sia

    Forse dovresti distinguere tra VERA innovazione e MARKETING

    Che in certi casi l marketing in via del tutto INVOLONTARIA abbia poi trascinato l’evoluzione vera e’ sicuramente successo , ma cio’ non toglie che sia sacrosanto chiedersi ,in mezzo al “pattume” tecnologico che trovi esposto negli scaffali dei mediastore a cui pare che questo ennesimo cellulare INSULSO della SAMSUNG vada ad aggiungersi, se abbia senso o meno un prodotto che si pone come innovativo.

  • # 27
    Carla
     scrive: 

    Ecco come fa le foto il precedente Samsung da 8MP (il migliore della categoria – ovvero cellulari che fanno foto – ):

    http://www.mobile-review.com/review/samsung-innov8-camera.shtml

    Direttamente a confronto con una Canon IXUS 70

  • # 28
    formatter
     scrive: 

    si vabhe sono un troll…

    avete ragione voi allora ragazzi!
    a sto punto potevate direttamente scrivere che samsung sta fregando gli utenti e di fatto vende un cellulare che in certo sense è come se zoomasse foto di risoluzioni più basse rendendole solo che più pesanti e così vi fa consumare più batteria e storage.

    Samsung con i proprio prodotti fa immettere più kili equivalenti di co2 in atmosfera!

    il tutto senza nemmeno aver provato il telefono, senza nemmeno che samsung abbia dichiarato le specifiche ufficialmente.

    ma come siete obbiettivi…

    per me questa è una lesione gratuita dell’immagine di samsung cmq.

  • # 29
    demon77
     scrive: 

    @Carla
    @formatter
    @paolo

    Questo articolo è “clone” di quello pubblicato nel medesimo diorno sul sito principale hwupgrade.
    Se volete conoscere particolari tecnici del perchè e del percome 12 mpx su un cellulare sono una emerita boiata leggete semplicemete i post di questa discussione:

    http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1919809

  • # 30
    formatter
     scrive: 

    io capisco benissimo che i 12 mpixel di un sensore montato dietro un’ottica da cellulare non renderanno mai nemmeno come i 2 mpixel diuno che sta dietro un’ottica da camera fotografica…
    ma riportare le notizie come lo fate voi è tutto meno che costruttivo.
    12 inutili megapixel, quella sporca dozzina, gioco pericoloso, male all’utente…

    senza contare che mettete in grassetto (e quindi tirandole fuori visivamente dal contesto rendendole frasi a sè stanti) idiozie del tipo:
    “aumentare il numero dei megapixel non migliora la qualità delle foto” (falsità)
    oppure
    “non sarà in grado di scattare foto migliori di quelle con un numero di megapixel inferiori” v(chi siete voi per dirlo? lo avete visto/provato?siete sicuri che il sensore sarà lo stesso)

    state ledendo l’immagine di samsung gratuitamente.
    non trovo nemmeno giusto che le persone debbano farsi condizionare da voi che scrivete opinioni prive di fondamento.
    (premetto che personalmente DETESTO i cell samsung e sono un fan symbian)
    ma voi avete un sito pubblico, fate del giornalismo.
    male.

  • # 31
    Notty
     scrive: 

    ho avuto parecchi cellulari.. anche qualche samsung.. d’altrocanto per lavoro ne cambio alcuni l’anno (abbiamo “qualche” contratto..) e non mi sono mai immaginato che un cellulare (ora usiamo i nokia N95 8GB) con 5 Mpixel potessa fare foto paragonabili alla mia Zeiss o alle canon digitali che ho.. d’altro canto non possono mettere un 50mm F1.2 in un telefonino.. ma non mi sono mai neanche immaginato che uno comprasse un cellulare per fare le foto.. così come io non comprerei un microonde per cucire i bottoni sulle camice…

    detto questo ben venga che con un sensore microscopico siano riusciti a ficcarci 12 milioni di sensori.. tempo fa un disco da 2Tera era inimmaginabile.. i io stesso conservo ancora un 20 MEGA del M24 olivetti che mi fa tenerezza.. o floppy da 360 kb .. o 120 :-D

    ma voglio che la tecnologia faccia queste cose.. sensori da 12 e più Mpixel.. perchè solo così avrò nuovi sensori sulla vera macchina fotografica.. solo così i prezzi alla gente scenderanno.. anche se inutili come sensori (ed è tutto da dimostrare.. ma credo che voi abbiate avuto un cellulare e abbiate le prove che i suoi 12 sono peggio dei precedenti 8 e peggio dei 5 e peggio dei 2..) sono utili per altre cose..

    sennò oggi stavamo ancora qua con monitor CRT da 14″ a curvatura tale da poterli vedere anche da dietro… invece sognamo OLED che costano follie (4 mila euro .. ne ho visto uno della sony..) e sputiamo sulla tecnologia che non ci piace..

    sono contento che samsung non legga questi forum e prosegua per la sua strada.. le innovazioni che fa oggi serviranno a molti domani.. probabilmente anche a chi di voi oggi le denigra..

  • # 32
    formatter
     scrive: 

    @notty

    ma cosa dici!!!
    stai attento!!
    ti vogliono fregare!!
    stiamo parlando di un sensore da 1mpix elaborato a 12 che per via dela supermarmitta fa solo che un sacco di rumore!!
    te lo garantisco io, ho un prototipo prorpio qui in garage…

    “12 inutili megapixel, quella sporca dozzina, gioco pericoloso, male all’utente…”

    ricordatelo!!!

  • # 33
    formatter
     scrive: 

    addrittura volete cancellare quello che dico?
    cioè fatemi capire..
    voi potete dire quello che volete gli utenti no?
    cerchiamo di capirci..
    non offendo mica nessuno, l’ironia vi infastisce o pian piano vi rendete conto che l’articolo (alla pari di quello sul gdrive) è messo giù in maniera un pò discutibile?
    perchè se censurate in questo modo mettetelo bene in chiaro sin dall’ inizio così chi legge (ma ad un cert punto nemmeno dovrebbe) si regola sin dall’inizio!

  • # 34
    Alessio Di Domizio
     scrive: 

    @ formatter
    In questo sito cerchiamo di mantenere la discussione su toni costruttivi. Il commento l’ho messo io in coda di moderazione in attesa di decidere il da farsi. Lo tengo su ma posso dirti fin d’ora che non è questo il tono di una conversazione costruttiva.

    Se hai obiezioni argomentate sul post esprimile pure. L’ironia, espressioni tipo “malsane opinioni” e altre simili affermazioni non sono concepibili in una discussione civile.

  • # 35
    Alessio Di Domizio
     scrive: 

    @ formatter
    Per inciso, e concludo, noi qui esprimiamo opinioni curandoci di argomentarle. Ai lettori è lasciato massimo spazio di replica, nei limiti del rispetto per il lavoro altrui (che comprende anche la necessità di argomentare le proprie affermazioni piuttosto che buttarle lì come verità assolute).

  • # 36
    formatter
     scrive: 

    per la lingua italiana malsano è sinonimo di morboso, nocivo.
    non mi pare di aver detto nulla di offensivo.
    mi sembra palese che con questo articolo vi siete deliberatamente schierati (usando termi forti quali: 12 inutili megapixel, quella sporca dozzina, gioco pericoloso, male all’utente…) contro un produttore che cerca di portare a suo modo, più o meno discutibilmente, innovazione nel mercato.
    peraltro si parla di “rumors”, nessun datasheet ufficiale, e voi il prodotto non lo avete nemmeno mai visto.
    Semmai siete voi che vi schierati voi in maniera non costruttiva.

  • # 37
    blackshard
     scrive: 

    Io sono d’accordo con l’articolo.
    Questa non è innovazione, ma vuole far essere percepita come tale.
    Questo è esattamente ciò che accade quando la tecnologia c’è e spinge il mercato per il solo scopo finale di alimentarlo e di alimentare mercati paralleli (come le memorie). L’utente (ignorante) compra perchè vede il numero, come giorni fa è capitato ad un amico che ha comprato un nokia n95 con 8 Gb di memoria flash tramite finanziaria (lol?), tutto tronfio perchè aveva “8 Gigabyte!”. Peccato che una transflash da 8 Gb oggi costa 30 euro -_-
    Questa è davvero roba per fare la gara fra tamarri, non è tecnologia. Il produttore (qualunque esso sia) acchiappa i disinformati con i numeri, come accade con il contrasto negli LCD, la frequenza operativa (o la cache) nelle CPU, i megapixel nelle fotocamere, la quantità di memoria sulle schede video, etc… etc…
    Qualunque sia il numero di pixel del sensore di questo coso, non sarà mai e poi mai comparabile con una fotocamera con un sensore ccd cazzuto anche da soli 2 megapixel, ergo quale è lo scopo di questa mossa? Vendere per incassare denaro. Stop. Nessuna volontà di vero progresso tecnologico.

  • # 38
    Markingegno (Autore del post)
     scrive: 

    @demon77 – spero che per “clone” tu non volessi dire che e’ stato preso o copiato dall’articolo della redazione perche’ saresti fuoristrada. Sono certo che non e’ cosi’, ma ho voluto sottolineare la cosa a beneficio di tutti.

    E vi invito ad andare a leggere la discussione che si e’ sviluppata nel thread che ri-linko per comodita’:
    http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1919809

    Non mi pare che nessuno abbia messo in discussione un dato oggettivo, indiscutibile, per asserire il quale non e’ necessario provare il cellulare: aumentare i megapixel oltre una certa soglia, a parita’ di sensore non produce un miglioramento nella qualita’ della foto.

    Ergo non e’ errato dire che dodici megapixel sono inutili. Qui non abbiamo paura di dire cose che possono non piacere ai produttori.

    Inoltre il post si chiude con una domanda:
    “A meno che non annuncino anche un nuovo sensore?!?”

    Samsung sa che ci sono questi rumors in giro [se non lo sa il suo ufficio Marketing non sta lavorando bene], se vuole dare ulteriori chiarimenti agli utenti puo’ farlo, con un comunicato ufficiale o anche con un commento ad un post che critica le loro scelte.

  • # 39
    Magilla
     scrive: 

    Scusa formatter, ma manca una cosa fondamentale: ne capisci di fotografia? Se no come puoi confutare opinioni di chi ne capisce.
    Guarda qualsiasi sito/blog di fotografia, ogni compatta oltre gli 8/9 megapixel è criticata. Il sensore non ce la fa, punto. Può anche darsi che per altri miglioramenti (sensore, elettronica..) sia meglio del modello precedente, ma ciò non toglie che con menom megapixel non poteva esser meglio. Ti sei mai chiesto perchè molte reflex, con sensori enormemente più grandi, hanno anche meno pixel?
    A parità di sensore con più megapixel aumenta il rumore, per chi non lo sa una sorta di grana ddigitale (tipo una tc analogica con scarsa ricezione). Si può ovviare con un trattamento software dell’immagine, ma questo “ammorbidisxe” i contorni, con perdita di dettaglio, ergo la maggior risoluzione diventa inutile.

  • # 40
    Notty
     scrive: 

    @blackshard… chi se ne frega se una microsd da 8gb costa 30 euro ?.. se è per questo il cellulare non l’ho nemmeno pagato.. mi è stato regalato dal fornitore di servizi che ho perchè il traffico lo giustifica.. quindi non ho speso neanche quei 30 euro.. e un cellulare io lo prendo perchè fa le telefonate e manda sms.. non per giocare o altre cose per cui non nasce.. se ha 8 gb di spazio ci caccio le mie foto e la musica che mi serve in viaggio.. se li ha integrati non devo neanche perdere tempo a spendere 30 euro per cercare una microSD… per esempio..

    @Markingegno ..

    quale sarebbe il limite oltre il quale non si puo’ andare con la densità dei sensori perchè è inutile ?.. giusto per saperlo.. magari va detto alle ditte che producono sensori da 100Mpixel che stanno perdendo tempo.. o a chi sta facendo HDD da 2TB e ne progetta da 10TB…

    è innovazione.. che piaccia o no.. che poi sia utile questo non mi interessa.. presto o tardi probabilmente lo sarà.. il Mylar usato nello spazio è poi arrivato nei trasformatori delle case della gente..

    i computer a valvole non sono mai arrivati a casa della gente.. ma la loro evoluzione si.. li stiamo usando..

    quindi come fate ad essere così sicuri che quello che ha fatto samsung sia immondizia ?.. ritorno al futuro ?..

    io so che lo hanno fatto.. come si produce un 9770 extreme per 10 mila pezzi venduti.. come is fa una macchina da 1001 cv per dire che si puo’ fare anche se la hanno solo 100 persone nel mondo..

    il progresso è vero progresso quando è per tutti.. e anche se non sempre il progresso è evoluzione in ogni caso si va avanti.. con sbagli e con errori.. ma presto o tardi ci si prende..

    un sensore da 12 mpixel è troppo ?.. puo’ darsi.. ma resta innovazione..

    quando ho usato la 40D e la 50D a cospetto della 350D che avevo in quel momento (canon reflex digitali) mi dicevano che la 50D era inutile.. beh.. opinioni.. le foto sono migliori.. resto dell’idea che le foto della Zeiss erano migliori cromaticamente ma l’evoluzione sta raggiungendo quei risultati con macchine fotografiche alla portata di tutti.. una Zeiss con i suoi obiettivi 25 anni fa non era alla portata di tutti.. le reflex di oggi sono alla portata di molta più gente.. magari un domani anche grazie a questo sensore samsung avramo macchine migliori e alla portata di tutti.. le 2Mpixel dell’epoca erano scadenti confrontate con le 4Mpixel di oggi o le 8 .. 10.. 12.. 15 ..

    e ogni volta leggo che i megapixel non sono tutto (vero.. ma sono ANCHE..)

    e mi compiaccio che si possa valutare un oggetto senza neanche averlo avuto in mano per una prova..

    ah.. se non erro.. è un telefonino.. quindi il suo ruolo principale NON è fare le foto.. è come giudicare un’automobile dall’autoradio che ha dentro.. mica è uno stereo..

  • # 41
    Notty
     scrive: 

    @Magilla

    Il rumore non sempre aumenta con l’aumento dei pixel.. il discorso fila solo a pari tecnologia..

    inoltre una foto della 50D trattata per avere la stessa risoluzione di una 20D dimostra molto meno rumore e un dettaglio cromatico notevolmente superiore.. in virtù del sensore molto migliore..

    che poi.. a 15mpixel e 100 iso ci sia più rumore di 5 megapixel 100 iso a pari superficie di sensore è facilissimo se i sensori adottano la stessa tecnologia..

    ma due sensori con tecnologie differenti non possono essere confrontati sulla carta in base a millimetri quadri e numeri.. è come stabilire se una donna è più bella di un’altra solo leggendo età altezza e misure.. è un po’ poco..

    resto dell’idea cmq che anche se il sensore non facesse foto migliori ma solo uguali a quello di prima questa sarebbe cmq un’innovazione.. anche metterci più sensori in un mmq è innovazione.. anche qualcora il risultato sia scadente.. insegna per il futuro..

    p.s. molta di quella gente che vedo parlar male delle nuove fotocamere da 15Mpixel prima o poi le compra al posto di quelle vecchie da 5Mpixel.. pur dicendo che sono inutili, peggiori, etc… potere del marketing immagino che mi dirai..

    quasi quasi rispolvero il mio vecchio 80286.. quello si che era un pc vero.. anche che gli i7… solo marketing..

  • # 42
    Magilla
     scrive: 

    @ Notty
    Per il rumore sono d’accordo, infatti avevo specificato a parità di sensore (effettivamente dovevo specificare a parità di ogni altra caratteristica), e allo statto attuale della tecnologia ritengo 12megapixel non possano aumentare la quantità rispetto a 8: non credo Samsung possa aver inventato chissàche, dato che la priorità l’avrebbero macchine fotografiche e comunque se avesse qualcosa di particolare l’avrebbe sbandierato ai 4 venti. Visto che finora tutti hanno aumentato in questo modo lo scetticismo mi pare più che giustificato.
    La mia ha 6megapixel, se la camb iassi potrei prenderla a 12, ma non perchè è 12, se la cambio è perchè o si rompe o voglio qualcosa di più compatto, con altre caratteristiche migliori, non per i 12 megapixel. E non è che se compro una nuova fotocamera trovo qualcosa a 5megapixel, ormai su una fotocamera un pò decente 10 sono il minimo, piaccia o no. Non è potere del marketing, sebbene sul 90%dei consumatori che non sa influisce, è mancanza di possibilità di scelta.

  • # 43
    demon77
     scrive: 

    @ Markingegno

    :-D
    Chiedo umidamente schiuma! Scelta del termine “clone” infelice, nessuna provocazione in merito!

    Volevo dire “l’argomento è stato riportato il medesimo goirno anche su Hwupgrade!”

  • # 44
    blackshard
     scrive: 

    @Notty

    il discorso è che quegli 8 gigabyte sul cellulare sono visti da molti come una tecnologia cutting edge, una chimera, un limite che rende quel cellulare superiore agli altri. Quello che dico e che forse non hai inteso: ma è davvero così? Dopotutto 8 gigabyte di flash costano 30 euro, e non mi sembrano una tecnologia così innovativa.
    Allora il discorso si collega con il sensore da 12 inutili megapixel, ma è davvero progresso o è solo una scelta di marketing?

    E poi, ma a che cacchio servono 12 megapixel su un cellulare? Non credo che un grafico professionista che deve fare un manifesto fa le foto a 12mp col cellulare (chissà perchè… vedi tutti i discorsi tecnici fatti fin’ora)
    A sembra che non c’è senso critico su queste cose, c’è solo la corsa all’ultimo gingillo per vendere il giocattolino.

  • # 45
    C’è un limite all’aumento dei Mpixel sui sensori digitali? - Appunti Digitali
     scrive: 

    […] di sensori di fotocamere digitali e cellulari. Il web è disseminato di news come questa o di articoli da blog in cui si dà notizia o si commenta l’adozione di qualche nuovo sensore che […]

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.