di  -  giovedì 29 Gennaio 2009

xperia Nelle ultime due settimane ho avuto la piacevole compagnia del Sony Ericsson Xperia X1 , consegnatomi per una “prova su strada”. Sono state due settimane piacevoli, e ricche di sorprese. L’Xperia ha un form factor accattivante, solido compatto, e sufficientemente snello; non è leggerissimo, ma se si considera che ci si porta appresso un piccolo ufficio tascabile, la fatica è più che ragionevole.

Devo riconoscere che il Windows Mobile nella versione 6.1 ha fatto progressi considerevoli, come velocità, usabilità ed altri accorgimenti che lo rendono più piacevole da gestire rispetto ai predecessori. Dovrebbe essere nota, almeno ai lettori più affezionati di Appunti Digitali, la mia non particolare simpatia verso il sistema operativo per dispositivi mobili di casa Microsoft, ma da utente ammetto che ci siano dei miglioramenti.

Per quelli che sono i miei interessi, ho utilizzato lo smartphone prevalentemente per le sue funzioni web, quindi per gestire email e navigare. Di nuovo, preferisco il browser Opera Mini a Internet Explorer. La funzione touch e la possibilità di zoomare, abbinate al cursore centrale soft-touch ne rendono particolarmente confortevole l’utilizzo. Solo il cursore richiede un po’ di attenzione le prime volte in cui lo si adopera, per acquisire la necessaria sensibilità, ma dopo questa prima fase, l’ho trovato decisamente più confortevole dei tradizionali cursori a cinque direzioni.
Wifi e Hdspa garantiscono il massimo della connettività.

La tastiera qwerty, è a scomparsa laterale. Lo slide è preciso e senza giochi, la tastiera, in metallo come tutto il resto del cellulare, è bella e sensibile. I tasti piccolini richiedono una fase di apprendimento, ma permettono di scrivere qualcosa in più di un semplice sms.

La fotocamera da 3.2 megapixel non mi ha particolarmente impressionato, ma devo ammettere di averla usata poco, a differenza della integrazione tra Google Maps e il Gps integrato. Preciso, veloce, capace di guidarti passo passo in ogni percorso. Purchè ci sia segnale Gprs/Umts/Hsdpa.

Qualità della conversazione e gestione dei contatti più che buona, ma.. chi spende circa 600 Euro solo per le funzioni voce? Infatti questo top di gamma della Sony Ericsson offre molto di più.

Ma la fatidica domanda è consiglieresti l’acquisto dell’X1?
Il giudizio sullo smartphone Sony Ericsson, in termini assoluti è certamente positivo, sotto molti punti di vista, ma la decisione sull’acquisto dipende da numerosi fattori, soprattutto sul tipo di utilizzo che se ne vuole fare. E poi c’è la questione del prezzo; 600 Euro è la fascia di prezzo su cui si attestano i modelli top di gamma come questo. Mi auguro che in un prossimo futuro ci sia una rivoluzione simile a quella introdotta dagli ultra portatili nel settore personal computer.

Hanno parlato dell’X1 anche Andrea Beggi , Enrico Sola e Francesca Casadei.

16 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Ilruz
     scrive: 

    Hmmm, vado controcorrente … ma spenderei 600 euro per un telefono solo se fosse dotato di uno schermo “il doppio dell’iphone”, avesse un browser internet tipo opera o firefox, e potesse installare codec video di terze parti.
    Se avesse un navigatore “usabile” come il tomtom o similari, e se avesse un perfetto supporto bluetooth (e non e’ cosi’ scontato …) sarebbe un plus.

    Al momento, resto con il mio fido telefonino, ci leggo le email e ci navigo solo “per emergenza”.

  • # 2
    Jacopo Cocchi
     scrive: 

    Ho già avuto modo di scrivere che in quella fascia di prodotti l’X1 sia, secondo me, una delle scelte migliori.
    Software, design, solidità, comparto HW all’altezza…ovviamente 600 Euro sono sempre 600 Euro, ma se si cercano prodotti analoghi (con GPS, qwerty+touch) purtroppo le cifre da spendere sono quelle.
    Strano che la fotocamera ti dia poca soddisfazione, solitamente SE da quando ha introdotto la serie K ha sempre trattato con riguardo quest’aspetto…in cosa non ti convincono Donato? Luminosità, contrasto…

  • # 3
    caffeine
     scrive: 

    ilruz
    htc advantage
    htc shift

    hanno quello che dici tu, compreso il dual boot vista e xp, per il resto(e cmq c’è sempre il touch hd che ha uno schermo da 3,8 pollici)

    firefox sta tirando fuori la sua versione windows mobile
    vlc idem(quindi niente bisogno di codec)
    sonyericsson integra il miglior bluetooth esistente(dopotutto l’ha creato ericsson)
    sui terminali windows mobile puoi installare come navigatore:
    tomtom
    garmin
    route66
    igo

    puoi installare su windows mobile, opera MOBILE(diverso dal mini, perchè è un vero e proprio browser, stile opera per pc, con immagini in full risoluzione etc)

    quindi in un modo o nell’altro puoi soddisfare le tue richieste

  • # 4
    david
     scrive: 

    ot
    non avete notato che se apple decidesse di uccidere il mercato, giocattoli come omnia o questo experia, non durerebberò un giorno…
    iphone è bloccato via software ma in hardware ha tutto..
    il giorno, se e quando, sbloccheranno.. tutto il resto farà la muffa negli scaffali
    fine ot imho

  • # 5
    avve
     scrive: 

    [quote]
    non avete notato che se apple decidesse di uccidere il mercato, giocattoli come omnia o questo experia, non durerebberò un giorno…
    iphone è bloccato via software ma in hardware ha tutto..
    il giorno, se e quando, sbloccheranno.. tutto il resto farà la muffa negli scaffali
    [/quote]
    no, non l’ho notato.

  • # 6
    Jacopo Cocchi
     scrive: 

    x david

    se mio nonno avesse avuto 3 ruote…
    Sono supposizioni che non hanno alcun valore, il mercato poi decide. Per altro i blocchi software e di questo abbiamo già discusso ampiamente, sono una scelta politica di strategia commerciale ben precisa.
    Se veramente avesse le potenzialità per imporsi con i propri prodotti ed “uccidere” i suoi concorrenti, l’avrebbe già fatto.

  • # 7
    david
     scrive: 

    ci sta che sia una politica ben precisa quella di sbloccare alcune cose quando il mercato sarà maturo…o forse apple è miope e troppo conservatrice…
    ma se uscisse (e non uscira) un iphone con tutto sbloccato con tomtom, quanti di voi si prenderebbero un cell windows o symbian…?

  • # 8
    Ilruz
     scrive: 

    @Caffeine

    Calcio, cellulari e suv mi lasciano indifferente, sono un italiano atipico :P. Ho dato un’occhi oai modelli che mi hai consigliato … son bellini ma, costano da 1000 a 1300 euro, e pesano fino a 1kg: quelli non sono piu’ telefoni evoluti, son pc portatili a cui e’ stato messo un cellulare dentro.

    Nota: io uso un Dell D430 come pc portatile, e passero’ alla serie E appena va in commercio, ho il sospetto che il peso di quei telefoni si avvicini molto.

  • # 9
    massimo m.
     scrive: 

    >non avete notato che se apple decidesse di uccidere il mercato, giocattoli come omnia o questo experia, non durerebberò un giorno…

    secondo me apple non ha cosi’ grande vantaggio sugli altri.
    e’ cool, trendy e mille altre parole inglesi, ma chi vuole usare veramente un oggetto, ha anche altre possibilita’ di scelta.
    per adesso dell’iphone ho sempre sentito parlare applisti entusiasti, mentre quelli che lo usano veramente ne ho sempre sentito parlare come “funziona bene. ma c’e’ anche altro”.
    quindi, l’iphone non e’ assolutamente un killer del mercato. solo un buon pretendente.

  • # 10
    david
     scrive: 

    bah io ho provato iphone e omnia di un mio amico…
    il feeling che ti da iphone, l’omnia se lo scorda.. anche il mio amico lo vorrebbe buttare nel muro lui ha l’ipod touch anche… e il touch screen dell omnia è assolutamente scarso al confronto..
    pensa che è tornato al vecchio n95 8gb come primo cell…
    omnia ha qualche punto in più dove? nel gps e ne bluetooth? si è vero… ma se apple cabiasse strategia si ritroverebbe con un mostro di cellulare.. anche perche sono le uniche pecche che si possono additare ad iphone..
    o voi ne trovate altre? (non dite mms :) )

  • # 11
    quiete
     scrive: 

    nell’iphone il BT sta x essere sbloccato (ci sono 2 progetti paralleli). gli mms ci sono, il copia/incolla è stato da poco rilasciato e x quanto riguarda la navigazione gps offline c’è xgps e sta x uscire su appstore gmap. sto parlando naturalmente di iphone ja1l

  • # 12
    Fiber
     scrive: 

    @David
    si, iPhone fa foto da skifio e la gente che vuole anche le foto nel cellulare (in caso di evenienza) ed ottimi video passa a Nokia per questo

    tu nn sai quanta gente quando compra il cellulare guarda anche le caratteristiche della fotocamera. anche se il cell non e’ una fotocamera

    ciao

  • # 13
    Fiber
     scrive: 

    Ps: voi sopravvalutate troppo il fatto che la killer App di iPhone sia il browsing del web con contini zoom-in & zoom-outsu di un display da 3,5″ ch cmqe per le pagine web diciamocelo francamente e’ scomodo lo stesso ..In compesno non so se avete visto in quanti che hanno comprato iPhone usano veramente il web browsing dal cell motivamendo per questo l’aquisto

    su 100 persone solo 30…tutto il resto delle persone che hanno acquistato iPhone il web nn lo guardano nemmeno

  • # 14
    caffeine666
     scrive: 

    ilruz anche io odio calcio suv e compagnia ;) che c’entra

    cmq lo shift e l’advantage, sono piccoli quanto o piu’ di un eeepc ;) solo che hanno anche lo schermo touch e il dual boot :)

    e poi scusa, vuoi uno schermo il doppio dell’iphone, ma con dimensioni da palmare? :) l’iphone è 3 pollici, il doppio è quasi un eeepc7g ;)

    e cmq c’è sempre il touch hd
    con schermo da 3,8 e tutto il resto ;)

    il mio intervento era per dirti, che qualcosa che soddisfi tutte le tue richieste c’è, ma essendo tutte richieste “grosse” anche il prezzo e le dimensioni vengono influenzate

  • # 15
    quiete
     scrive: 

    Fiber, io con iphone navigo bene e spesso, leggo email e scrivo sms con la max tranquillità (questione di abitudine – ma neanche tanto…); come fai a dire che solo il 30% usa iphone (e da tuo ragionamento di conseguenza tutti i cell) x navigare? hai dati effettivi in mano? aggiungo inoltre che iphone è l’unico cell touchscreen che si riesce ad usare ottimamente solo con le dita. Certo che se il cell dovesse servirmi x uso intenso al lavoro forse opterei x altre soluzioni.

  • # 16
    » Xperia X1 E’ Stato Bello | Il blocco-note di Markingegno
     scrive: 

    […] Appunti Digitali ho scritto quello che penso del Xperia X1, qui volevo solo ringraziare pubblicamente Cristiano ed Ambito 5 della possibilità che mi è stata […]

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.