Da alcuni anni a questa parte l’Iraq si è trasformato in un campo di prova per le più avanzate tecnologie militari americane. Fra queste il robot Talon SWORDS – dispositivo radiocomandato di piccole dimensioni – è stato impiegato in numero crescente di unità (attualmente alcune migliaia) per operazioni di ricognizione e rinvenimento di ordigni.
Un certo numero dei robot SWORDS è stato adattato anche a missioni di assalto, con armamenti e sistemi di puntamento avanzati. La novità di questi giorni è che alcuni di questi hanno iniziato, di propria “spontanea volontà”, a puntare le armi verso forze amiche. Nessun colpo sparato finora, ma non dev’essere edificante trovarsi con uno di questi aggeggi che ti punta addosso un cannoncino cal. 5.56 da 900 colpi al minuto.
L’impiego di questi e simili apparati, ha prodotto una lunga discussione negli USA: da un lato infatti possono svolgere il lavoro più pericoloso, mettendo in salvo le vite di molti soldati. Dall’altro, all’aumentare degli automatismi che si affiancano al controllo remoto da parte di personale – da progetto i robot non possono sparare senza esplicita autorizzazione ma dispongono di numerosi sensori fra cui quello che rileva automaticamente il fuoco di un AK47 – aumentano anche i rischi di incidenti letali.
In conseguenza di questi malfunzionamenti, gli SWORDS sono stati rimpatriati per ulteriori verifiche. Riusciranno i tecnici ad evitare la paradossale situazione in cui delle macchine si macchiano di crimini di guerra?
Fonte: Dailytech
Non per fare il pignolo ma un “cannoncino” calibro 5.56mm è ancora una normale mitragliatrice… :)
Cannoncino o mitragliatrice che sia, è pur sempre in grado di ridurti a un colabrodo in un paio di secondi…
Non per fare il pignolo ma non è nemmeno il calibro di una mitragliatrice.
è il calibro dei fucili da assalto americani. (M-16, M-4 ad esempio.)
l’apocalisse vista nella saga di terminetor è vicina …..
Sembra quello che si usa in Frontlines: Fuel of War
Allora ci siamo arrivati veramente :D
Considerando che il comando remoto di questi aggeggini può essere compromesso (vedi attacchi informatici cinesi alle infrastrutture militari americane) i militari umani sul campo mi sa che li vedremo sempre
Urrà per Skynet ! Conquista il mondo !
Così mi trasformo in un bel T-1000 :D
5.56mm e’ il calibro dei fucili automatici in dotazione a tutti gli eserciti NATO (difatti si chiama anche 5.56 mm NATO), non solo quello Americano.
Ed è il calibro delle mitragliatrici leggere che, a differenza di quelle pesanti, conservano lo stesso calibro delle armi individuali.
Ma magari Alessio Di Domizio non intendeva sollevare un dibattito sull’idoneità del calibro delle armi di squadra nel moderno campo di battaglia… :D
Terribile… Matrix, Terminator, i racconti di Philip K. Dick, la fantascienza è qui XD (anche se c’è poco da ridere)
oppure dall’altro lato, il Jihad Butleriano… chi ha letto Dune può seguirmi… gli altri lo leggano :D
Voglio dire… mi pare una cagata… se qualcuno te li hackera che cacchio fai :D
E le leggi della robotica che fine hanno fatto?
“Un robot non può recare danno a un essere umano, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, un essere umano riceva danno” (fonte: wikipedia)
E’ da tempo stato rettificato così:
“Un robot non può recare danno a un essere umano AMICO, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, un essere umano AMICO riceva danno GRAVE”
:-)
Cfr. G. Orwel, Animal Farm…
[quote] Non per fare il pignolo ma un “cannoncino” calibro 5.56mm è ancora una normale mitragliatrice… :) [/quote]
[quote] Ed è il calibro delle mitragliatrici leggere che, a differenza di quelle pesanti, conservano lo stesso calibro delle armi individuali.
Ma magari Alessio Di Domizio non intendeva sollevare un dibattito sull’idoneità del calibro delle armi di squadra nel moderno campo di battaglia… :D [/quote]
ah scusami allora… credevo parlassi di mitragliatrici… non di quelle leggere da supporto fanteria tipo Minimi. :D
edit: peccato per il caricamento a nastro… quindi non puoi buttargli dentro 5.56 sfuse e non puoi neanche prenderle dal robot se hai un fucile d’assalto e rimani senza.
Be in realta il Minimi è esattamente lo stessa cosa dell’ M249 SAW che si vede la nella foto.
Infatti M249 SAW è il nome assegnato dall’esercito americano al Minimi.
Viene infatti prodotto dalla filiale americana della FN.
http://world.guns.ru/machine/mg17-e.htm
Riguardo il commento di TheRealFoggy (il numero 12), quella legge non è originaria di Wikipedia ma di uno dei più grandi scrittori di fantascienza del XX secolo. Si tratta di Asimov e quella frase la trovate nel suo libro ‘Io robot’ e ripresa anche nell’omonimo film con Will Smith