agricoltura
giovedì 4 Dicembre 2008 - 11 Commenti

Un fungo, potrebbe essere questa la soluzione ad uno dei problemi più dibattuti di questo millennio, ovvero la scarsità di petrolio. Stando a quanto affermano alcuni scienziati americani uno specifico fungo potrebbe fornire combustibile “compatibile” con gli attuali motori. Questo organismo, che si trova soltanto nella foresta pluviale della Patagonia, produce una miscela di sostanze molto simili al gasolio.
Con questa nuova scoperta si potrebbe dare uno slancio, non indifferente, al settore dei biocarburanti attualmente in crisi a causa della deforestazione e dell’aumento spropositato del prezzo degli alimentari.

giovedì 2 Ottobre 2008 - 23 Commenti

Organismo Geneticamente Modificato. Basta un acronimo di tre lettere per far nascere una fazione, quella dei contrari, armati di certezze, paure e convinzioni, tirate addosso nel momento del bisogno all’interlocutore che la pensa diversamente. La connotazione attuale dell’acronimo OGM, è inutile negarlo, è a tinte fosche. OGM è visto come qualcosa di assolutamente negativo, da evitare o da scongiurare a mezzo di leggi Comunitarie e Nazionali, per salvaguardare il bene comune, un territorio in stile pubblicità Valle Degli Orti su cui incombe questa lugubre minaccia, come se fosse la mano …

giovedì 15 Maggio 2008 - 9 Commenti

Un gruppo di scienziati cinesi, ha dichiarato di aver riscontrato che vegetali cresciuti in condizioni di assenza di gravità, nello spazio, possono raggiungere dimensioni enormi; cosa, che secondo la loro opinione, può aiutare a risolvere l’eterno problema della fame nel mondo.
Stando a quanto riportato dal quotidiano Telegraph, è ormai provato che condizioni di zero-gravità possono produrre frutta e verdura dalle dimensioni esagerate e, con un più alto contenuto di vitamine rispetto ai prodotti tradizionali.
Questo progetto, attivo ormai da anni, prevede l’invio di semi (caricati su satelliti) in orbita e al …