di  -  venerdì 2 Gennaio 2009

Google bookL’utilissimo e a volte indispensabile strumento di ricerca Google libri (Google Book Search), ha recentemente deciso di “dedicarsi” non solamente ai libri ma anche alle riviste. Adesso infatti è possibile trovare in rete la versione digitalizzata degli archivi di alcune famose riviste internazionali.

In via sperimentale, Google ha inserito e linkato online tramite ricerca per key word una selezione dal New York magazine (partendo dal 1965) e della rivista Popular Science. Con una ricerca veloce è comunque possibile constatare che sono presenti anche altre testate.

La ricerca avviene, come accade per i libri, per key words all’interno del testo disponibile per la visione ma, a differenza dei libri stessi, gli articoli sono sempre inseriti nella loro interezza senza nessun tipo di limitazione, offrendo così un servizio molto più completo.

Google iniziò, nel 2004, a digitalizzare testi di vario genere tramite una partnership con un grande numero di biblioteche mondiali; successivamente però, molti editori avanzarono cause legali per la violazione dei diritti d’autore. Nel 2005 incominciò una violentissima battaglia giudiziaria che si è quietata solo recentemente grazie ad un accordo trovato tra l’azienda di  Montain View e il mondo delle case editrici, un accordo che limita la quantità di materiale che può essere reso disponibile in rete.

Google continua comunque, nonostante le limitazione ad inserire materiale protetto da copyright online in una personale battaglia per la diffusione del sapere ed ora, con l’inserimento delle riviste, questo processo acquisisce ancora più forza: “Noi pensiamo che portare più riviste in rete è un altro passo importante verso il raggiungimento del nostro obiettivo a lungo termine: permettere l’accesso a tutte le informazioni del mondo”, ha dichiarato Google.

Altra valida applicazione da affiancare, come strumento di ricerca, a Google scholar.

3 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    dema86
     scrive: 

    Nonostante tutti i teorici dei complotti, sempre pronti a screditare, e nonostante qualche remora contro il monopolismo, non riesco proprio a non sentirmi un Google-fan. Quasi tutto quello che annunciano mi lascia sul volto un sorriso…

  • # 2
    Sig. Stroboscopico
     scrive: 

    Un gran bel servizio, non c’è che dire!

    Adesso manca dare a tutti gli italiani (e al resto del mondo) l’accesso alla banda larga realmente… con la 640 le riviste non mi si aprono molto velocemente… e mentre si è in movimento costa abbastanza visionare qualcosa.

    Ciao!

  • # 3
    Google books sui cellulari - Appunti Digitali
     scrive: 

    […] alla recente introduzione di alcune popolari riviste; da un po’ di tempo, gira in rete la notizia che la popolare applicazione Google Books si allarga […]

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.