blog
martedì 13 Novembre 2007 - 2 Commenti

Dai videogiochi ai blog ed a YouTube. È un continuo attacco alle nuove tecnologie quello dei media, che attribuiscono la colpa degli ultimi avvenimenti di cronaca, sempre di più alle mode tecnologiche. E l’argomento sembra che in questi giorni sia tornato ancora una volta alla ribalta, non solo in relazione al delitto di Perugia, in cui, si ricorda, a perdere la vita è stata la giovane Meredith, studentessa inglese, in Italia per il progetto di scambio culturale Erasmus, ma anche in relazione alla strage in una scuola finlandese.
Soprattutto in relazione …

lunedì 12 Novembre 2007 - 5 Commenti

Questo fine settimana è stato caratterizzato da grande fermento nella blogosfera, tutto concentrato a dibattere sulla questione sollevata da Francesco Minciotti relativa al nuovo Skypephone di Tre Italia.
Il blogger rilevava in un suo interessante e dettagliato post, come fosse difficile comprendere le reali condizioni contrattuali dell’offerta di Tre e di come fossero disinformati e superficiali sia gli operatori di Tre che i rivenditori.
Il post ha generato centinaia di commenti in pochissimi minuti e, soprattutto uno, ha acceso ancor di più gli animi della conversazione. Si è trattato dell’intervento di Massimo …

mercoledì 31 Ottobre 2007 - 5 Commenti

Microsoft ha creato Windows Live Writer: un editor di testo per il vostro computer, gratuito e in beta, che però non è destinato a far concorrenza a Word e a Writer. Trattasi di uno strumento creato esclusivamente per i blogger e serve alla creazione di post offline. Utile a chi è in viaggio e non ha costantemente una linea a disposizione, non funziona soltanto con i servizi di blogging di Windows Live Spaces, ma anche con moltre altre piattaforme, come Blogger e WordPress.
Possono essere gestiti più account e per …

venerdì 26 Ottobre 2007 - 10 Commenti

In questi giorni si è molto parlato, soprattutto (e solo?) nella blogosfera, del disegno di legge c.d. Levi-Prodi. Senza entrare troppo in tecnicismi è sufficiente sottolineare che il problema di fondo è che il testo è stato scritto male, e lascia spazio a dubbi interpretativi.Si stabilisce infatti che tutti i soggetti che esercitino attività editorale sono tenuti all’iscrizione nel Registro degli Operatori di Comunicazione, con tutti i relativi gravosi oneri. Dato che, la stessa legge, definisce come prodotto editoriale qualsiasi prodotto contraddistinto da finalità di informazione, formazione, divulgazione e intrattenimento …

martedì 23 Ottobre 2007 - Commenta

Giovedì scorso ero in SMAU.
Essendo della stessa generazione di Adso, non posso che concordare col suo post sui “bei tempi” delle vecchie fiere informatiche (vogliam parlare anche del Futur Show e del suo slogan “chi non c’è non ci sarà”?) e sulla tristezza di quelle attuali.
Fiera a parte, è stato invece discretamente interessante il convegno, moderato da Marco Montemagno e organizzato da Blogosfere, dal titolo “I social Media in Italia, nuovi modelli di business per le aziende”.
Interessante anche per la presenza di illustri esponenti del web italiano:

Giuseppe Verrini
Managing Director di …

venerdì 12 Ottobre 2007 - 2 Commenti

Photo credit: Creativei
Frandrake in un recente articolo si chiede se ci sia una Italia 2.0. La domanda è molto attuale nella blogosfera, e sono numerosi i blogger che hanno provato a dire la loro sull’argomento. Proviamo a fare una ricostruzione dei fatti per riuscire se possibile ad arrivare ad una qualche conclusione, o perlomeno a portare un contributo al dibattito in corso.
Possiamo indicare come motivo scatenante della discussione il post di Stefano Epifani, docente universitario di Comunicazione Interattiva, che ha bocciato una studentessa che pur lavorando in un centro media …

mercoledì 10 Ottobre 2007 - Commenta

Photo Credit: cayusa
Ultimamente sentiamo pronunciare spesso la parola “buzz“, ovvero il passaparola: chi lavora nel marketing sa bene che conquistare la fiducia del consumatore è difficilissimo e che quest’ultimo è sempre più propenso a fare un acquisto di un prodotto se segnalato in modo positivo da un amico, un conoscente. La fonte più seguita come “consiglio all’acquisto” in Us ad esempio sembra sia proprio quella relativa agli amici mentre rimangono comunque forte le precedenti esperienze d’acquisto.
Per questo motivo si sta diffondendo sempre più il Buzz Marketing, un pezzo integrante di …