di  -  mercoledì 4 Giugno 2008

vodafonelabVodafone Lab è un interessante esperimento che Vodafone sta conducendo in questi mesi in Beta Privata, che cerca di innescare una conversazione innovativa con i propri consumatori.

La formula scelta, quella di una community con strumenti sociali, rispecchia la volontà di non produrre il “solito” corporate blog che, per quanto ben tenuto e vivacizzato, consente interazioni abbastanza limitate con i lettori/consumatori.

Ovviamente un approccio del genere è “consentito” solo a società come Vodafone che hanno le risorse necessarie per sviluppare un progetto del genere e la capacità, grazie al loro brand, di sviluppare in fretta la massa critica necessaria per far decollare una community. Il corporate blog resta, insomma, un ottimo strumento (se usato bene) per piccole, medie e grandi imprese.

Vodafone Lab è una community che si compone di Blog, Forum, Video, Wiki e la classica profilazione utenti, amicizie, rating, ecc. L’idea è quella di mescolare contenuti creati direttamente da Vodafone, che mostrano il lavoro che c’è negli uffici di Vodafone Italia e danno degli insights sulla compagnia, con contenuti creati direttamente dagli utenti.

Interessante notare che nella community non è necessario parlare “per forza” di telefonia mobile, anche se è chiaro che la gran parte dei contenuti sono “mobile oriented”.

Il wiki si rivela uno strumento davvero eccezionale in questa sua applicazione, perché consente di valorizzare la conoscenza degli utenti su temi che spesso neppure i produttori e gli operatori hanno dei propri prodotti. Si pensi ai vari “trucchi” che utenti esperti escogitano per far funzionare un modem su un certo sistema operativo, magari non ufficialmente supportato.

Poter trovare queste informazioni qualificate sul Wiki si traduce in un vantaggio per l’utente, che risolve il suo problema, e per Vodafone che si vede “sollevata” dal costoso compito di assistenza tecnica.

Come detto all’inizio la community è attualmente in fase di test privato, poco popolata e ancora ampiamente in rodaggio. Certamente però, considerando la forza del brand Vodafone e la bontà complessiva del progetto, sono sicuro che di Vodafone Lab si sentirà parlare molto una volta aperto al pubblico.

4 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Nikita82
     scrive: 

    Ciao, anche io ho ricevuto l’ingresso al beta. Trovo che sia ben strutturato, permette di partecipare ad un blog, dove si parla delle novità del mondo della telefonia, e si trovano le informazioni e curiosità su tecnologia, comunicazione, tecnolifestyle. Altra sezione importante è il forum, che risulta molto semplice e immediato. C’è poi una sezione video, con i filmati più simpatici ed interessanti sugli argomenti che abbiamo citato. Presto sarà disponibile la sezione Wiki, che per ora non si può testare. In conclusione, un nuovo social network, di sicuro interesse per chi gravita nel mondo telefoni/tecnologia.

  • # 2
    iPhone 3G: il buzz degli utenti su Vodafone Lab, spinge il gestore a conversare con loro - Appunti Digitali
     scrive: 

    […] fa avevo parlato di Vodafone Lab, una community che Vodafone aveva iniziato a sperimentare con l’aiuto della community di ZZUB. […]

  • # 3
    francescarita
     scrive: 

    “Salve!

    Anch’io ho partecipato a diverse campagne di Zzub, tra cui anche Vodafone Lab una campagna molto bella esentita perchè abbiamo contribuito a creare dal nulla la comunity di Vodafone!!

    Ora, invece sto partecipando all’ultima campagna di Zzub: “Zzub si migliora grazie agli zzubbers” attraverso la quale Zzub vuole conoscere pareri, idee e suggerimenti degli Zzubbers per migliorare la comunity! Una campagna molto interessante perchè possiamo anche noi partecipare a migliorare la nostra comunity preferita di Zzub!

    Per iscriversi bisogna accedere al link: http://www.zzub.it

    Ciao e complimenti per il blog!

  • # 4
    Nino
     scrive: 

    WEB 2.0 – non tutti se lo possono permettere …
    L’interazione con gli utenti e la richiesta di collaborazione per la creazione di contenuti da condividere è un’operazione lodevole.
    Il risultato non è stato, però, quello previsto o sperato.
    Il 10.10.2009 Vodafone ha inviato una mail a tutti gli iscritti a 190.it per chiedere di commentare il nuovo Spot.
    E’ immediatamente esplosa, incontenibile, tutta la rabbia dei clienti che si è concentrata, soprattutto, sulla politica tariffaria di Vodafone.
    E’ evidente che c’era un bisogno oppresso di comunicare ma Vodafone ha sottovalutato la “pecoronaggine” della propria utenza.
    Spero che Vodafone sappia cogliere in positivo la valanga di proteste che la sta sommergendo.
    Per gestire il “nuovo Web” bisogna poterselo permettere.

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.