Siete mai andati a cena in un ristorante giapponese? Se sì, e se avete ordinato Sushi avrete sicuramente notato ed assaggiato il Wasabi…quella pasta verde, densa e altamente piccante che viene messa sul bordo del piatto per essere mescolata con la salsa di soia o, in alternativa, per essere spalmata sulla pietanze. È uno dei principali elementi della cucina giapponese; si ottiene dalla radice di una pianta: la Wasabia japonica.
Una azienda giapponese ha recentemente creato un prototipo di allarme anti-incendio casalingo silenzioso che, a differenza dei modelli classici, non suona o lampeggia, ma che libera nell’aria, vaporizzandolo, proprio il temutissimo Wasabi.
Attenzione agli occhi!
Secondo dei test effettuati presso la Shiga University of Medical Science, l’odore pungente della pasta verde è in grado di svegliare una persona in meno di 2 minuti e una persona non udente è in grado di svegliarsi in soli 10 secondi (molti di meno di quanto ci impiega una persona svegliata da una luce intermittente). Inoltre, secondo il professor Makoto Imai: “la sperimentazione è stato utile per assicurarci che il nuovo apparecchio di allarme permetta ai non udenti, in modo efficace, di mettersi in salvo in caso di emergenza”.
cosi accecato dal wasabi corri velocemente….verso le fiamme :(
Non capisco l’utilità di una cosa simile… se scoppiasse un incendio in casa mia, non sarebbe certo il rumore dell’allarme a preoccuparmi…
Questa mi mancava …
Non dimenticate che sono giapponesi: fosse per loro inventerebbero l’allarme “a calci nelle p@lle”, che ti fa svegliare in un decimo del tempo della puzza di wasabi.
si però l’incendio puo essere avvertito in un tempo molto minore grazie al Wasaiba, perchè entrerebbe in azione quando già quando l’incendio è appena iniziato e in due minuti già non si sarà propagato abbastanza da permetterti di scappare.
E naturalmente sarà emesso in quantità talmente minime che gli occhi non ne risentiranno(@david).