mp3
martedì 4 Dicembre 2007 - 3 Commenti

Ho di recente scoperto Sellaband e ho trovato l’idea alla base del servizio davvero geniale. Si tratta di un sito che mette in contatto diretto gli artisti musicali con i propri fan e consente a questi ultimi di supportare (in termini economici) lo “sbarco” tradizionale su CD dei propri idoli.
Solitamente il cantante che vuole essere prodotto deve convincere una casa discografica a credere in lui e fare l’investimento. In Sellaband si salta questa intermediazione, e l’artista si rivolge direttamente ai fan chiedendo loro i soldi necessari per l’incisione e …

martedì 20 Novembre 2007 - Commenta

Con una mossa che ha il sapore del realismo politico, EFF, la fondazione americana supporter per eccellenza delle libertà digitali, ha deciso di costituire un fondo per reclutare degli esperti a difesa di chi è accusato dalla RIAA – almeno di coloro che rifiutano di “accordarsi bonariamente” per il pagamento di qualche migliaio di dollari.
Sfortunatamente, non tutti fra le schiere di ottantenni, madri di famiglia digiune d’informatica e minorenni americani, potranno avvantaggiarsi di questa tutela: solo i casi più importanti, quelli che rischiano di sconvolgere – a vantaggio dell’accusa – …

venerdì 9 Novembre 2007 - 4 Commenti

Ho aspettato un pochino prima di comentare la notizia secondo cui il 60% circa degli utenti avrebbe scaricato l’ultimo album dei Radiohead “In rainbow” a costo 0, dal sito ufficiale. Per chi si fosse perso la puntata precedente riassumo che la band inglese ha deciso molto coraggiosamente di vendere l’ultimo album solo online, senza l’intermediazione di nessuno e facendo decidere il prezzo agli utenti: è possibile inserire anche ZERO come prezzo.
Comscore dopo circa un mese ha dichiarato che il 60% circa degli utenti ha preferito appunto averlo gratis piuttosto che …

giovedì 18 Ottobre 2007 - 9 Commenti

Pochi giorni fa vi scrivevo a proposito dell’intenzione dei Radiohead di vendere il loro nuovo album In Rainbows esclusivamente via web e senza la copertura di una casa discografica, con tutte le considerazioni del caso.
 
Arriva notizia dal Silicon Alley Insider che a distanza di pochi giorni dal lancio, avvenuto il 10 ottobre l’ultimo lavoro della band britannica abbia già superato 1,3 milioni di copie vendute. Ricordo che l’album è disponibile in due versioni: una “fisica”, con doppio vinile, doppio cd, booklet al costo di 40 sterline (€ 53) e una …

martedì 9 Ottobre 2007 - 10 Commenti

I Radiohead sono dei veterani della musica pop inglese, famosi in tutto il globo, attirano da ormai molti anni un nutrito numero di affezionati seguaci. Fra poco uscirà il nuovo album del gruppo In Rainbows, e sarà disponibile solo online in due versioni: una da farsi spedire a casa che comprende 2 vinili, 2 cd e il booklet con i testi, il tutto rifinito con cura per far bella mostra di sé su una mensola, tutto per la modica cifra di £ 40 ovvero € 57, e comprende anche il …

giovedì 4 Ottobre 2007 - 18 Commenti

Non so più se ridere o se piangere. Dalle parole di Jennifer Pariser, avvocato della Sony BMG chiamato a testimoniare in un’udienza del processo “Capitol Records, et al VS Jammie Thomas”, oggi apprendo che “Quando un individuo copia una canzone per suo uso personale […] possiamo dire cha ha rubato una canzone.” Infatti fare “una copia” di una canzone acquistata regolarmente rappresenta nient’altro che “un modo carino di affermare che abbia rubato solo una copia”.
In altre parole, la maggioranza degli utenti di musica può essere ritenuta colpevole di pirateria. …