Il 10 settembre è stato acceso per la prima volta l’acceleratore di particelle del CERN. Un anello di 27 km di diametro che serve a far scontrare neutroni tra loro per poi raccogliere i cocci e studiarli. Di acceleratori di particelle ne esistono diversi in giro per il mondo, ma questo è diventato famoso perché è capace di spingere le particelle a scontrarsi ad una velocità tale da creare dei buchi neri di dimensioni infinitesimali.
Secondo alcuni fisici, detrattori del progetto, i buchi neri prodotti potrebbero non scomparire nel nulla in pochi attimi come sostengono altri, potrebbero al contratio cominciare a crescere, per arrivare a risucchiare il nostro povero e amato pianeta nel giro di 4 anni dalla loro formazione (per discutere di questo vi rimando ai commenti del post di Tambu).
Gran parte della comunità scientifica comunque, appoggia il progetto, ma questo non basta a placare la fobia dilagante tra i profani.
Per il momento potete stare tutti tranquilli, poiché l’LHC (Large Hadron Collider) non si è spinto oltre le potenze già raggiunte in precedenza da altri suoi “parenti” assai meno sofisticati. Ma per il futuro corriamo dei rischi?
Non guardate me, io non ci capisco niente, però nel seguito troverete un simpaticissimo video musicale in pieno stile old school rap, realizzato dai giovani fisici del CERN che lavorano all’LHC, che spiega tutto quanto c’è da sapere.
Il video, secondo me bellissimo, intitolato Large Hadron Rap, spiega (in inglese) a noi profani cosa fa l’LHC, a cosa serve, ma soprattutto perché possiamo dormire sonni tranquilli.
I 4 minuti e 49 secondi di durata del pezzo, nonostante tutti gli sforzi di questi cari ragazzi, sono veramente duri da digerire. Non aspettatevi ritornelli e momenti musicali per riprendere fiato e ripassare mentalmente la lezione della precedente strofa. Quasi 5 minuti di nozioni da digerire in apnea, per sapere tutto ciò che c’è da sapere, enciclopedia (o wikipedia) alla mano in modo da poter decifrare le parole usate nel testo della canzone.
I giovani ricercatori non potevano certo tirarsi indietro da una simile iniziativa, infondo sono capitanati da Stephen Hawking, che oltre ad essere uno dei più brillanti fisici della storia, è famoso anche per i suoi testi scientifici di stampo divulgativo, capaci di far amare l’universo della fisica anche ad uno come me.
via | Zeus News
errata corrige: Stephen Hawking
Kudos ai ragazzi del CERN. L’iniziativa è sia interessante che divertente e serve a spiegare in maniera semplice cosa fa l’LHC.
La cosa deplorevole, invece, è come questo video sia stato usato dai media (tg + giornali) per far sembrare che gli scienziati del CERN si stiano facendo quattro salti e altrettante risate mentre mettono in pericolo il nostro pianetuncolo.
Disinformazione a go-go
http://it.youtube.com/watch?v=sGViEge0S3A
dovrei dire old, ma l’ho vista solo ieri.
Comunque spettacolare.
Ma la rapper non è del CERN vero?
Ha fatto anche un pezzo su Neurochip
ridicolo il servizio del tg1: “la psicosi della fine del mondo”. Dai dai, come se DAVVERO ci fosse qualcuno a cui dispiacerebbe un drastico e magari definitivo cambiamento della vita sulla terra.
Quanta disinformazione…le televisioni potrebbero far credere di tutto alla gente.
Il video l’avevo già visto un mese fa (segnalato da una fonte “interna” :D)
secondo un mio amico che di fisica ne capisce piu’ di me, fondamentalmente ci sarebbero 3 possibilita’
1) che non riescono a concludere niente
2) che la teoria di hawking sia giusta, e quindi dei buchi neri cosi’ piccoli durerebbero meno di un istane
3)che se entrambi i punti precedenti fossero sbagliati, si potrebbe creare un fenomeno per cui, la materia si trasformerebbe, e sarebbe un fenomeno in scala molto larga… quindi ci potremmo trovare a diventare non piu’ esseri umani, ma esseri di materia ignota….
:asd: diventiamo alieni…
Esseri di materia ignota? XD eheh casomai solo materia ignota visto che la vita cesserebbe di esistere.
Comunque speriamo che scoprano finalmente questo bosone, in caso contrario avranno speso non so quanti $oldi solo per far girare più velocemente dei protoni..
Ehm… Protoni, non neutroni. Quelli sono leggermente impossibili da accelerare…
Quanto alla formazione dei buchi neri, non è affatto detto che si formino, e se si formassero davvero è estremamente verosimile che questo non abbia conseguenze. Al di là delle teorie, che in fondo possono anche essere sbagliate, lo si può dire con sicurezza perché dal Sole arrivano continuamente protoni di energie anche superiori ai 14 TeV di LHC, da miliardi di anni, e da miliardi di anni questi protoni interagiscono con i protoni degli atomi del nostro pianeta senza che questo sia ancora scomparso
Ma non vi preoccupate dei soldi spesi, tanto sono di una trentina di paesi. Alitalia (solo italiana) ha perso di piu’ quest’anno..
Vero dargor17, ma gli eventuali buchini neri che si formano nell’atmosfera, in teoria, raggiungono almeno la velocità di fuga terrestre, di conseguenza sono potenzialmente innocui.
fdfyuy, anche quando il moto di questi ipotetici buchi neri è diretto verso la superficie?
Enrico ha scritto:
“I 4 minuti e 49 secondi di durata del pezzo, nonostante tutti gli sforzi di questi cari ragazzi, sono veramente duri da digerire.”
In effetti il rap lo digerisco molto male. No, bella iniziativa, peccato per la solita disinformazione alimentata dai tg e giornali.
Il video è fantasticamente trash.
Mi domandavo se fosse possibile scaricarlo.
Merita una permanenza nel HD.
@Flare
Se questi buchi neri si formassero veramente senza dissolversi istantaneamente, beh di sicuro non si limiterebbero solo a raggiungere la velocità di fuga terrestre ma la supererebbero abbondantemente.. questo comporterebbe un attraversamento istantaneo della terra con una interazione davvero insignificante.
La pericolosità o meno di questo esperimento deriva soltanto dalla nostra totale ignoranza sui fenomeni che danno origine ai buchi neri.. abbiamo solo teorie e zero osservazioni, magari sarà proprio questo acceleratore a darci una spinta verso la comprensione di questi fenomeni.