Navigando fra i correlati di Youtube si finisce per trovare delle vere perle, spesso più interessanti di quello che inizialmente si cercava. È questo il caso del video qui sotto, che ha come protagonista un Thinkpad di qualche anno fa e l’OS forse più rimpianto dalla community di retronostalgici: OS/2 (di cui abbiamo parlato qui).
OK, non è proprio OS2 Warp ma eComstation 2.0, suo diretto erede: un prodotto di iper-nicchia (in beta da oltre 3 anni, la prima major release dopo l’1.2 del 2004) su cui è stato dedicato uno sforzo in termini di sviluppo sottomultiplo rispetto ai più popolari OS del 2011.
Alla virtualizzazione pensa Virtualbox di Sun-Oracle, unica piattaforma a girare su host della famiglia OS/2.
Non è proprio come avere Windows 7 virtualizzato dentro Windows NT4, Mac OS 8 o qualche distro Linux di fine anni ’90, ma resta abbastanza stupefacente il punto a cui, zitto zitto, OS/2 è stato capace di arrivare.
E’ anche piuttosto veloce!
lol
Non capisco quale dovrebbe essere il senso di questo video.
Ok il tizio ha installato un sistema operativo letteralmente desaparecido dal mercato mondiale, ok ha trovato un virtualizzatore e ok ci ha schiaffato dentro windows 7: dov’è la notizia ?
Grazie a Sun si ritrova ad avere ancora una versione di open office, vede un pezzo di film, gioca ad un’avventura grafica, firefox, si va bene ma alla fine cosa c’è di così eccezionale ?
L’unica cosa degna di notizia è la schermata di boot quando si legge “unsupported device” perchè alla fine puoi avere l’os più figo del mondo ma se mancano i driver (ed in questo caso è bene notare che stiamo parlando di un os di ibm su un portatile di ibm, in teoria questi problemi non dovrebbero proprio esserci), open office più o virtualbox meno cosa ti cambia, rimani pur sempre castrato.
Quando si parla di prodotti commerciali o comunque caratterizzati da un controllo a monte, trovo veramente strano che non si tenti mai, più e più volte, di bussare alla porta dei vari produttori hardware e cercare una qualche forma di partnership che garantisca un accesso quanto meno alle specifiche per sviluppare driver se non addirittura uno sviluppo interno. E’ curioso che i vari produttori si rifiutino di supportare os alternativi come se fossimo ancora ai tempi di microsoft “supporta beos e ti tagliamo i viveri” vs hitachi con la scusa che hanno pochi utenti e poi li si vede impegnare risorse mostruose in progetti che spesso si nota lontano un miglio che sono fallimentari.
[D] rilassati non è successo niente.
in realtà è decisamente interessante
e non solo, pensando a che nulla si fa nulla potrebbe avere prima o poi risvolti notevoli…anche come negoziazioni e brevetti
pensate agli scenari anche di piccole aperture… ad a reactos è/o altri
dico potrebbe poi la realtà è ben altra
Che tristezza mi questa notizita (non l’os2) !!!!!!!!!!!!
Era un un sistema operativo davvero eccezzionale, anni luce rispetto a windows nt. Peccato che dietro c’era la peggiore societa informatica per dimensioni delle cazzate commesse. Prima di quel periodo, ed anche oggi l’ibm (oggi ha 100.000.000.000.000 $ 100 billion $ di fatturato!!! ) era una grande società. In quel quel periodo nonostante la sua dimensione, il background e tantissima gente con le palle che aveva… stava fallendo.
Aveva in mano l’informatica mondiale… negli anni 8o disse che i ps non avevano quasi motivo di esistere. Si accorse tardi della cazzata commessa e se lo fece mettere in quel posto dal furbacchione di Gates…
Che rimpianti…..
[D] sempre a brontolare… non hanno ammazzato nessuno.
“anni luce rispetto a windows nt” dove?
Hi,
unfortunately I can not speak nor write italian, so I do write in English: I am the author of this video and I appreciate your opinions very much! I just did it for fun, my first pc in 1995 was an OS/2 Warp 3 preloaded 486/DX2-80. Over the years I tried to rescue OS/2 from my hardware to the next hardware generation – I do all this as a hobby.
Yes, in this video the WLAN was not supported, but you might take a look at this one, my last one:
http://www.youtube.com/watch?v=76lNJfG2g5U
This is the \Final Crwon\ of what I (together with the help of some privat programmers) achieved:
A Lenovo X200T Tablet Notebook with Intel Core 2 Duo, using eComStation 2 (=OS/2 Warp 5) with the following hardware supported:
– DualCore
– LAN
– WLAN (Intel 4965)
– UMTS/3G/HSPA
– Stylus Support
– 4 GB RAM
– Grapfhik with 1280X800 Trucolour
– USB
…
All shown in the video.
So, but now I guess I reached the end of the line. There may be some further development, but the 32-bit Basic Code of the systesm leads to hardware barriers that can not be overcomed. Unfortunately.
Saltue die tutto e mille gracie!!!
Sigurd
Hi Sigurd,
nice video, and nice hobby too :-)
I’ve never used OS/2, but I’ve used a two digits number of operating systems over the years, few of which were really worth the effort, so it wouldn’t hurt me to explore also the fascinating world of OS/2.
Ciao!
Well done,
It reminded me about the greener days of my life…
thank you