di  -  martedì 4 Novembre 2008

EeePc 901Pochi giorni dopo aver finalmente trovato il netbook che fa per me (EeePC 901Go, per essere precisi) mi capita l’occhio su un articolo del Digitimes che riporta alcune dichiarazione del presidente Jerry Shen, che rimescola ancora una volta le carte in tavola nel mercato dei netbook.

O almeno, le spariglia ma io non ho intenzione di cambiare per l’ennesima volta idea. E chiariamo anche subito che in questo articolo si parlerà impropriamente di “netbook” ma mi riferirò esclusivamente al piccolo (anzi, ai piccoli, dato il numero di modelli) di casa Asus.

E’ indubbio che l’ingresso prepotente di EeePC ha avuto il grande merito di aver creato da zero un segmento, quello dei notebook ultrapiccoli a basso costo. Mi ricordo ancora bene di quando si vociferava che Asus avrebbe introdotto un computer molto portatile  con costo inferiore ai 300 euro.

Dopo aver riso un bel po’ arrivarono i comunicati stampa e le foto, e da lì il campo si è poi allargato progressivamente. I cloni sono usciti come funghi dopo un acquazzone settembrino, più o meno tutte le case si sono affacciate sul segmento, e Asus ha iniziato una politica di diversificazione che ho già avuto modo di definire “bizzarra”.

Ma intanto il presidente di Asus ci informa che i notebook quest’anno rappresenteranno il 10-15% del fatturato dell’azienda, e che nel 2009 si aspetta di vendere almeno venti milioni di unità, la maggior parte dei quali – è facile da immaginare – saranno EeePC.

La cosa che secondo me va notata nell’articolo è che nel finale Shen annuncia che le vendite di dispositivi a 7 e 9 pollici saranno gradualmente ridotte per lasciare spazio ai modelli a 10 pollici, e che nel 2009 Asus lancerà un netbook con costo inferiore ai 200 dollari. Ecco un nuovo annuncio, ma stavolta non rideremo.

Ci soffermeremo però sulla continua ridefinizione del segmento, che Asus tende a voler definire sempre e comunque in prima persona. Di questo passo però si arriverà gradatamente a notebook normali con costo irrisorio. E’ l’inizio della sovrapposizione dei segmenti, dello scontro, o anche i notebook scivoleranno verso l’alto (come dimensioni e come prezzi)? Uscendo un attimo dalla premessa iniziale, vale anche la penadi ricordare che Dell ha appena immesso sul mercato un modello con schermo da 12 pollici che ha suscitato le “ire” di molte persone, che come me iniziano a pensare che la moda di chiamare “netbook” qualsiasi portatile dal basso costo possa solo spezzare gli entusiasmi accanto a un mercato che invece ha molto da dire…

4 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    minuz
     scrive: 

    e di questo cosa ne pensate, come lo definireste? notebook? netbook?
    http://www.mobilx.hu/raon-digital-e…-d24s-umpc.html

  • # 2
    Paganetor
     scrive: 

    minuz, non funge il link…

  • # 3
    Stargazer
     scrive: 

    @ minuz
    c’è scritto anche nel link anche s el’hai riportato sbagliato
    è un umpc, imho una via di mezzo tra netbook e palmare, però essendo un prodotto più costoso per il rimpicciolimento dei componenti te lo spacciano come migliore.

    link

  • # 4
    minuz
     scrive: 

    scusate ma….il link corretto è questo :
    http://www.raondigital.com/fnt_english/evn03.asp

    si come dice Stargazer forse è più costoso ma cavolo in un aggegino di 20 cm x 11 ci hanno infilato un amd turion64x2 dual core da 1.2ghz e una atirs690e con 128mb ddr e nella versione da 750 euri anche un ssd da 24gb di cui 8g in slc e i restanti in mlc senza considerare che è touch, insomma non male almeno per me.

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.