Google Wave è un servizio presentato negli scorsi giorni non ancora disponibile al pubblico. Dicono di lui che manderà in pensione l’email, dicono che unisce l’immediatezza della chat con la comodità delle email, dicono che sia un’altra piattaforma per realizzare mash up. Io dico che anche tra i commentatori non sono in tanti ad aver realmente compreso le potenzialità dell’ultima creazione di Google.
Google Wave è una base evoluta che mette in relazione le persone in tempo reale in uno spazio libero, vincolato soltanto dai limiti delle interfacce hardware. …
Facebook, il celeberrimo social network che sta raggiungendo le vette delle classifiche di qualsiasi cosa, potrebbe passare alla storia anche per essere stato la prima piattaforma a ospitare i primi rudimentali tentativi di malware che proliferino in un sistema interamente web based.
Tanto tempo fa i virus erano degni di questo nome, e svilupparli era una sfida tale che si sarebbe potuta considerare un’arte. Poi arrivò internet e l’esplosione demografica degli internauti, unita ad impiegati annoiati con in mano client di posta con controlli ActiveX. Così per far …
Il 2008 ha visto lo storico sorpasso da parte della Cina, che diventa la nazione con più utenti in rete, sorpassando gli Stati Uniti, che se ne stavano comodamente seduti sul trono fin dalla nascita di internet.
La penetrazione della rete nelle famiglie cinesi, in percentuale è del 22%, leggermente superiore alla media mondiale, ma ancora al di sotto degli standard occidentali, che vedono l’Italia quasi in coda con uno scarso 42% contro una media europea del 60%.Noi abbiamo poche speranze di rincorsa, prima di tutto perché non potremmo …
Recentemente Steve Ballmer, incalzato dalle domande di due analisti, si è trovato a discutere della suite Office in relazione a quello che è da molti visto un temibile concorrente: le web apps di Google .
Secondo Ballmer tutti hanno provato almeno una volta le applicazioni di Mountain View, ma nessuno le usa, poiché sono primitive e poco funzionali. La suite da ufficio di casa Microsoft quindi non può essere impensierita da un prodotto simile e i suoi rivali principali continuano ad essere OpenOffice e StarOffice di …
Pubblichiamo un guest post di DioBrando
Dal 9 all’11 maggio si è tenuta la PyCon (diminutivo di “Python Conference”), evento ormai immancabile nell’agenda di tutti gli sviluppatori che usano questo linguaggio e più in generale utilizzano l’Open Source Software nel proprio lavoro.
Anche quest’anno la location è rimasta Firenze ma grazie all’esperienza maturata con la prima edizione, quella del 2007, la macchina organizzativa ha saputo coniugare l’utile al dilettevole, trasferendo la conferenza nel cuore e centro della storia fiorentina.
Il primo giorno infatti, nella splendida cornice del Palazzo Vecchio e della sala …
Wix è una giovane startup, con un servizio attualmente in fase di beta privata, che se sarà all’altezza delle aspettative che sta generando, potrebbe rivelarsi di sicuro interesse.
Non si tratta dell’ennesima web app per costruire siti web o meglio, serve anche a questo, ma promette di farlo in modo completamente nuovo e graficamente molto accattivante, così da consentire anche a chi ha poca esperienza, di crearsi un sito web d’impatto in pochi passi.
Si è svolto il 23 aprile a Milano la conferenza MIX, organizzata da Microsoft per raccontare all’Italia qual è la posizione del colosso di Redmond nei confronti delle moderne evoluzioni del web.
A raccontarlo c’era Steve Ballmer in persona, direttamente dall’edizione “originale” del MIX di Las Vegas. Steve ha confermato quanto già noto, cioè che Microsoft è impegnata nel cogliere positivamente il cambiamento che viene dal web.
Era nell’aria da tempo ed ora è giunta la beta pubblica: Adobe porta Photoshop sul web. Si chiama Adobe Photoshop Express ed è la web app di Adobe votata al fotoritocco e alla gestione delle proprie foto online.
Sapientemente sviluppata con tecnologia Flex, l’attesa web app è ricca di funzioni che, seppur ovviamente molto lontane da quelle presenti sulla versione client, sorprendono quanto a semplicità d’uso ed efficacia.
Desidero segnalare una web app davvero utile ed intelligente che si chiama “midomi ” e risolve uno dei più “grossi problemi” che ci troviamo di fronte nella nostra vita.
Quante volte ci è infatti capitato di avere in mente un ritornello, alcune note, ma non riuscire a ricordare il nome della canzone, oppure di aver sentito da qualche parte una canzone e volerne scoprire l’autore così da potersela procurare?
Animoto è una giovane start up di ventenni nata dal caso e dall’idea di uno dei fondatori, Stevie Clifton, che lavorando spesso con i video aveva creato dei piccoli software per automatizzare molti processi ripetitivi.
Alcuni amici hanno colto subito il potenziale dell’idea e insieme hanno deciso di creare una web app che rendesse facile per tutti la creazione di video per presentare le proprie foto con la musica preferita.