di  -  giovedì 10 Aprile 2008

cassetteChi ha vissuto la propria adolescenza negli anni ottanta non può non sapere cosa voglia dire registrare una cassetta. A pensarci bene sembra preistoria, il nastro su cui venivano incise le compilation da milioni di ragazzi più o meno giovani che mixavano artisti e suoni presi da diversi cd o addirittura dal vinile.

Questa espressione di creatività torna a vivere in formato digitale, grazie ad un progetto semplice semplice: muxtape.com.


Ci si registra e con il proprio account si crea la propria compilation, online, a disposizione di tutti. Le regole sono semplici:

  • non si possono inserire più canzoni dallo stesso album, o artista;
  • un utente non può creare account multipli;
  • non si possono inserire canzoni se non si detiene il permesso di farle utilizzare da muxtape.

Questo terzo punto, anche se semplice mi lascia molte perplessità. Cosa vuol dire? Quali sono le canzoni che muxtape, o i suoi utenti, hanno il permesso di usare?

Pur non essendo un esperto in materia ho l’impressione che l’uso di muxtape sia molto “border line” rispetto alle prescrizioni di legge in merito al diritto d’autore. Però l’eventuale violazione sarebbe così frammentata ed ininfluente rispetto al mercato musicale, da essere quasi impossibile da perseguire.

Ogni utente condivide un numero estremamente limitato di canzoni, non più di una per artista. Nessuno vende, nessuno compra. Un’idea semplice eppure vincente, che si è diffusa tramite il passaparola.

Sono pronto a scommettere che il suo creatore non si sarebbe atteso tanto successo. Ma cosa ne penseranno le case discografiche? Faranno finta di non vedere, preoccupate da ben altre forme di condivisione come il peer to peer, o attaccheranno anche Muxtape? E nel caso, ne avrebbero il diritto?

3 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    dj mtt
     scrive: 

    E’ un qualcosa di stupendo…io nn ho vissuto gli 80’s però le casettine con i rip da radio dj o bum bum energy me le facevo eran fantastiche…grazie della dritta…:)

  • # 2
    rockketta
     scrive: 

    http://rockketta.muxtape.com/ ecco la mia :)

  • # 3
    Ruges
     scrive: 

    @rockketta

    Muxtape will be unavailable for a brief period while we sort out a problem with the RIAA.

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.