di  -  giovedì 10 Aprile 2008

radioheadI Radiohead tornano a fare parlare di sé per le loro attività su internet: questa volta la vulcanica rock band ha aperto un vero e proprio social network che ruota attorno al Tour 2008.

La band è salita alla ribalta della cronaca a fine Settembre 2007, quando annunciò di voler diffondere il nuovo album sul web, scaricabile ad offerta libera. L’idea fu un successone che fece scaricare legalmente (e a prezzo stracciato) milioni di copie dell’album.

Questa volta l’idea è meno rivoluzionaria, ma testimonia un sincero attaccamento della band al web e il desiderio di sfruttarne ogni potenzialità. I Radiohead si sono fatti costruire il social network dai ragazzi di Ning, molto esperti nella costruzione di questo genere di siti.

Nel sito, che si chiama W.A.S.T.E. Central , è possibile vedere foto e video dei concerti, registrarsi ed interagire con la band e gli altri iscritti, proprio come in un vero e proprio social network.

Se è vero che i Radiohead possono permettersi di fare ciò che fanno perché sono ormai famosi (e lo sono diventati grazie ad una casa discografica che ha creduto in loro), è anche vero che internet ha dimostrato di consentire il percorso inverso, ovvero emergere dalla rete per arrivare alle major, come accaduto a Mika, notato su YouTube.

Il prossimo passo, come già detto tempo fa , sarà quello di “saltare” il passaggio obbligato attraverso la casa discografica, e farsi finanziare direttamente dai propri fan, i famosi “1.000 fan” di cui parla Kevin Kelly e che basterebbero a mantenere l’artista, in una vita non da nababbo ma comunque più che diginitosa.

1 Commento »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Pio Alt
     scrive: 

    I Radiohead saranno anche attaccati al Web ma lo sono assai di più ai soldi.
    L’esperimento dell’album a prezzo libero è stato un fallimento perché hanno racimolato “troppo pochi miliardi” e ora le canzoni si possono comperare su iTunes Music Shop anche singolarmente mentre pareva che loro, se non si ascoltava tutto l’album completo che è un’opperra vera, non lo avrebbero neppure fatto sentire ai loro migliori amici…

    Questi saranno anche tra i migliori ma non sono certo dei santi con l’aureola.

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.