di  -  giovedì 10 Aprile 2008

emtMi piace riportare casi virtuosi di sviluppo tecnologico nei nostri vicini Pasi Europei, nel tentativo di dimostrare che l’innovazione non è propria di Paesi estremamenti evoluti, come gli Stati Uniti, ma può essere raggiunta anche da altri.

L’esempio di oggi viene dalla Spagna, in particolare dalla capitale Madrid, nella quale da giugno sarà possibile usufruire di Wi-Fi gratuito su tutta la rete di trasporto pubblico di superficie.

Tutte le 2022 vetture che percorrono quotidianamente le 209 linee della EMT (Empresa Municipal de Trasportes) sono dotate di hot spot Wi-Fi liberamente accessibile dai viaggiatori in possesso di biglietto, il cui codice sarà usato per l’autenticazione.

Di più, anche le 9475 pensiline di attesa saranno un hot spot Wi-Fi da cui i passeggeri in attesa, o anche semplici passanti, potranno connettersi ad internet. La spesa per il contribuente è stata di soli 1.500 euro per autobus per un totale di circa 3 milioni di euro.

Interessante notare che sia il Comune di Madrid che la Regione di Madrid sono governate a maggioranza assoluta dal centrodestra, mentre la Spagna è, come noto, a maggioranza di centrosinistra. Ciò dimostra che quando un Paese, una cultura e un popolo hanno nel cuore e nella mente l’innovazione, il colore politico non conta nulla.

Fare ricerca, innovare, dare spazio ai giovani e considerare internet un bene quasi di prima necessità, tanto da spendere soldi per metterlo negli autobus, è un bellissimo segnale che valorizza il nuovo e dimostra che la corsa verso il futuro si vince correndo insieme, e non facendo gli sgambetti a chi corre con la maglia di colore diverso.

3 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Lanfi
     scrive: 

    Da noi non prende non c’è neanche la copertura per il cellulare dentro la metropolitana…a parte a milano forse.

    Io comunque mi deprimo guardando come vanno le cose negli altri paesi d’europa e come invece funzionano da noi.

  • # 2
    unoqualsiasi
     scrive: 

    Timidi passi avanti si stanno facendo anche a roma, però si parla di wifi solo alle paline del bus e solo su alcune:
    http://www.pitelefonia.it/p.aspx?i=2220643&p=2

    Per ora il wifi “comunale” copre solo alcune zone ristrette come villa borghese (suppongo in parte) o parte di villa torlonia :(

  • # 3
    The Jooooo
     scrive: 

    Lanfi a torino il cllulare funziona perfettamente in metro :D comunque sì, fa tristezza pensare che per una linea wi fi base noi la dobbiamo pagare mentre in altri paesi è praticamente gratuita…

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.