Archivio
mercoledì 25 Marzo 2009 - 25 Commenti

Sembra un paradosso o forse più una provocazione ma è questa, in sintesi, la spiegazione del perché l’ottava release del browser made in Redmond collezioni un misero 20/100.
Dopo tanto parlare dei concorrenti, tra cui Opera e Safari, che superano a pieni voti oppure ci vanno molto vicini (Chrome), la posizione di Gates e soci rischia di apparire non solo una voce fuori dal coro ma più una scusa per cercare di giustificare i ritardi accumulati nei confronti proprio dei competitor citati.
Eppure, secondo le dichiarazioni di un evangelist Microsoft Australia, il …

venerdì 20 Marzo 2009 - 10 Commenti

Mentre Microsoft cerca di accontentare utenti e sviluppatori con il rilascio ufficiale di Internet Explorer 8, Google non sta certo a guardare.
Dalla presentazione di sei mesi fa ad oggi lo share guadagnato sul totale è dell’1.2%, un dato tutto sommato positivo se si considera che la 1.0 stable è stata consegnata a fine 2008.
C’è chi azzarda la palma del quarto posto raggiunto (dietro Internet Explorer, Firefox e Safari), ma resto piuttosto scettico di fronte a questa considerazione, poiché Opera viene utilizzato spesso con l’IE User Agent attivato, falsando di fatto le …

giovedì 19 Marzo 2009 - 21 Commenti

L’appuntamento di questa settimana esce un po’ fuori dagli schemi abituali della rubrica. Ma è giusto che sia così perché da una parte la routine annoia e perché, dall’altra, non potevo fare altrimenti dopo aver letto la notizia.
Quando infatti Alessio mi ha girato un url con annesso commento “leggi leggi”, sono letteralmente sobbalzato sulla sedia.
Ci ho riflettuto mezzo secondo e mi sono detto “al diavolo la scaletta prefissata, questa è LA notizia”.

giovedì 19 Marzo 2009 - 3 Commenti

Il settore informatico è in crisi soprattutto per quanto riguarda l’home computing e le stime per il 2010 non sono affatto rosee.
Ma chi pensava che la crescita delle console in questo ultimo periodo abbia provocato un forte cambiamento nelle abitudini dei giocatori evidentemente ha finito col prendere un grosso granchio.
Sono infatti usciti in questi giorni i risultati delle ultime ricerche di mercato del gruppo NPD.

martedì 17 Marzo 2009 - 9 Commenti

 
Ieri abbiamo cominciato questa sorta di excursus su alcuni dei più recenti ed importanti avvenimenti per quanto riguarda la sicurezza IT ed in particolare, quella anglosassone
Proseguiamo dunque sulla stessa falsariga il nostro percorso.

lunedì 16 Marzo 2009 - 8 Commenti

 
Stiano tranquilli gli abitanti del Regno Unito, il governo non ha subito una dichiarazione di guerra da uno Stato straniero, né sono diventate concrete le minacce terroristiche di cui veniamo spesso a conoscenza tramite i tradizionali organi di informazione.
E’ però un fatto che negli ultimi tempi sia stato proprio il Paese dei Windsor il bersaglio di attacchi più o meno “etici” da parte gruppi di hacker decisi a mettere a nudo la precaria situazione di svariate infrastrutture telematiche.
Cerchiamo di ripercorrere gli eventi che hanno portato a questa escalation nell’ambito della sicurezza informatica.

venerdì 13 Marzo 2009 - 2 Commenti

Il 2008 è stato uno degli anni più interessanti per l’IT soprattutto dal punto di vista degli sviluppatori.
Molte tecnologie stanno prendendo piede, altre stanno uscendo dal loro bozzo di crisalide ed altre ancora proseguono nel loro cammino di innovazione (pensiamo a Google, Microsoft o Adobe nel campo RIA per esempio).
Ma l’innovazione senza una buona comunicazione non è sufficiente. E per argomenti molto tecnici e “cutting edge“, seppur Internet ed il Web forniscano strumenti senz’altro utili, le conferenze ed i meeting organizzati qua e là sul territorio nazionale servono anche a …

giovedì 12 Marzo 2009 - 10 Commenti

Gli anni ’80 non sono stati solo il periodo dei paninari ma anche l’apice del successo per le arti marziali. Basti pensare alla sola cinematografia (Karate Kid, il Ragazzo dal kimono d’oro, le prime scorribande di Van Damme) ed alla produzione orientale, in particolare proveniente da Hong Kong, che forte della tradizione wuxia cominciava a farsi notare ad Hollywood sbarcando oltreoceano con icone del calibro di Chow Yun Fat e John Woo.
Il fenomeno non sfugge all’attenzione di publisher e devteam ed anche nei videogiochi si comincia a fare massiccio uso …

giovedì 12 Marzo 2009 - 5 Commenti

Da tempo si parlava di possibili restyling del famoso sito dopo che, verso la fine del 2008, le storie aggregate e contenuti originali ivi proposti erano giunti al termine.
Pochi giorni fa però è stata resa ufficiale l’acquisizione da parte della Linux Foundation, il consorzio non-profit che si occupa di monitorare e diffondere il progetto iniziato con il lavoro di Linus Torvalds.

giovedì 5 Marzo 2009 - 2 Commenti

Abbiamo già affrontato in diversi appuntamenti della nostra rubrica il tema della diversità del mercato giapponese. Un mercato estremamente eterogeneo, con domanda ed offerta differenti da quelle che sono le abitudini commerciali dei Paesi occidentali.
Negli decennio compreso tra la metà degli anni ’80 e ‘90 la maggiore frammentazione del settore e i costi decisamente minori per produrre videogiochi hanno consentito a società, solitamente estranee all’industry, di poter ritagliarsi un proprio spazio o almeno di provarci.Una di queste è Casio. Sicuramente ricorderete questo nome per orologi digitali (molto in voga fino a …