google-apps
martedì 10 Febbraio 2009 - 2 Commenti

Oltre alla recente introduzione di alcune popolari riviste; da un po’ di tempo, gira in rete la notizia che la popolare applicazione Google Books si allarga e diventa disponibile anche in versione “cellulare”.
Visto il successo del servizio, era più che prevedibile l’imminente lancio di una versione per piccolo schermo.
Secondo quanto dichiarato da Google: “Siamo eccitati nell’annunciare il lancio di una versione per cellulare di Google Book Search, permettendo così di consultare via telefonino più di 1,5 milioni di libri negli Stati Uniti”. Ai quali, ovviamente, si vanno ad aggiungere circa …

venerdì 2 Gennaio 2009 - 3 Commenti

L’utilissimo e a volte indispensabile strumento di ricerca Google libri (Google Book Search), ha recentemente deciso di “dedicarsi” non solamente ai libri ma anche alle riviste. Adesso infatti è possibile trovare in rete la versione digitalizzata degli archivi di alcune famose riviste internazionali.
In via sperimentale, Google ha inserito e linkato online tramite ricerca per key word una selezione dal New York magazine (partendo dal 1965) e della rivista Popular Science. Con una ricerca veloce è comunque possibile constatare che sono presenti anche altre testate.

martedì 16 Settembre 2008 - 7 Commenti

Qualche giorno fa è rimbalzata per la rete la notizia che l’Università di Genova ha scoperto ed aiutato a correggere una falla nel protocollo di autenticazione dei servizi di Google. La notizia ha una portata tale che Google stessa ha aggiunto il gruppo di ricercatori alla propria “thank you page“, quindi per approfondire abbiamo raggiunto Alessandro Armando, ingegnere elettronico, docente di intelligenza artificiale e sicurezza informatica e coordinatore del laboratorio di IA nell’ateneo genovese.

venerdì 14 Marzo 2008 - Commenta

Per la ormai consolidata serie “applicazioni in cerca di revenue”, Google ha lanciato il già noto Google Sky – precedentemente integrato in Google Earth – in una versione consultabile da browser.
I vantaggi offerti da questa applicazione sono principalmente rivolti agli appassionati di astronomia, i quali possono consultare immagini ad alta risoluzione, con filtri all’infrarosso, ultravioletto, raggi x e microonde, direttamente dalla propria poltrona, magari fra una birra e un sito porno.

mercoledì 30 Gennaio 2008 - 7 Commenti

Sali sulle spalle dei giganti.
Nulla di nuovo, però si continua a leggere costantemente sui forum come alcune applicazioni di Google siano state completamente dimenticate o mai utilizzate.
La lista comprende purtroppo Google Alerts, Trends, Base, Code, Books. In particolare, leggo molto spesso come Google Scholar non sia ancora, dopo quasi 4 anni dalla prima versione Beta, molto conosciuto, e il problema risulta accentuato soprattutto in Italia.

Google Scholar è una applicazione utilissima che uso quasi quotidianamente per lavoro; consente la ricerca mirata di materiale accademico (non esclusivamente) come saggi, tesi, …

mercoledì 14 Novembre 2007 - 13 Commenti

Appena nato è già un successo: parlo di gPC, il desktop da 199 dollari messo in vendita da Wal-Mart negli USA, prodotto dalla Everex e basato su hardware VIA. Il sistema, che si compone di una CPU VIA C7 a 1.5Ghz, 512Mb di RAM, hard disk da 80Gb e masterizzatore DVD, non è probabilmente l’ideale per Vista, che ho visto peraltro arrancare su PC di ben altra stazza, ma funziona a meraviglia con gOS. Nome googleggiante a parte, l’OS si compone di Ubuntu Linux + Enlightenment, un desktop manager completo …