di , venerdì 24 Gennaio 2014
I 25 anni di 4DOS Negli anni di domino del DOS era assolutamente normale trovare installato sul proprio computer una serie di utility aggiuntive che permettessero di superare i limiti del sistema operativo stesso ed aggiungere nuove e ricche funzionalità. Almeno fino all’arrivo del DOS 6 (indipendentemente dal...
di , mercoledì 22 Gennaio 2014
Texas Instruments TI-92 e TI-89, oltre la calcolatrice Chi è appassionato di calcolatrici saprà sicuramente di cosa sto per parlare. L’ambito delle calcolatrici, specialmente quelle programmabili, vanta una numerosa schiera di appassionati, collezionisti e cultori di questi piccoli ed interessanti oggetti. C’è chi preferisce le...
di , lunedì 20 Gennaio 2014
Sistemi Propulsivi Aeronautici – il futuro con un piede nel passato (dal Project Orion all’antimateria) Iniziamo il nuovo anno andando a presentare la “puntata conclusiva” della serie di post sui Sistemi Propulsivi Aeronautici iniziata nel 2013, ed in particolare in questa puntata conclusiva andremo a completare l’argomento con una panoramica su alcuni altri progetti presentati...
di , venerdì 10 Gennaio 2014
Timex Data Link, gli albori dell’iWatch Da quando sono cominciati i primi rumors di un possibile smart watch targato Apple, noto informalmente come iWatch, l’interesse per tale classe di dispositivi è aumentato esponenzialmente e alcune importanti multinazionali, Samsung in primis, hanno rilasciato prodotti specifici. L’idea di uno...
di , lunedì 23 Dicembre 2013
Auguri da Appunti Digitali! Cari lettori, da qualche anno a questa parte, arrivati alla pausa natalizia, chiudiamo con una nota di mestizia: vorremmo rendere AD un sito più dinamico, con più contenuti, fermo restando lo standard qualitativo che ci siamo imposti etc. etc. Eppure siamo sempre lì, ciascuno assorbito da...
di , lunedì 9 Dicembre 2013
Sistemi propulsivi aeronautici – Project Pluto Scusandomi per l’assenza del post della scorsa settimana, continuiamo anche oggi a parlare di Sistemi Propulsivi Aeronautici, riprendendo proprio dal tema affrontato nello scorso post nel quale è stata presentato la propulsione nucleare in campo aeronautico. Se tale soluzione è apparsa...
di , venerdì 6 Dicembre 2013
Inversione di tendenza: l’ultimo Apple I in asta stenta a superare i 200.000 Probabilmente era inevitabile e, forse, è anche giusto ridimensionare il fenomeno del retrocomputing che rischia di trasformarsi in uno strano ibrido, fatto di interessi e annunci, piuttosto che di una passione finalizzata alla conservazione e conoscenza di una delle più grandi rivoluzioni a cui...
di , lunedì 25 Novembre 2013
Sistemi propulsivi aeronautici – propulsione Nucleare Per la serie sui Sistemi Propulsivi Aerospaziali andiamo a parlare di una tecnologia ben nota in campo civile, ma assolutamente inusuale in campo aeronautico, l’Energia Atomica per la Propulsione Aerea. QUANDO LE IDEE SUPERANO L’IMMAGINARIO Il periodo della Guerra Fredda, come noto,...
di , venerdì 22 Novembre 2013
Caro Vint Cerf, la privacy è davvero un’anomalia? Caro Vint, mi permetto di rivolgermi a te come un vecchio amico perché il tuo ruolo nell’evoluzione di internet ti pone fra i miei idoli. Con tutta l’umiltà che si deve a una figura della tua statura, vorrei però muovere qualche appunto alla tua considerazione sulla privacy, secondo...
di , lunedì 18 Novembre 2013
Sistemi propulsivi aeronautici – Lo ScramJet Il post odierno, sempre nell’ambito della serie sui Sistemi Propulsivi Aeronautici, presenta una particolare soluzione che è di fatto un’evoluzione di quanto esaminato due settimane fa in occasione del post sullo Statoreattore (o RamJet), ed inoltre rappresenta un argomento di cui...